Campionati europei di sollevamento pesi 1965

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I Campionati europei di sollevamento pesi 1965, 47ª edizione della manifestazione, si svolsero a Sofia dal 7 al 13 giugno.[1][2]

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Campionati europei di sollevamento pesi 1965
Competizione Campionati europei di sollevamento pesi
Sport Sollevamento pesi
Edizione 47ª
Organizzatore IWF
Date dal 7 giugno
al 13 giugno
Luogo  Bulgaria
Sofia
Partecipanti 78
Nazioni 18
Discipline 7
Cronologia della competizione
Chiudi

Titoli in palio

Ulteriori informazioni Categoria, Eventi ...
Categoria Eventi Atleti
Pesi gallo Fino a 56 kg 8
Pesi piuma Fino a 60 kg 8
Pesi leggeri Fino a 67.5 kg 15
Pesi medi Fino a 75 kg 13
Pesi massimi leggeri Fino a 82.5 kg 12
Pesi mediomassimi Fino a 90 kg 8
Pesi massimi Oltre i 90 kg 14
Chiudi

Nazioni partecipanti

Le nazioni che hanno partecipato ai campionati furono 18 per un totale di 78 atleti partecipanti.[3] Tra parentesi i partecipanti per nazione.

Risultati

Ulteriori informazioni Evento, Oro ...
Evento Oro Argento Bronzo
56 kg. Unione Sovietica (bandiera) Aleksej Vachonin350,0 Ungheria (bandiera) Imre Földi347,5 Polonia (bandiera) Henryk Trębicki332,5
60 kg. Polonia (bandiera) Mieczysław Nowak365,0 Polonia (bandiera) Rudolf Kozłowski362,5 Bulgaria (bandiera) Vasil Petkov340,0
67,5 kg. Polonia (bandiera) Waldemar Baszanowski425,0 Unione Sovietica (bandiera) Vladimir Kaplunov425,0 Cecoslovacchia (bandiera) Zdeněk Otáhal387,5
75 kg. Unione Sovietica (bandiera) Viktor Kurencov432,5 Germania Est (bandiera) Werner Dittrich432,5 Francia (bandiera) Rolf Maier422,5
82,5 kg. Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Kidjaev467,5 Cecoslovacchia (bandiera) Hans Zdražila460,0 Polonia (bandiera) Norbert Ozimek445,0
90 kg. Regno Unito (bandiera) Louis Martin485,0 Unione Sovietica (bandiera) Anatolij Kaliničenko465,0 Bulgaria (bandiera) Petăr Tačev452,5
Oltre 90 kg. Ungheria (bandiera) Károly Ecser505,0 Bulgaria (bandiera) Ivan Veselinov490,0 Germania Est (bandiera) Kurt Stemplinger475,0
Chiudi

Medagliere

Ulteriori informazioni Posiz., Nazione ...
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica3205
2Polonia (bandiera) Polonia2125
3Ungheria (bandiera) Ungheria1102
4Regno Unito (bandiera) Regno Unito1001
5Bulgaria (bandiera) Bulgaria0123
6Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia0112
Germania Est (bandiera) Germania Est0112
8Francia (bandiera) Francia0011
Totale77721
Chiudi

Classifica a squadre

Il sistema di punteggio è basato sui punti distribuiti per l'esercizio totale in base allo schema adottato nel 1958:[4][5]

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Punti
1Polonia (bandiera) Polonia32
2Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica31
3Ungheria (bandiera) Ungheria22
4Bulgaria (bandiera) Bulgaria20
5Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia11
Germania Est (bandiera) Germania Est11
7Finlandia (bandiera) Finlandia8
Francia (bandiera) Francia8
9Regno Unito (bandiera) Regno Unito7
10Austria (bandiera) Austria3
11Monaco (bandiera) Monaco1
Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.