Campionato europeo di scherma 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La XXI edizione del campionato europeo di scherma ("2008 European Fencing Championships") si è svolta dal 5 al 10 luglio 2008 a Kiev, in Ucraina.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Campionato europeo di scherma 2008
Competizione Campionato europeo di scherma
Sport Scherma
Edizione XXI
Date 5-10 luglio 2008
Luogo Kiev
Discipline Fioretto, spada, sciabola
Cronologia della competizione
Chiudi

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati europei l'italiano Andrea Cassarà, che ha battuto in finale il britannico Laurence Halsted[1], e la francese Adeline Wuillème, che ha avuto la meglio sull'italiana Margherita Granbassi[2].

Nella spada il magiaro Géza Imre, ha battuto in finale il tedesco Martin Schmitt[3], mentre tra le donne la magiara Adrienn Hormay, ha avuto la meglio sulla rumena Ana Maria Brânză[4].

Nella sciabola il bielorusso Aljaksandr Bujkevič, ha battuto in finale il russo Aleksej Jakimenko[5], mentre tra le donne la russa Sof'ja Velikaja, ha sconfitto l'italiana Ilaria Bianco[6].

Nei campionati europei a squadre maschili, la nazionale polacca ha prevalso nella finale del fioretto contro la Russia[7], mentre la nazionale francese ha vinto nella spada contro la formazione magiara[8], ed infine la nazionale russa ha avuto la meglio sulla compagine francese nella sciabola[9].

Nei campionati europei a squadre femminili, la nazionale russa ha prevalso nella finale del fioretto contro l'Ungheria[10], la Romania ha vinto nella spada contro la compagine tedesca[11], ed infine la formazione polacca ha avuto la meglio sulla nazionale ucraina nella sciabola[12].

Podi

Uomini

Donne

Risultati

Uomini

Fioretto individuale

Ulteriori informazioni Campione europeo Fioretto ...
Campione europeo
Fioretto
Italia (bandiera) Andrea Cassarà
(3º titolo)
Chiudi
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Italia (bandiera) Andrea Baldini 9
Regno Unito (bandiera) Laurence Halsted 15
Regno Unito (bandiera) Laurence Halsted 15
Ucraina (bandiera) Andrij Pohrebnjak 9
Ucraina (bandiera) Andrij Pohrebnjak 15
Polonia (bandiera) Michał Majewski 12
Regno Unito (bandiera) Laurence Halsted 9
Italia (bandiera) Andrea Cassarà 15
Italia (bandiera) Andrea Cassarà 15
Francia (bandiera) Erwann Le Péchoux 11
Italia (bandiera) Andrea Cassarà 15
Austria (bandiera) Roland Schlosser 13
Austria (bandiera) Roland Schlosser 15
Ucraina (bandiera) Bohdan Hurinenko 12

Spada individuale

Ulteriori informazioni Campione europeo Spada ...
Campione europeo
Spada
Ungheria (bandiera) Géza Imre
(1º titolo)
Chiudi
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Germania (bandiera) Norman Ackermann 10
Ungheria (bandiera) Géza Imre 15
Ungheria (bandiera) Géza Imre 15
Francia (bandiera) Jean-Michel Lucenay 13
Francia (bandiera) Jean-Michel Lucenay 15
Spagna (bandiera) Ignacio Canto 11
Ungheria (bandiera) Géza Imre 15
Germania (bandiera) Martin Schmitt 11
Germania (bandiera) Martin Schmitt 15
Ungheria (bandiera) Gábor Boczkó 11
Germania (bandiera) Martin Schmitt 15
Svizzera (bandiera) Michael Kauter 14
Svizzera (bandiera) Michael Kauter 15
Estonia (bandiera) Nikolai Novosjolov 10

Sciabola individuale

Ulteriori informazioni Campione europeo Sciabola ...
Campione europeo
Sciabola
Bielorussia (bandiera) Aljaksandr Bujkevič
(1º titolo)
Chiudi
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Italia (bandiera) Luigi Tarantino 12
Bielorussia (bandiera) Aljaksandr Bujkevič 15
Bielorussia (bandiera) Aljaksandr Bujkevič 15
Germania (bandiera) Nicolas Limbach 8
Russia (bandiera) Stanislav Pozdnjakov 13
Germania (bandiera) Nicolas Limbach 15
Bielorussia (bandiera) Aljaksandr Bujkevič 15
Russia (bandiera) Aleksej Jakimenko 11
Ucraina (bandiera) Volodymyr Lukašenko 14
Romania (bandiera) Mihai Covaliu 15
Romania (bandiera) Mihai Covaliu 13
Russia (bandiera) Aleksej Jakimenko 15
Ungheria (bandiera) Tamás Decsi 12
Russia (bandiera) Aleksej Jakimenko 15

Fioretto a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Italia (bandiera) Italia  45
 
 Ungheria (bandiera) Ungheria  21  
 Italia (bandiera) Italia  42
 
   Francia (bandiera) Francia  41  
 Spagna (bandiera) Spagna  28
 
 Francia (bandiera) Francia  45  
 Italia (bandiera) Italia (squalificata)  45
 
   Polonia (bandiera) Polonia (1ª classificata)  30
 Russia (bandiera) Russia  45
 
 Regno Unito (bandiera) Regno Unito  26  
 Russia (bandiera) Russia  31 Finale per il terzo posto
 
   Polonia (bandiera) Polonia  45  
 Israele (bandiera) Israele  34  Francia (bandiera) Francia (3ª classificata)  32
 Polonia (bandiera) Polonia  45    Russia (bandiera) Russia (2ª classificata)  45
 

Spada a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Ungheria (bandiera) Ungheria  26
 
 Norvegia (bandiera) Norvegia  21  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  45
 
   Polonia (bandiera) Polonia  40  
 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca  36
 
 Polonia (bandiera) Polonia  43  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  33
 
   Francia (bandiera) Francia  45
 Francia (bandiera) Francia  37
 
 Ucraina (bandiera) Ucraina  36  
 Francia (bandiera) Francia  45 Finale per il terzo posto
 
   Italia (bandiera) Italia  32  
 Germania (bandiera) Germania  28  Polonia (bandiera) Polonia  37
 Italia (bandiera) Italia  45    Italia (bandiera) Italia  45
 

Sciabola a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Francia (bandiera) Francia  45
 
 Germania (bandiera) Germania  43  
 Francia (bandiera) Francia  45
 
   Bielorussia (bandiera) Bielorussia  42  
 Bielorussia (bandiera) Bielorussia  45
 
 Italia (bandiera) Italia  40  
 Francia (bandiera) Francia  29
 
   Russia (bandiera) Russia  45
 Russia (bandiera) Russia  45
 
 Ucraina (bandiera) Ucraina  38  
 Russia (bandiera) Russia  45 Finale per il terzo posto
 
   Romania (bandiera) Romania  44  
 Romania (bandiera) Romania  45  Bielorussia (bandiera) Bielorussia  45
 Ungheria (bandiera) Ungheria  35    Romania (bandiera) Romania  42
 

Donne

Fioretto individuale

Ulteriori informazioni Campionessa europea Fioretto ...
Campionessa europea
Fioretto
Francia (bandiera) Adeline Wuillème
(1º titolo)
Chiudi
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Italia (bandiera) Margherita Granbassi 12
Polonia (bandiera) Sylwia Gruchała 11
Italia (bandiera) Margherita Granbassi 15
Germania (bandiera) Carolin Golubytskyi 7
Russia (bandiera) Aida Šanaeva 14
Germania (bandiera) Carolin Golubytskyi 15
Italia (bandiera) Margherita Granbassi 9
Francia (bandiera) Adeline Wuillème 14
Romania (bandiera) Cristina Stahl 12
Polonia (bandiera) Małgorzata Wojtkowiak 15
Polonia (bandiera) Małgorzata Wojtkowiak 7
Francia (bandiera) Adeline Wuillème 15
Israele (bandiera) Delila Hatuel 2
Francia (bandiera) Adeline Wuillème 9

Spada individuale

Ulteriori informazioni Campionessa europea Spada ...
Campionessa europea
Spada
Ungheria (bandiera) Adrienn Hormay
(1º titolo)
Chiudi
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Russia (bandiera) Anna Sivkova 12
Israele (bandiera) Noam Mills 5
Russia (bandiera) Anna Sivkova 11
Romania (bandiera) Ana Maria Brânză 15
Romania (bandiera) Ana Maria Brânză 15
Italia (bandiera) Francesca Quondamcarlo 12
Romania (bandiera) Ana Maria Brânză 10
Ungheria (bandiera) Adrienn Hormay 15
Italia (bandiera) Bianca Del Carretto 15
Germania (bandiera) Marijana Markovic 11
Italia (bandiera) Bianca Del Carretto 6
Ungheria (bandiera) Adrienn Hormay 12
Ungheria (bandiera) Adrienn Hormay 8
Francia (bandiera) Hajnalka Kiraly Picot 6

Sciabola individuale

Ulteriori informazioni Campionessa europea Sciabola ...
Campionessa europea
Sciabola
Russia (bandiera) Sofija Velikaja
(2º titolo)
Chiudi
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Francia (bandiera) Anne-Lise Touya 14
Italia (bandiera) Ilaria Bianco 15
Italia (bandiera) Ilaria Bianco 15
Russia (bandiera) Ekaterina Fedorkina 13
Russia (bandiera) Ekaterina Fedorkina 15
Ucraina (bandiera) Halyna Pundyk 9
Italia (bandiera) Ilaria Bianco 10
Russia (bandiera) Sofija Velikaja 15
Russia (bandiera) Sofija Velikaja 15
Ucraina (bandiera) Olena Chomrova 14
Russia (bandiera) Sofija Velikaja 15
Ungheria (bandiera) Réka Benkó 5
Ungheria (bandiera) Réka Benkó 15
Italia (bandiera) Gioia Marzocca 9

Fioretto a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Russia (bandiera) Russia  40
 
 Ucraina (bandiera) Ucraina  28  
 Russia (bandiera) Russia  45
 
   Francia (bandiera) Francia  16  
 Francia (bandiera) Francia  34
 
 Italia (bandiera) Italia  33  
 Russia (bandiera) Russia  31
 
   Ungheria (bandiera) Ungheria  30
 Ungheria (bandiera) Ungheria  21
 
 Germania (bandiera) Germania  20  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  42 Finale per il terzo posto
 
   Polonia (bandiera) Polonia  34  
 Romania (bandiera) Romania  19  Francia (bandiera) Francia  33
 Polonia (bandiera) Polonia  24    Polonia (bandiera) Polonia  25
 

Spada a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Francia (bandiera) Francia  26
 
 Ungheria (bandiera) Ungheria  30  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  33
 
   Romania (bandiera) Romania  43  
 Romania (bandiera) Romania  39
 
 Polonia (bandiera) Polonia  36  
 Romania (bandiera) Romania  45
 
   Germania (bandiera) Germania  34
 Germania (bandiera) Germania  32
 
 Russia (bandiera) Russia  31  
 Germania (bandiera) Germania  45 Finale per il terzo posto
 
   Italia (bandiera) Italia  34  
 Ucraina (bandiera) Ucraina  42  Ungheria (bandiera) Ungheria  27
 Italia (bandiera) Italia  45    Italia (bandiera) Italia  45
 

Sciabola a squadre

Quarti di finale Semifinali Finale
 
 Francia (bandiera) Francia  45
 
 Germania (bandiera) Germania  22  
 Francia (bandiera) Francia  43
 
   Polonia (bandiera) Polonia  45  
 Polonia (bandiera) Polonia  45
 
 Italia (bandiera) Italia  38  
 Polonia (bandiera) Polonia  45
 
   Ucraina (bandiera) Ucraina  44
 Ucraina (bandiera) Ucraina  45
 
 Regno Unito (bandiera) Regno Unito  29  
 Ucraina (bandiera) Ucraina  45 Finale per il terzo posto
 
   Ungheria (bandiera) Ungheria  34  
 Ungheria (bandiera) Ungheria  45  Francia (bandiera) Francia  45
 Russia (bandiera) Russia  44    Ungheria (bandiera) Ungheria  35
 

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Nazione ...
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Russia (bandiera) Russia 3 2 2 7
2 Ungheria (bandiera) Ungheria 2 2 1 5
3 Francia (bandiera) Francia 2 1 4 7
4 Polonia (bandiera) Polonia 2 0 1 3
5 Italia (bandiera) Italia 1 2 3 6
6 Romania (bandiera) Romania 1 1 1 3
7 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 1 0 1 2
8 Germania (bandiera) Germania 0 2 2 4
9 Ucraina (bandiera) Ucraina 0 1 1 2
10 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 0 1 0 1
11 Austria (bandiera) Austria 0 0 1 1
Svizzera (bandiera) Svizzera 0 0 1 1
Totale12121842
Chiudi

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.