Ilaria Bianco
schermitrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Ilaria Bianco (Pisa, 29 maggio 1980) è una schermitrice e maestra di scherma italiana, specializzata nella sciabola. Ha iniziato a praticare scherma nel 1988 a Pisa. Fin da giovanissima ha mostrato una scherma aggressiva e funzionale, che l'ha portata a distinguersi a livello italiano tanto da essere impegnata dalle rappresentative nazionali giovanili. La sua guida tecnica è stata affidata dalla Scuola pisana al Maestro Enrico Di Ciolo, che l'ha seguita fino al 2005. Vincitrice di due medaglie d'oro, tre d'argento ed una di bronzo ai Campionati mondiali di scherma.
Ilaria Bianco | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | ||||||||||||||||||||||||
Scherma | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Sciabola | ||||||||||||||||||||||||
Società | Aeronautica Militare | ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2011 | |||||||||||||||||||||||||
Nel 2013 ottiene il titolo di Maestro di Scherma[1], ed inizia ad insegnare nel Circolo Scherma Fides[2]. In seguito viene chiamata anche nello staff della nazionale.[3]
Palmarès
Riepilogo
Prospettiva
Risultati élite
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
- Individuale
Argento nella sciabola a Seul 1999
Argento nella sciabola a Budapest 2000
Argento nella sciabola a Nîmes 2001
Bronzo nella sciabola a Lipsia 2005
- A squadre
Oro nella sciabola a Seul 1999
Oro nella sciabola a L'Avana 2003
Argento nella sciabola a Budapest 2000
- Individuale
Oro nella sciabola a Bourges 2003
Argento nella sciabola a Kiev 2008
Bronzo nella sciabola a Coblenza 2001
Bronzo nella sciabola a Copenaghen 2004
Bronzo nella sciabola a Zalaegerszeg 2005
Bronzo nella sciabola a Smirne 2006
Bronzo nella sciabola a Lipsia 2010
- A squadre
Oro nella sciabola a Sheffield 2011
Argento nella sciabola a Coblenza 2001
Bronzo nella sciabola a Funchal 2000
Bronzo nella sciabola a Copenaghen 2004
Bronzo nella sciabola a Plovdiv 2009
Bronzo nella sciabola a Lipsia 2010
Bronzo nella sciabola a Legnano 2012
- Individuale
Oro nella sciabola a Pechino 2001
- A squadre
Bronzo nella sciabola a Pechino 2001
- Giochi del Mediterraneo
- Individuale
Bronzo nella sciabola a Pescara 2009
- Individuale
Oro nella sciabola a Livorno 2001
Oro nella sciabola a Roma 2003
Oro nella sciabola a Torino 2006
Oro nella sciabola a Siracusa 2010
Oro nella sciabola a Bologna 2012
Argento nella sciabola a Livorno 2011
Bronzo nella sciabola a Conegliano 2002
Bronzo nella sciabola a Udine 2005
Bronzo nella sciabola a Acireale 2014
- A squadre
Oro nella sciabola a Livorno 2001
Oro nella sciabola a Jesi 2008
Oro nella sciabola a Siracusa 2010
Oro nella sciabola a Trieste 2013
Argento nella sciabola a Tivoli 2009
Argento nella sciabola a Acireale 2014
Bronzo nella sciabola a Livorno 2011
Bronzo nella sciabola a Gorizia 2017
Risultati giovani
- Individuale
Bronzo nella sciabola a South Bend 2000
- A squadre
Oro nella sciabola a South Bend 2000
- Individuale
Oro nella sciabola a Porto 1999
- A squadre
Oro nella sciabola a Porto 1999
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.