Calle 54

film del 2000 diretto da Fernando Trueba Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Calle 54 è un film documentario del 2000 diretto da Fernando Trueba.

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...
Calle 54
Titolo originaleCalle 54
Lingua originalefrancese, spagnolo, inglese
Paese di produzioneSpagna, Francia, Italia, Messico, Belgio
Anno2000
Durata105 min
Rapporto1,85 : 1
Generedocumentario
RegiaFernando Trueba
SceneggiaturaFernando Trueba
ProduttoreJessica Berman, Cristina Huete, Fabienne Servan-Schreiber, Fernando Trueba
Produttore esecutivoLaurence Miller
Casa di produzioneCinétévé, Fernando Trueba Producciones Cinematográficas, SGAE, arte France Cinéma, Canal+, Televisión Española, Vía Digital, Fandango, Tequila Gang
FotografiaJosé Luis López-Linares
MontaggioCarmen Frías
MusicheGraeme Revell
Interpreti e personaggi
  • Arturo O'Farrill: Piano
  • Rolando Guerrero: Congas
  • Joe Gonzales: Bongos
  • Jim Seeley: Trumpet
  • Matt Hilgenberg: Trumpet
  • Mike Mossman: Trumpet
  • Joe Owens: Trumpet
  • Peter Brainin: Tenor Saxophone
  • Mike Migliore: Tenor Saxophone
  • Marshall McDonald: Alto Saxophone
  • Max Schweiger: Baritone Saxophone
  • Richard Perry: Alto Saxophone
  • Papo Vasquez: Trombone
  • Jack Jeffers: Bass Trombone
  • Sam Burtis: Trombone
  • Rick Stepton: Trombone
  • Bebo Valdés: Piano
  • Cachao: Bass (con il nome Israel Lopez 'Cachao')
  • Gato Barbieri: Se stesso
  • Michel Camilo: Se stesso
  • Chano Domínguez: Se stesso
  • Paquito D'Rivera: Se stesso
  • Eliane Elias: Se stessa
  • Jerry González: Se stesso
  • Chico O'Farrill: Se stesso come direttore d'orchestra
  • Tito Puente: Se stesso
  • Orlando 'Puntilla' Ríos: Se stesso
  • Carlos 'Patato' Valdés: Se stesso
  • Chucho Valdés: Se stesso
Chiudi

La pellicola presenta alcuni dei migliori esponenti del genere del jazz latino o latino jazz, come è noto negli Stati Uniti. Il documentario è una coproduzione spagnola, francese e italiana. Il film prende il nome dai Sony Music Studios, dove è stato girato gran parte del film, che si trovano sulla 54th Street a New York City.[1]

Trama

Un film documentario frutto di un meticoloso lavoro di ricerca e follow-up che rende omaggio a molti degli artisti più importanti del Latin Jazz. Comprende, tra gli altri, artisti brasiliani (come Eliane Elias), cubani (come Paquito D'Rivera, Bebo Valdés e Chucho Valdés), spagnoli (come Chano Domínguez), domenicani (Michel Camilo), venezuelani (Aquíles Báez), portoricani (Tito Puente o Jerry González) e argentini Gato Barbieri, e in questo modo viaggia attraverso tutti i luoghi dove si sono sviluppate le diverse branche di questo genere, che mescola il ritmo e il suono della musica latina (tale come rumba, samba, joropo o flamenco) con l'armonia e la struttura del jazz. Le scene si svolgono con i principali artisti che suonano nelle loro band.[2]

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.