Cabrera (isola)

isola spagnola Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cabrera (isola)

Cabrera è una piccola isola dell'arcipelago delle Baleari, a sua volta è la principale del sottoarcipelago di Cabrera.

Fatti in breve Geografia fisica, Localizzazione ...
Cabrera
Thumb
Mappa topografica dell'Arcipelago di Cabrera
Geografia fisica
LocalizzazioneIsole Baleari
Coordinate39°09′00″N 2°57′00″E
ArcipelagoArcipelago di Cabrera (Isole Baleari)
Superficie15,69 km²
Altitudine massima172 m s.l.m.
Geografia politica
Stato Spagna
Comunità autonoma Baleari
Provincia Baleari
ComunePalma di Maiorca
Demografia
Abitanti0 (2009)
Cartografia
Thumb
Thumb
Cabrera
voci di isole della Spagna presenti su Wikipedia
Chiudi

Geografia

Si trova a sud dell'Isola di Maiorca; destinata fin dal 1916 a zona militare, è stata per questo risparmiata dallo sfruttamento turistico, di conseguenza ha permesso la conservazione di un ecosistema che l'ha resa parte del Parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera a partire dal 1991. L'isola appartiene al quartiere di Santa Catalina di Palma di Maiorca. Il nome Cabrera deriverebbe dalle capre che abitavano l'isola.

Storia

Esistono prove che Cabrera e gli isolotti accanto furono visitati dai popoli che navigavano il Mediterraneo fin dall'antichità: fenici, cartaginesi, romani e bizantini.[1]
Racconta una leggenda che Annibale nacque a Sa Coniera, una delle piccole isole accanto a Cabrera.
Tra il XIII e il XIV secolo, l'isola e il suo porto naturale furono utilizzati come base dai pirati berberi per gli attacchi alle coste maiorchine. Per questo motivo fu costruito un castello all'entrata del porto. Da allora questo avamposto evitò che da lì partissero ulteriori razzie verso le acque prospicienti Maiorca.

Nel 1808 l'isola divenne luogo di detenzione per i soldati francesi, fatti prigionieri dopo la sconfitta nella battaglia di Bailén.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.