Bury the Hatchet
album dei The Cranberries del 1999 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Bury the Hatchet è il quarto album del gruppo alternative rock irlandese The Cranberries, pubblicato il 19 aprile 1999 dalla Island Records.
Bury the Hatchet album in studio | |
---|---|
Artista | The Cranberries |
Pubblicazione | 19 aprile 1999 |
Durata | 50:58 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere[1] | Rock alternativo Celtic rock |
Etichetta | Island Records |
Produttore | The Cranberries / Benedict Fenner |
Certificazioni originali | |
Dischi d'argento | Regno Unito[2] (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | Austria[3] (vendite: 25 000+) Germania[4] (vendite: 250 000+) Giappone[5] (vendite: 100 000+) Messico[6] (vendite: 75 000+) Polonia[7] (vendite: 50 000+) Stati Uniti[8] (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | Canada[9] (vendite: 100 000+) Europa[10] (vendite: 1 000 000+) Francia[11] (vendite: 300 000+) Irlanda[12] (vendite: 15 000+) Italia (2)[13] (vendite: 250 000+) Spagna (2)[14] (vendite: 200 000+) Svizzera[15] (vendite: 50 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | Italia[16] (vendite: 25 000+) |
The Cranberries - cronologia | |
Singoli | |
|
Copertina
Il fronte e il retro di copertina sono scatti fotografici realizzati da Storm Thorgerson in Arizona. L'idea dell'occhio è ispirata al Grande Fratello di George Orwell.[17]
Tracce
- Animal Instinct
- Loud and Clear
- Promises
- You & Me
- Just My Imagination
- Shattered
- Desperate Andy
- Saving Grace
- Copycat
- What's on My Mind
- Delilah
- Fee Fi Fo
- Dying in the Sun
- Sorry Son
Altre versioni
L'album è stato ripubblicato nel 2002 con il titolo Bury the Hatchet (session complete 1998-1999) che include le tracce:
- Baby Blues
- Sweetest Thing
- Woman Without Pride
- Such a Shame
- Paparazzi on Mopeds
Esiste anche una terza versione chiamata Bury the Hatchet The Complete Sessions, costituito da 2 cd. Nel secondo CD vi sono le seguenti tracce:
- Baby Blues
- Sweetest Thing
- Woman Without Pride
- Such a Shame
- Paparazzi on Mopeds
- Promises (live)
- Animal Instinct (live)
- Loud and Clear (live)
- You and Me (live)
- Shattered (live)
- Desperate Andy (live)
- Delilah (live)
Classifiche
Classifica (1999) | Posizione massima |
---|---|
Australia[18] | 11 |
Austria[18] | 2 |
Belgio (Fiandre)[18] | 11 |
Belgio (Vallonia)[18] | 7 |
Canada[19] | 1 |
Europa[20] | 1 |
Finlandia[18] | 4 |
Francia[18] | 2 |
Germania[18] | 1 |
Irlanda[12] | 4 |
Italia[21] | 2 |
Norvegia[18] | 4 |
Nuova Zelanda[18] | 6 |
Paesi Bassi[18] | 9 |
Regno Unito[22] | 7 |
Spagna[23] | 1 |
Stati Uniti[19] | 13 |
Svezia[18] | 4 |
Svizzera[18] | 1 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.