Boudu salvato dalle acque (Boudu sauvé des eaux) è un film del 1932 diretto da Jean Renoir.

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...
Boudu salvato dalle acque
Thumb
Una scena del film con il protagonista Michel Simon
Titolo originaleBoudu sauvé des eaux
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1932
Durata87 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,19:1
Generecommedia, drammatico
RegiaJean Renoir
Soggettotratto dal testo teatrale di René Fauchois
SceneggiaturaJean Renoir, Albert Valentin (non accreditato)
ProduttoreMichel Simon
Casa di produzioneLes Productions Michel Simon
FotografiaLeonce-Henri Burel, Marcel Lucien
MontaggioSuzanne de Troeye, Marguerite Renoir
MusicheLeo Boulze, Jean Dumoulin, Johann Strauss[non chiaro], Edouard Daniderff
ScenografiaHugues Laurent, Jean Castanyer
Interpreti e personaggi
  • Michel Simon: Priape Boudu
  • Charles Granval: Éduard Lestingois
  • Marcelle Hainia: Emma Lestingois
  • Sévérine Lerczinska: Anne-Marie
  • Jean Gehret: Vigour
  • Max Dalban: Godin
  • Jean Dasté: lo studente
  • Jacques Becker: il poeta
Doppiatori italiani
Doppiaggio tardivo:
Chiudi

Il personaggio principale è interpretato da Michel Simon; il soggetto è tratto da una pièce teatrale di René Fauchois, a sua volta debitrice dell'atto unico Il coraggio di Augusto Novelli, rappresentato a Firenze nel marzo 1912, che ispirerà l'omonimo film con Totò e Gino Cervi.

Trama

A Parigi Boudu è un clochard che decide di uccidersi gettandosi nelle acque della Senna, ma viene salvato da un libraio che lo conduce a casa sua offrendogli conforto, combattendo anche contro l'iniziale resistenza della moglie e della domestica, a causa del comportamento rozzo e ben poco civile del nuovo arrivato.

Boudu però non avrà particolare riguardo per l'uomo a cui deve la vita e non si farà scappare l'occasione di far valere le sue doti di seduttore con le due donne di casa.

Produzione

Renoir racconta[1]: «Il film successivo a La Chienne lo devo a Michel Simon. Pensavamo entrambi che la commedia di Fauchois Boudu sauvé des eaux potesse fornire una magnifica ispirazione per un film. [...] Quel ruolo di barbone irriducibile sembrava essere stato concepito apposta per quell'attore geniale. Grazie alla reputazione di Michel Simon venne garantito il finanziamento del film».

Riprese

«Tutte le scene nelle vie di Parigi sono state "rubate", girate con un teleobiettivo che inseguiva un irriconoscibile Simon tra gente ignara».[2]

Accoglienza

Renoir continua a raccontare: «Il successo fu superiore alle nostre speranze. Il pubblico reagì con un misto di risa e furori. […] In una scena in cui Boudu si scrostava le scarpe con un copriletto di seta, gli spettatori, soprattutto le donne emettevano grida furiose, ma venivano immediatamente conquistati dalla stramberia della situazione e degli interpreti».

Critica

«Tutti gli aggettivi che evocano il riso possono essere impiegati per Boudu: comico, buffo, burlesco, strabiliante. Il tema di Boudu è quello del vagabondaggio, della tentazione di passare da una classe all'altra, l'importanza del naturale e il personaggio di Boudu è quello di un hippy ante-litteram».

  • Carlo Felice Venegoni[4]:

«Il personaggio di Boudu è la deliziosa figura di un uomo libero nel senso più ampio e provocatorio del termine. […] È il simbolo di una concezione naturalistica della vita, dell'attaccamento ai piaceri semplici e sensuali dell'esistenza, ma anche dell'insofferenza per ogni vincolo astratto. Personifica insomma la porzione anarchica di Renoir che in questo film raggiunge la sua punta estrema»

«ritratto al vetriolo del perbenismo piccoloborghese... strepitoso Michel Simon» *** [5]

Remake

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand in your browser!

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.

Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.