Bolzano Novarese

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bolzano Novaresemap

Bolzano Novarese (Bulžän in dialetto locale[5] ed in lombardo[6]) è un comune italiano di 1 122 abitanti[2] della provincia di Novara in Regione Piemonte. Dal 1928 al 1947 fu aggregato al comune di Gozzano[7].

Fatti in breve Bolzano Novarese comune, Localizzazione ...
Bolzano Novarese
comune
Thumb
Bolzano Novarese – Bandiera
Thumb
Bolzano Novarese – Veduta
La chiesa parrocchiale
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Novara
Amministrazione
SindacoEttore Franzosi (Lista Civica "Bolzano per Tutti") dal 10-06-2024[1]
Territorio
Coordinate45°45′53.64″N 8°26′45.6″E
Altitudine400 m s.l.m.
Superficie3,3 km²
Abitanti1 122[2] (31-1-2025)
Densità340 ab./km²
Comuni confinantiAmeno, Gozzano, Invorio, Orta San Giulio
Altre informazioni
Cod. postale28010
Prefisso0322
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT003022
Cod. catastaleA953
TargaNO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 821 GG[4]
Nome abitantibolzanesi novaresi
Patronosan Giovanni Battista
Giorno festivo24 giugno
Cartografia
Thumb
Bolzano Novarese
Thumb
Bolzano Novarese – Mappa
Posizione di Bolzano Novarese nel territorio della provincia di Novara
Sito istituzionale
Chiudi

Geografia fisica

Il comune è bagnato da vari ruscelli di piccola portata mentre il fiume più importante è l'Agogna. Dista a pochi km dal Lago d'Orta.

Storia

Thumb
Centro storico 1930-2014

Il comune di Bolzano Novarese deriva dal piccolo centro abitato di "Ingravo" dove è situata l'omonima chiesa, San Martino di Ingravo, ora parte del cimitero cittadino. Poco si sa del primo centro abitato, sorto probabilmente nell'Alto Medioevo, e del motivo per cui gli abitati del primo nucleo di abitazioni si siano spostati più a valle ovvero nei luoghi dove sorge l'odierno comune di Bolzano Novarese. Il comune fece parte, anticamente, della Riviera di San Giulio il quale era un principato vescovile.

Monumenti e luoghi d'interesse

Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di San Martino (Bolzano Novarese).
  • Chiesa di San Martino di Engravo: è un esempio di romanico campestre risalente al XII secolo, di grande interesse sono gli affreschi interni, molti dei quali dovuti alla Bottega dei Cagnola
  • Chiesa parrocchiale di San Giovanni (secolo XV)
  • Oratorio di San Carlo (secolo XVI)
  • Torre del XV-XVI secolo
  • Due ville storiche tra cui Villa Borsini Marietti con il suo parco (dimora privata)
  • Lavatoio (1910)

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[8]

Cultura

Eventi

Thumb
Panorama

Ogni anno nel mese di giugno ha luogo la rievocazione medioevale "Alla corte sul lago".

Tra la fine di agosto e nei primi giorni di settembre si svolge la festa campestre dei "Santini".

Amministrazione

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
7 luglio 1985 24 maggio 1990 Giuseppe Gattoni Partito Socialista Democratico Italiano Sindaco [9]
24 maggio 1990 24 aprile 1995 Giuseppe Gattoni Partito Socialista Democratico Italiano Sindaco [9]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Giulio Frattini lista civica Progredire Insieme Sindaco [9]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Giulio Frattini lista civica Progredire Insieme Sindaco [9]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Carlo Frattini lista civica Progredire Insieme Sindaco [9]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Giulio Frattini lista civica Progredire Insieme Sindaco [9]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Giulio Frattini lista civica Progredire Insieme Sindaco [9]
27 maggio 2019 10 giugno 2024 Giulio Frattini lista civica Progredire Insieme Sindaco [9]
Chiudi

Periodo Primo cittadino Partito Carica[10]

10 giugno 2024 "in carica" Ettore Franzosi lista civica Bolzano per Tutti Sindaco

Infrastrutture e trasporti

Thumb
Stazione ai primi del Novecento

È presente una fermata ferroviaria, sulla linea Domodossola-Novara.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.