Bikar

municipalità marshallese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bikarmap

Bikar è una municipalità delle Isole Marshall senza popolazione stabile.

Fatti in breve Bikar municipalità, Localizzazione ...
Bikar
municipalità
Pikaar
Thumb
Bikar – Veduta
Localizzazione
Stato Isole Marshall
ArcipelagoRatak
Territorio
Coordinate12°15′N 170°06′E
Altitudine6 m s.l.m.
Superficie0,5 km²
Abitanti0 (1999)
Densità0 ab./km²
Isolette6
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+12
ISO 3166-2non assegnato
Cartografia
Thumb
Bikar – Localizzazione
Chiudi

La municipalità è costituita dall'omonimo atollo, costituito da 6 isolette (le principali sono: Bikar, Jabwelo, Almani, Jabwelo e Jaboero), nella Catena delle Ratak, nell'Oceano Pacifico a 85 km dall'atollo Utirik, terra emersa più vicina.

L'atollo è costituito da una laguna (37,4 km2), l'altezza massima delle isole è di poco superiore a quella del mare e il tutto è circondato da reef. L'area è una riserva naturale[1].

Nome

La municipalità è stata chiamata in passato anche con i seguenti nomi:

  • Bigar,
  • Dawson (Gilbert 1788),
  • Farnham (US whaler 1832)

Storia

Bikar fu raggiunta nel 1840 dal francese Joseph de Rosamel, comandante del vascello Danaïde, anche se la scoperta delle Ratak si deve allo spagnolo Alonso de Salazar nel 1526. L'isola seguì la sorte dell'arcipelago nel cadere prima in mano spagnola, poi tedesca (1885), giapponese (1914) e statunitense (1944).

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.