Bernardino Carafa

arcivescovo cattolico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bernardino Carafa (147230 luglio 1505) è stato vescovo di Chieti (1501-1505) e patriarca di Alessandria dei Latini (1503-1505).

Fatti in breve Bernardino Carafa patriarca della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Bernardino Carafa
patriarca della Chiesa cattolica
Thumb
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1472
Nominato vescovo20 dicembre 1501
Elevato patriarca1503
Deceduto30 luglio 1505
Chiudi

Biografia

Di nobile famiglia napoletana, abbracciò giovanissimo la carriera ecclesiastica e divenne priore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme: nel 1501 il cardinale Oliviero Carafa, suo zio, lasciò l'amministrazione della diocesi di Chieti consentendogli di diventarne vescovo; nel 1503 venne nominato anche patriarca latino di Alessandria dei Latini, e in tale veste svolse numerose missioni per conto della Curia Romana.

Nel 1505, morto Alessandro Carafa, venne preconizzato arcivescovo di Napoli e cedette la diocesi teatina a Gian Pietro Carafa, ma morì prima di poter prendere possesso della sua nuova sede.[1]

È sepolto nella Cappella Carafa della chiesa di San Domenico Maggiore a Napoli.

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.