Bengaluru Open

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Bengaluru Open è un torneo professionistico di tennis giocato sui campi in cemento all'aperto del KSLTA Stadium di Bangalore, in India.[1] Fa parte dell'ATP Challenger Tour e si gioca annualmente, salvo alcune interruzioni, dal 2015.[2]

Fatti in breve Sport, Categoria ...
Bengaluru Open
Sport
CategoriaATP Challenger Tour
Paese India
LuogoBangalore
ImpiantoKSLTA Stadium
SuperficieCemento
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio maschile
Partecipanti32S/24Q/16D
Storia
Fondazione2015
Numero edizioni8 (2024)
Detentore Stefano Napolitano
Detentori Saketh Myneni
Ramkumar Ramanathan
Record vittorie Saketh Myneni (3, doppio)
Ramkumar Ramanathan
Ultima edizioneBengaluru Open 2024
Chiudi

A causa della pandemia di COVID-19 è stata cancellata l'edizione del 2021 e l'anno successivo si sono tenute due edizioni consecutive nel mese di febbraio, ciascuna con un montepremi di 53 120 $.[3]

Albo d'oro

Singolare

Ulteriori informazioni Anno, Campione ...
Anno Campione Finalista Punteggio
2024Italia (bandiera) Stefano NapolitanoCorea del Sud (bandiera) Hong Seong-chan4–6, 6–3, 6–3
2023Australia (bandiera) Max PurcellAustralia (bandiera) James Duckworth3–6, 7–5, 7–6(5)
2022 (2)Australia (bandiera) Aleksandar VukicBulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov6–4, 6–4
2022 (1)Taipei cinese (bandiera) Tseng Chun-hsinCroazia (bandiera) Borna Gojo6–4, 7–5
2021Non disputato a causa della pandemia di COVID-19[1]
2020Australia (bandiera) James DuckworthFrancia (bandiera) Benjamin Bonzi6–4, 6–4
2019Non disputato
2018India (bandiera) Prajnesh GunneswaranIndia (bandiera) Saketh Myneni6–2, 6–2
2017India (bandiera) Sumit NagalRegno Unito (bandiera) Jay Clarke6–3, 3–6, 6–2
2016Non disputato
2015Regno Unito (bandiera) James WardSpagna (bandiera) Adrián Menéndez Maceiras6–2, 7–5
Chiudi

Doppio

Ulteriori informazioni Anno, Campioni ...
Anno Campioni Finalisti Punteggio
2024India (bandiera) Saketh Myneni (3)
India (bandiera) Ramkumar Ramanathan (3)
Francia (bandiera) Constantin Bittoun
Francia (bandiera) Maxime Janvier
6–3, 6–4
2023Corea del Sud (bandiera) Chung Yun-seong
Taipei cinese (bandiera) Hsu Yu-hsiou
India (bandiera) Anirudh Chandrasekar
India (bandiera) Vijay Sundar Prashanth
3–6, 7–6(7), [11–9]
2022 (2)Austria (bandiera) Alexander Erler
India (bandiera) Arjun Kadhe
India (bandiera) Saketh Myneni
India (bandiera) Ramkumar Ramanathan
6–3, 6(4)–7, [10–7]
2022 (1)India (bandiera) Saketh Myneni (2)
India (bandiera) Ramkumar Ramanathan (2)
Francia (bandiera) Hugo Grenier
Francia (bandiera) Alexandre Müller
6–3, 6–2
2021Non disputato a causa della pandemia di COVID-19[1]
2020India (bandiera) Purav Raja
India (bandiera) Ramkumar Ramanathan (1)
Australia (bandiera) Matthew Ebden
India (bandiera) Leander Paes
6–0, 6–3
2019Non disputato
2018Australia (bandiera) Max Purcell
Australia (bandiera) Luke Saville
India (bandiera) Purav Raja
Croazia (bandiera) Antonio Šančić
7–6(3), 6–3
2017Russia (bandiera) Michail Elgin
India (bandiera) Divij Sharan
Croazia (bandiera) Ivan Sabanov
Croazia (bandiera) Matej Sabanov
6–3, 6–0
2016Non disputato
2015India (bandiera) Saketh Myneni (1)
India (bandiera) Sanam Singh
Stati Uniti (bandiera) John Paul Fruttero
India (bandiera) Vijay Sundar Prashanth
5–7, 6–4, [10–2]
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.