Austrian Open 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del torneo di tennis Austrian Open 1994, facente parte dell'ATP Tour 1994, ha avuto come vincitori David Adams e Andrej Ol'chovskij che hanno battuto in finale Sergio Casal e Emilio Sánchez 6-7, 6-3, 7-5.

Fatti in breve Austrian Open 1994 Doppio, Sport ...
Austrian Open 1994
Doppio
Sport Tennis
Vincitori David Adams
Andrej Ol'chovskij
Finalisti Sergio Casal
Emilio Sánchez
Punteggio6-7, 6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Austrian Open 1994.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Jon Ireland / Stati Uniti (bandiera) Jack Waite (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen / Stati Uniti (bandiera) Mark Keil (quarti di finale)
  3. Argentina (bandiera) Patricio Arnold / Argentina (bandiera) Roberto Saad (quarti di finale)
  4. Belgio (bandiera) Filip Dewulf / Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6 7
2 Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7 3 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Ungheria (bandiera) Sándor Noszály
Austria (bandiera) Horst Skoff
4 3  
  Ungheria (bandiera) Sándor Noszály
Austria (bandiera) Horst Skoff
70     Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6  
  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui
Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
61R     Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6 6
  Austria (bandiera) Julian Knowle
Austria (bandiera) Gilbert Schaller
76     Argentina (bandiera) Patricio Arnold
Argentina (bandiera) Roberto Saad
3 7 2
  Italia (bandiera) Massimo Ardinghi
Italia (bandiera) Filippo Messori
51     Austria (bandiera) Julian Knowle
Austria (bandiera) Gilbert Schaller
3 2  
   Argentina (bandiera) Patricio Arnold
Argentina (bandiera) Roberto Saad
6 6  
   Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6  
   Spagna (bandiera) Jordi Burillo
Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
4 3  
   Italia (bandiera) Diego Nargiso
Germania (bandiera) Udo Riglewski
2 3  
  Spagna (bandiera) Jordi Burillo
Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
66     Spagna (bandiera) Jordi Burillo
Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
6 6  
  Argentina (bandiera) Gerardo Mirad
Spagna (bandiera) JA Viloca
12     Spagna (bandiera) Jordi Burillo
Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
6 7  
  Spagna (bandiera) Jordi Arrese
Spagna (bandiera) Álex López Morón
617    Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
1 5  
  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
Spagna (bandiera) J Mas-Rodriguez
266    Spagna (bandiera) Jordi Arrese
Spagna (bandiera) Álex López Morón
3 6 3
   Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
6 3 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Italia (bandiera) Renzo Furlan
Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
7 3 2
  Italia (bandiera) Renzo Furlan
Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
66     Australia (bandiera) Jon Ireland
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
5 6 6
  Georgia (bandiera) V Gabričidze
Polonia (bandiera) Wojciech Kowalski
23     Australia (bandiera) Jon Ireland
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 3  
  Svezia (bandiera) Johan Donar
Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
77     Italia (bandiera) Cristian Brandi
Italia (bandiera) F Mordegan
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor
Francia (bandiera) Gérard Solvès
66     Svezia (bandiera) Johan Donar
Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
     
   Italia (bandiera) Cristian Brandi
Italia (bandiera) F Mordegan
w/o    
   Italia (bandiera) Cristian Brandi
Italia (bandiera) F Mordegan
6 6  
   Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7 7  
   Belgio (bandiera) Filip Dewulf
Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
5 6  
  Uruguay (bandiera) M Filippini
Uruguay (bandiera) Diego Pérez
66     Uruguay (bandiera) M Filippini
Uruguay (bandiera) Diego Pérez
7 7  
  Cile (bandiera) Sergio Cortés
Nuova Zelanda (bandiera) Glenn Wilson
23     Uruguay (bandiera) M Filippini
Uruguay (bandiera) Diego Pérez
2 0  
  Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
66     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6  
  Austria (bandiera) Stefan Koubek
Austria (bandiera) H Wiltschnig
41    Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
3 2  
   Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.