Artralgia

dolore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lartralgia è un qualunque dolore che colpisce un'articolazione e il tessuto a essa circostante. Tale anomalia è un sintomo di infezione, malattia o ferita della persona, in particolare forme di artriti o reazioni a medicinali.[1] Secondo altre definizioni si può parlare di artralgia soltanto quando ci si trova di fronte ad una condizione non infiammatoria, mentre artrite quando la condizione è infiammatoria.[2]

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...
Artralgia
Specialitàortopedia e reumatologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM719.4
ICD-10M25.5
MeSHD018771
MedlinePlus003261
eMedicine336054
Chiudi

Etimologia

L'artralgia deriva dal greco arthro-, che significa giuntura, articolazione e -algos, dolore.[3][4]

Eziologia

Le cause dell'artralgia sono varie, possono essere dovute alla degenerazione e al relativo processo distruttivo dell'osteoartrite o a infortuni durante l'esecuzione di sport, o ad infiammazioni varie,[5] oppure ancora allo squilibrio tra le sollecitazioni esterne e la resistenza delle cartilagini.

Sintomatologia

La sintomatologia è locale ed evolve verso la cronicizzazione. Il dolore appare intenso al risveglio e riappare la sera dopo essere stato quiescente nel corso della giornata.

Terapie

Il trattamento cambia a seconda della specifica causa che ha comportato l'insorgere dell'artralgia.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.