Arthur Leclerc

Pilota automobilistico monegasco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arthur Leclerc

Arthur Leclerc (Monte Carlo, 14 ottobre 2000) è un pilota automobilistico monegasco, fratello minore di Charles, pilota di Formula 1. Dal 2024 è pilota GT e collaudatore della Scuderia Ferrari.

Fatti in breve Nazionalità, Automobilismo ...
Arthur Leclerc
Thumb
Arthur Leclerc nel 2018
Nazionalità Monaco
Automobilismo
CategoriaEuropean Le Mans Series,Campionato Italiano Gran Turismo, Formula 1
RuoloPilota (ELMS), Collaudatore (F1)
Squadra Panis Racing (ELMS)
Scuderia Baldini (GT)
Ferrari (F1)
Chiudi

Dal 2020 al 2023 è stato membro della Ferrari Driver Academy[1], in quel periodo ha vinto il titolo nella Formula Regional Asia[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Formula 4

Nel 2018 passa dai Kart alle monoposto, si iscrive al Campionato francese di Formula 4. Sul Circuito di Nogaro arriva la sua prima vittoria in monoposto e si ripete sul Circuito di Nevers Magny-Cours[3]. Chiude quinto in classifica finale[4].

Nel 2019 passa Campionato ADAC di Formula 4 con il team US Racing e il supporto del Sauber Junior Team[5], dove dimostra un'ottima costanza di risultati, vincendo una gara e ottenendo otto podi che lo portano al terzo posto in classifica finale[6][7].

Formula Regional

Thumb
Leclerc durante la gara del Paul Ricard nel 2020

Nel 2020 entra nella Ferrari Driver Academy e partecipa al campionato di Formula 3 europea regionale con il team Prema Racing[8][9]. Nel primo weekend a Misano vince gara 2 e arriva secondo in gara 3[10]. Al Circuito Paul Ricard riesce a vincere due gare davanti a Gianluca Petecof[11][12]. Mentre sul circuito del Mugello riesce a vincere tutte le tre gare, arrivando a sei vittorie stagionali[13][14][15]. Oltre le sei vittorie conquista quindici podi che lo portano al secondo posto in campionato dietro al suo compagno di team Petecof[16].

Nel 2022 viene ingaggiato dal team Mumbai Falcons insieme a Sebastián Montoya, Dino Beganovic e Oliver Bearman per correre nella Formula Regional Asia[17]. Leclerc si dimostra molto competitivo, nel primo round sale sul podio in due occasioni su tre, mentre la prima vittoria arriva nella seconda gara di Dubai[18]. Il monegasco conquista altre due vittorie sullo stesso circuito[19][20], grazie la vittoria sul Circuito di Yas Marina si laurea campione con due gare d'anticipo[2].

Formula E

Leclerc nella stagione 2017-18 di Formula E è stato pilota tester per la Venturi Racing[21], per aiuto di sviluppo sui simulatori. Il pilota monegasco viene confermato anche per la stagione successiva, stagione 2018-19, dove partecipa al suo primo test rookie della Formula E sul Circuito di Marrakech[22]. La Venturi annuncia in seguito Leclerc e Norman Nato come collaudatore per la stagione 2019-2020[23].

Formula 3

Thumb
Leclerc con il team Prema al Red Bull Ring nel 2021

Il 15 dicembre 2020 viene ufficializzato il suo ingresso nel campionato di Formula 3 con il team Prema insieme a Olli Caldwell e Dennis Hauger[24]. Nel primo weekend a Barcellona non riesce ad arrivare a punti, al Paul Ricard per un problema al motore si qualifica ultimo, ma nella prima gara risale fino alla 12ª posizione che gli vale la Pole in gara 2. Partendo davanti Leclerc non ha problemi e vince la sua prima gara in categoria[25]. In Ungheria conquista la sua prima pole position stagionale e in gara ritorna a podio con un secondo posto dietro al suo compagno Hauger[26]. Nella prima gara in Olanda Leclerc parte terzo, e dopo una ottima partenza in cui dopo la prima curva si trova davanti a tutti, vince la sua seconda gara nella categoria davanti allo statunitense Logan Sargeant e al giapponese Ayumu Iwasa[27]. Leclerc arriva decimo nella classifica generale, il terzo miglior pilota tra gli esordienti della categoria[28].

Nel gennaio del 2022 Leclerc viene confermato dal team Prema per la stagione 2022 della Formula 3[29]. Nella seconda gara del Bahrain ottiene il suo quarto podio nella categoria, chiudendo secondo dietro Victor Martins[30]. A Silverstone, in gara due ottiene la vittoria davanti a Zak O'Sullivan, rientrando così in lotta per il titolo[31]. Nel resto della stagione non riesce a tenere il passo dei primi ed chiude sesto in classifica finale[32].

Formula 2

Thumb
Arthur Leclerc in Formula 2 con la Dallara F2 del team DAMS

Dopo due stagioni nella Formula 3, Leclerc sale di categoria unendosi al team DAMS[33]. Nella Feature Race di Melbourne ottiene il suo primo podio nella serie[34]. Il podio in Australia risulta il miglior risultato stagionale del pilota monegasco che termina l'anno al quindicesimo posto con quarantanove punti[35]. A termine della stagione oltre a lasciare la serie decide di separarsi anche dalla Ferrari Driver Academy[36].

Formula 1

Nel 2020 seguendo la strada di suo fratello maggiore entra nella Ferrari Driver Academy. Leclerc è rimasto legato alla Accademy per tre anni per poi, nella stagione 2024, diventare collaudatore della Scuderia Ferrari[37]. Nel gennaio 2024 a Barcellona scende in pista per la prima volta con una vettura di Formula 1, guidando la Ferrari F1-75[38]. Durante il primo turno delle prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi esordisce in Formula 1 con la scuderia di Maranello[39]. Poco dopo prese parte anche ai test post stagioni guidando sempre con la Ferrari[40].

Endurance

Per la stagione 2024 Leclerc, oltre agli impegni come collaudatore della Scuderia Ferrari, prende parte alla European Le Mans Series nella classe LMP2 con il team Panis Racing insieme a Charles Milesi e Manuel Maldonado[41]. L'equipaggio ottiene la vittoria nella 4 Ore di Imola e chiudono quinti in classifica piloti[42].

Nello stesso corre anche nel Campionato Italiano Gran Turismo correndo con la Ferrari 296 GT3 del team Scuderia Baldini. Insieme a Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca ottengono la vittoria nella prima gara Endurance della serie a Vallelunga. Si ripetono anche nella gara di Monza laureandosi campione della serie[43].Nel autunno del 2024 prenderà parte ai Rookie Test del Campionato del mondo endurance guidando la 499P, Hypercar della Ferrari[44].

Nel 2025 disputerà per la prima volta alla 24 Ore di Daytona con AF Corse nella classe GTD[45].

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Riassunto della carriera

Ulteriori informazioni Stagione, Campionato ...
Stagione Campionato Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2017-18 Formula E Venturi Racing Collaudatore
2018 Formula 4 francese Auto Sport Academy 20 2 1 1 8 199
2018-19 Formula E Venturi Racing Collaudatore
2019 Formula 4 ADAC US Racing-Charouz[46] 20 1 1 2 8 202
2019-20 Formula E Venturi Racing Collaudatore
2020 Formula 3 Regionale Europea Prema Powerteam 23 6 7 2 15 343
Coppa Alpine Europea Racing Technology 1 0 0 0 0 0 NC†
2021 Formula 3 Prema Racing 20 2 1 1 3 77 10°
2022 Formula Regional Asia Mumbai Falcons 15 4 1 0 8 218
Formula 3 Prema Racing 18 1 0 1 2 114
2023 Formula 2 DAMS 25 0 0 0 1 49 15°
2024 European Le Mans Series - LMP2 Panis Racing by TDS 6 1 2 0 1 61
Campionato Italiano GT - GT3 Pro Scuderia Baldini 4 2 3 0 2 79
Chiudi

Leclerc era una Wild-Card, quindi non poteva ottenere punti.
* Stagione in corso.

Risultati in F4 francese

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Ulteriori informazioni Stagione, Team ...
Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2018 Francia (bandiera) FFSA Academy NOG
Francia (bandiera)
PAU
Francia (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
DIJ
Francia (bandiera)
MAG
Francia (bandiera)
JER
Spagna (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
199
6 1 4 2 7 11 3 5 4 6 2 6 3 1 2 2 6 7 15 9 10
Chiudi

Risultati in F4 ADAC

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Ulteriori informazioni Stagione, Team ...
Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2019 Germania (bandiera) US Racing-CHRS OSC
Germania (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
HOC
Germania (bandiera)
ZAN
Paesi Bassi (bandiera)
NÜR
Germania (bandiera)
HOC
Germania (bandiera)
SAC
Germania (bandiera)
202
12 3 4 6 3 4 10 1 2 Rit Rit 0 3 5 2 3 Rit 6 5 3
Chiudi

Risultati in Formula Regional europea

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Ulteriori informazioni Stagione, Team ...
Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Punti Pos.
2020 Italia (bandiera) Prema Racing MIS
Italia (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
MUG
Italia (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
CAT
Spagna (bandiera)
IMO
Italia (bandiera)
VLL
Italia (bandiera)
343
Rit 1 2 1 2 1 2 3 2 1 1 1 3 9 6 2 5 4 3 Rit 2 6 NC Rit
Chiudi

Risultati in Formula Regional asiatica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punti Pos.
2022 India (bandiera) Mumbai Falcons ABU
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
DUB
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
DUB
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
DUB
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
218
3 3 5 9 1 7 2 3 1 4 5 1 1 3 12
Chiudi

Risultati in Formula 3

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Ulteriori informazioni Anno, Team ...
Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2021 Italia (bandiera) Prema Racing CAT
Spagna (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
HUN
Ungheria (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
ZAN
Paesi Bassi (bandiera)
SOC
Russia (bandiera)
77 10º
28 24 13 12 1 13 Rit 6 Rit 13 11 2 13 10 10 1 7 9 7 C 7
2022 Italia (bandiera) Prema Racing BHR
Bahrein (bandiera)
IMO
Italia (bandiera)
CAT
Spagna (bandiera)
SIL
Regno Unito (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
HUN
Ungheria (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
ZAN
Paesi Bassi (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
114
5 2 13 4 4 14 8 1 4 4 27 8 5 11 12 12 8 5
Chiudi

Risultati in Formula 2

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Ulteriori informazioni Stagione, Team ...
Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 Punti Pos.
2023 Francia (bandiera) DAMS BHR
Bahrein (bandiera)
JED
Arabia Saudita (bandiera)
ALB
Australia (bandiera)
BAK
Azerbaigian (bandiera)
MON
Monaco (bandiera)
CAT
Spagna (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
SIL
Regno Unito (bandiera)
HUN
Ungheria (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
ZAN
Paesi Bassi (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
YMC
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
49 15°
12 6 11 8 4 3 Rit 10 15 Rit 9 9 13 Rit 8 9 15 13 9 11 C 14 7 Rit 21 6
Chiudi

Risultati nell’ELMS

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra Classe Vettura Spagna (bandiera) BAR Francia (bandiera) LEC Italia (bandiera) IMO Belgio (bandiera) SPA Italia (bandiera) MUG Portogallo (bandiera) ALG Punti Pos.
2024 Francia (bandiera) Panis Racing LMP2 Oreca 07 5 8 1 6 4 12 61
Legenda
Chiudi

*Stagione in corso.

Risultati nel GT Italia

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra Classe Vettura Italia (bandiera) VAL Italia (bandiera) MUL Italia (bandiera) IMO Italia (bandiera) MON Punti Pos.
2024 Italia (bandiera) Scuderia Baldini 27 GT3 Ferrari 296 GT3 1 7 4 1 79
Legenda
Chiudi

Risultati in Formula 1

Ulteriori informazioni Scuderia, Vettura ...
2024ScuderiaVetturaPuntiPos.
FerrariSF-24 SP
Chiudi
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Apice – Risultato Sprint (A punti)
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

Vita privata

Arthur è figlio di Pascale, la madre, e di Hervé, pilota di Formula 3 negli anni 80 e 90 del XX secolo, morto prematuramente nel 2017 all'età di 54 anni dopo una lunga malattia. È fratello del pilota di Formula 1, Charles, e dell'amministratore delegato della Square Capital, Lorenzo. Vive a Monaco[47].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.