Campionato Italiano Gran Turismo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Campionato Italiano Gran Turismo (abbreviato GT) è un campionato italiano di automobilismo fondato nel 2003 e organizzato dall'Automobile Club d'Italia (ACI) e dalla Commissione Sportiva Automobilistica Italiana (CSAI). La serie ospitava nelle prime stagioni le stesse vetture che correvano nel Campionato FIA GT, per poi aprire a vetture gran turismo di categoria inferiore provenienti da monomarca quali il Ferrari Challenge, Porsche Supercup, Maserati Trofeo, Lamborghini Super Trofeo.
Campionato Italiano GT | |
---|---|
Categoria | Gran Turismo |
Nazione | Italia |
Prima edizione | 2003 |
Pneumatici | P |
Pilota campione (2022) | Jacopo Guidetti Leonardo Moncini (Sprint) Edoardo Liberati Yuki Nemoto (Endurance) |
Squadra campione (2022) | Nova Race (Sprint) Vincenzo Sospiri Racing (Endurance) |
Sito web ufficiale | acisport.it |
Le classi GT1 e GT2 non sono più presenti nel campionato rispettivamente dalla stagione 2007 e 2013. Pertanto la massima categoria attuale è la classe GT3, riservata a vetture gran turismo derivate dalla produzione di serie di marchi quali Ferrari, Lamborghini, Porsche, Audi, BMW, Mercedes, McLaren, Chevrolet, le stesse impegnate in campionati europei come il GT World Challenge, affiancata dalla categoria GT Cup che comprende le vetture gran turismo provenienti dai monomarca.
Dal 2016 sono state istituite le nuove categorie[1] Super GT3, GT3. Super GT Cup e GT Cup. Le SuperGT3 riguardano le vetture GT3 con recente omologazione, mentre la categoria Super GT Cup è riservata esclusivamente alle Lamborghini Huracan SuperTrofeo.
Dal 2017 viene creata in classe Super GT3 un'ulteriore categoria[2], solamente per i piloti professionisti (PRO).
A partire dal 2019 il campionato viene diviso in due serie: la Endurance, che prevede per ogni weekend una gara di 3 ore, e la Sprint, che prevede per ogni weekend due gare della durata di 50 minuti più un giro. Nella stessa edizione viene introdotta, al posto della Super GT Cup, la classe GT Light, abolita poi a partire dal 2020.
Dal 2022 la durata delle gare Endurance viene ridotta da 3 a 2 ore.
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Stagione | Assoluto | ||||
---|---|---|---|---|---|
1992 | Rori Parasiliti | ||||
1993 | Marco Brand | ||||
1994 | Vittorio Colombo | ||||
1995 | Renato Mastropietro | ||||
1996 | Antonio de Castro | ||||
Stagione | GT1 | GT2 | GT3 | GT4 | |
1997 | Gianni Giudici | Alex Dazzan | Antonio de Castro | Nanni Corongi | |
1998 | Luca Cattaneo | ||||
1999 | Massimo Pasini | Mario Spagnoli | Aspero Lapilli | ||
2000 | Massimo Pasini | Alex Dazzan | "Romoletto" | Sergio Bertoni | |
2001 | Massimo Pasini | Mario Spagnoli | "Romoletto" | Saturno Bandiera | |
2002 | Denny Zardo | Antonio de Castro | Roberto Ragazzi | Roberto Farnetti | |
Stagione | GT | N-GT | GT2 | ||
2003 | Piergiuseppe Perazzini | Andrea Chiesa | Massimo Piacentini Roberto Sperati |
||
2004 | Piergiuseppe Perazzini Gabriele Matteuzzi |
Andrea Chiesa Loris Kessel |
Mario Sala Giovanni Sada |
||
Anno | GT1 | GT2 | GT3 Light | ||
2005 | Matteo Malucelli Miguel Ramos |
Toni Vilander Alessandro Pier Guidi |
Andrea Palma
Danilo Zampaloni |
||
2006 | Toni Vilander Giambattista Giannoccaro |
Alex Caffi Denny Zardo |
|||
Stagione | GT2 | GT3 | GT Cup | GT4 | |
2007 | Stefano Livio Lorenzo Casè |
Giacomo Piccini Giovanni Berton Marco Coldani (GT3B) |
Angelo Proietti | ||
2008 | Max Busnelli Gabriele Lancieri |
Giacomo Piccini Matteo Grassotto |
Mario Sala Giovanni Sada |
"Yah Man" | |
2009 | Francisco Cruz Martins | Stefano Livio Lorenzo Bontempelli |
Aldo Cerruti Mario Ferraris |
||
2010 | Andrea Montermini Emanuele Moncini |
Gianluca Roda | Marco Mapelli Fabio Mancini |
Agostino Alberghino Sergio Orsero | |
2011 | Victor Coggiola Giovanni Coggiola |
Marco Bonanomi | Giorgio Sanna Davide Stancheris |
Tiziano Cappelletti | |
Stagione | GT2 | GT3 | GT Cup (1ª Divisione) | GT Cup (2ª Divisione) | |
2012[3] | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() | |
2013[4] | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
|||
2014[5] | ![]() ![]() |
![]() |
![]() | ||
2015[6] | ![]() |
![]() ![]() |
|||
Stagione | Super GT3 | GT3 | Super GT Cup | GT Cup (1ª Divisione) | |
2016[7] | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() | |
Stagione | Super GT3 PRO | Super GT3 | GT3 | Super GT Cup | GT Cup |
2017[8] | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Stagione | GT3 | Super GT Cup | GT Cup | GT4 | |
2018[9] | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
GT Endurance
Stagione | Assoluto | GT3 Pro-Am | GT Light | GT4 | |
---|---|---|---|---|---|
2019[10] | ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
Stagione | Assoluto | GT3 Pro-Am | GT4 Pro-Am | GT4 Am | |
2020[11] | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() | |
Stagione | Assoluto | GT3 Pro-Am | GT3 Am | GT4 | GT Cup |
2021[12] | ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Stagione | Assoluto | GT3 Pro-Am | GT3 Am | GT Cup Pro-Am | GT Cup Am |
2022[13] | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
2023[14] | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
non assegnato | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
GT Sprint
Stagione | Assoluto | GT3 Pro-Am | GT3 Am | GT Light | GT4 | |
---|---|---|---|---|---|---|
2019[10] | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
Stagione | Assoluto | GT3 Pro-Am | GT3 Am | GT4 Pro-Am | GT4 Am | GT Cup |
2020[11] | ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
2021[12] | ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Stagione | Assoluto | GT3 Pro-Am | GT3 Am | GT4 Pro-Am | GT Cup Pro-Am | GT Cup Am |
2022[13] | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
2023[14] | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
non assegnato | ![]() |
![]() |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.