Timeline
Chat
Prospettiva
Arrogante
singolo di Irama del 2019 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Arrogante è un singolo del cantautore italiano Irama, pubblicato il 24 maggio 2019 come primo estratto dal secondo EP Crepe.[2]
Remove ads
Descrizione
Il brano è stato scritto insieme alla cantautrice Federica Abbate e contiene una citazione del dipinto Monna Lisa.
A proposito del brano e del relativo videoclip, Irama ha dichiarato[3]:
«Arrogante è un pezzo che esce dall’unione di culture diverse ma simili. Ho girato il video a Miami, dove c’è un’altissima concentrazione di latini, e questo mi ha influenzato molto, perché è un mondo che non sento distante dalla nostra cultura mediterranea. Ho cercato di far uscire un sound adatto al periodo estivo perché la musica è come la vita, ci sono momenti difficili in cui si è più tormentati, altri riflessivi e poi dei momenti sbarazzini. Ecco Arrogante si piazza in questa fase. È una canzone leggera che vuol far ballare e vivere l’estate.»
E anche[4]:
«L’arroganza può essere una maschera che indossiamo per nascondere la nostra sensibilità, la vita ci indurisce ma il cuore continua a farsi sentire. Arrogante è un brano leggero, provocatorio che vuole solo ricordare che ciò che sembra non sempre è, e che tante volte la spiensieratezza che si può raggiungere ballando sotto il sole ci riporta ad essere umani, a ritrovare noi stessi.»
Remove ads
Video musicale
Il video, diretto da Gianluigi Carella e girato a Miami, è stato pubblicato il 3 giugno 2019 sul canale YouTube del cantante.[5]
Tracce
Testi di Giuseppe Colonnelli, Filippo Maria Fanti, Giulio Nenna, musiche di Federica Abbate, Andrea Debernardi, Filippo Maria Fanti, Giulio Nenna.
- Arrogante – 3:16
Formazione
- Musicisti
- Irama – voce
- Giulio Nenna – sintetizzatore, pianoforte, chitarra elettrica
- Martino Pini – chitarra
- Valerio Tufo – sintetizzatore aggiuntivo
- Produzione
- Andrea DB Debernardi – produzione, programmazione, mastering, missaggio, ingegneria del suono, registrazione
- Giulio Nenna – produzione, programmazione
- Marco Peraldo – Editing, produzione vocale, ingegneria del suono
- Michael Gario – Editing, produzione vocale, ingegneria del suono
- Francesco Gottardo – Assistente
Remove ads
Successo commerciale
È stato il 35º singolo più trasmesso dalle radio italiane nel 2019.[6]
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifiche di fine anno
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads