L'arcidiocesi di Shillong (in latino Archidioecesis Shillongensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in India. Nel 2022 contava 346.060 battezzati su 1.233.000 abitanti. È retta dall'arcivescovo Victor Lyngdoh.

Fatti in breve Arcivescovo metropolita, Presbiteri ...
Arcidiocesi di Shillong
Archidioecesis Shillongensis
Chiesa latina
Thumb
 
Collocazione geografica
Thumb
Diocesi suffraganee
Agartala, Aizawl, Jowai, Nongstoin, Tura
 
Arcivescovo metropolitaVictor Lyngdoh
Presbiteri193, di cui 65 secolari e 128 regolari
1.793 battezzati per presbitero
Religiosi279 uomini, 556 donne
 
Abitanti1.233.000
Battezzati346.060 (28,1% del totale)
StatoIndia
Superficie5.196 km²
Parrocchie35
 
Erezione13 dicembre 1889
Ritoromano
CattedraleSanta Maria Aiuto dei Cristiani
IndirizzoShillong-793003, Meghalaya, India
Sito webwww.archdioceseofshillong.org
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc)
Chiesa cattolica in India
Chiudi

Territorio

L'arcidiocesi comprende i distretti civili di Ri Bhoi e di Monti Khasi Orientali nello stato indiano del Meghalaya.[1]

Sede arcivescovile è la città di Shillong, dove si trova la cattedrale di Santa Maria Aiuto dei Cristiani.

Il territorio è suddiviso in 35 parrocchie.

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica di Shillong, istituita nel 1969, comprende le seguenti suffraganee:

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La prefettura apostolica dell'Assam fu eretta il 13 dicembre 1889, ricavandone il territorio dalle diocesi di Krishnagar e di Dacca (oggi arcidiocesi).[2] In origine la prefettura apostolica comprendeva l'Assam[3], il Bhutan e il Manipur.

La missione fu affidata ai Salvatoriani tedeschi. Ma all'inizio della prima guerra mondiale i missionari dovettero ritornare in Europa e la prefettura apostolica fu affidata dapprima ai Gesuiti di Calcutta e poi ai Salesiani.

Il 9 luglio 1934 in forza della bolla Uberius ac felicius di papa Pio XI la prefettura apostolica fu elevata a diocesi e assunse il nome di diocesi di Shillong. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Calcutta.

Il 12 luglio 1951 e il 16 gennaio 1964 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Dibrugarh e di Tezpur.

Il 26 giugno 1969 in virtù della bolla Christi sponsa di papa Paolo VI la diocesi fu elevata al rango di arcidiocesi metropolitana e assunse il nome di arcidiocesi di Gauhati-Shillong in seguito al trasferimento della cattedrale a Gauhati.

Il 22 gennaio 1970 per effetto del decreto Cum Excellentissimus della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli assunse il nome di arcidiocesi di Shillong-Gauhati, per il contestuale trasferimento della cattedrale a Shillong.

Il 1º marzo 1973 e il 5 dicembre 1983 cedette altre porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Tura e di Diphu.

Il 30 marzo 1992 l'arcidiocesi si è divisa, dando origine alla diocesi di Guwahati (oggi arcidiocesi) e alla presente arcidiocesi, che ha assunto il nome attuale.

Il 28 gennaio 2006 ha ceduto ancora porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di Nongstoin e di Jowai.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

L'arcidiocesi nel 2022 su una popolazione di 1.233.000 persone contava 346.060 battezzati, corrispondenti al 28,1% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
195084.5867.100.0001,255551.5375310417
1970122.1692.500.0004,98112691.50815522719
1980138.0771.884.3447,311025851.25524331829
1990218.9202.728.3648,0142381041.54122041229
1999323.4141.329.20424,314955942.17024747133
2000335.0661.357.11824,715055952.23325145436
2001351.2131.443.59624,315055952.34122045437
2002364.9601.493.74624,4161531082.26631846138
2003380.9951.555.34624,5164541102.32333347941
2004386.7581.668.30623,2169551142.28829050444
2006[6]364.9601.493.74624,4163551082.2393745438
2006[7]230.150886.79426,012841871.7983235322
2010271.0001.093.00024,8152521001.78239644231
2014280.1821.125.00024,9167611061.67745052234
2017312.3261.170.00026,7172661061.81520454235
2020331.9081.207.30027,5186621241.78422654235
2022346.0601.233.00028,1193651281.79327955635
Chiudi

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.