Appennino pratese
catena montuosa italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L´Appennino pratese si estende dall´Acquerino a Montepiano tra le vallate del Bisenzio e del Limentra. Questo territorio fa parte della dorsale meridionale dell'Appennino tosco-emiliano, ed è composto dai comuni di Cantagallo, Vaiano, Vernio, facenti parte della Comunità montana della Val di Bisenzio. I tre comuni si estendono su un'area di 192,75 km² e ospitano 19.186 abitanti[1]. Le tre località sono collegate una dopo l'altra dalla Strada statale 325 di Val di Setta e Val di Bisenzio e dalla Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima). Quest'ultima, compie due fermate nella Val di Bisenzio: Vaiano e Vernio-Montepiano-Cantagallo.

Stati | ![]() |
---|---|
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Località principali |
|
Montagne più alte |
|
Rifugi | |
Bivacchi |
|
Aree Naturali protette |

- Tuttitalia.it - Guida ai Comuni, alle Province e alle Regioni d'Italia, su Tuttitalia.it. URL consultato il 13 luglio 2024.

Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.