Antoine Bernède

calciatore francese (1999-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Antoine Bernède

Antoine Joseph Emmanuel Bernède (Parigi, 26 maggio 1999) è un calciatore francese, centrocampista del Verona in prestito dal Losanna.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Antoine Bernède
Nazionalità Francia
Altezza177 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraVerona
Carriera
Giovanili
2012-2016Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2016-2018Paris Saint-Germain 230 (1)
2018-2019Paris Saint-Germain2 (0)
2019-2023Salisburgo51 (1)
2023-2025Losanna70 (3)
2025-Verona1 (0)
Nazionale
2014 Francia U-162 (0)
2016 Francia U-177 (1)
2016-2017 Francia U-1810 (1)
2017 Francia U-196 (1)
2018 Francia U-202 (0)
2019 Francia U-212 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Centrocampista box-to-box abile nel dare il via all'azione offensiva, è rapido e dotato di una buona tecnica di base.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Nato a Parigi da madre camerunese e padre francese, è entrato a far parte del settore giovanile del Paris Saint-Germain nel 2012, dopo gli inizi nella squadra locale del FC Solitaires Paris-Est.[2] Il 27 giugno 2016 ha firmato il suo primo contratto professionistico[3] ed è stato promosso nella seconda squadra del club parigino, con cui ha disputato il suo primo incontro ufficiale in occasione della sfida di Championnat de France amateur vinta 7-1 contro il Rennes 2.[4]

Il 4 agosto 2018 ha debuttato in prima squadra subentrando al 74' a Thiago Silva nel Trophée des Champions vinto 4-0 contro il Monaco[5] ed 8 giorni più tardi è sceso in campo da titolare nella sfida casalinga di Ligue 1 vinta 3-0 contro il Caen.[6] Schierato titolare anche nel match successivo, a partire dal mese di ottobre è stato tuttavia relegato nella squadra riserve, dove è rimasto fino al mercato invernale quando, dopo aver rifiutato una proposta di rinnovo quinquennale,[7] è stato ceduto al Salisburgo a titolo definitivo.[8][9]

Ha debuttato con il club austriaco il 17 marzo in occasione dell'incontro di Tipico Bundesliga vinto 2-0 contro il Wacker Innsbruck. Divenuto titolare all'inizio della stagione 2019-2020, il 17 settembre ha esordito in UEFA Champions League giocando da titolare la sfida della fase a gironi vinta 6-2 contro il Genk, prima di subire la frattura del perone che lo ha costretto ad uno stop di quasi sei mesi.[10]

A gennaio 2023 passa al Losanna, dove colleziona 70 presenza prima di passare in prestito all'Hellas Verona a inizio 2025 nella finestra di mercato invernale[11][12].Esordisce con i veneti l'8 febbraio giocando da titolare la partita casalinga contro l'Atalanta, persa per 0-5.

Nazionale

Nel 2017 ha partecipato con la nazionale Under-17 francese al campionato europeo di categoria, dove ha disputato i tre incontri della fase a gironi.

Statistiche

Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025.

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Francia (bandiera) Paris Saint-Germain 2 CFA171 ------171
2017-2018 N290 ------90
2018-2019 N240 ------40
Totale PSG 2301------301
2018-2019 Francia (bandiera) Paris Saint-Germain L120 CF+CdL00 --SF10 30
2018-2019 Austria (bandiera) Salisburgo BL30 CA00 ----30
2019-2020 BL100 CA30 UCL+UEL1+10 --150
2020-2021 BL191 CA30 UCL+UEL1+20 --251
2021-2022 BL 17 0 CA 4 0 - - - - 21 0
lug.-dic. 2022 BL 2 0 CA 0 0 - - - - 2 0
Totale Salisburgo 51 1 10 0 5 0 1 0 66 1
gen.-giu. 2023 Svizzera (bandiera) Losanna L1 17 1 CS 0 0 - - - - 17 1
2023-2024 L1 37 1 CS 3 1 - - - - 40 2
2024-2025 L1 16 1 CS 2 1 - - - - 18 2
Totale Losanna 70 3 5 2 - - - - 75 5
Totale carriera153515250101747
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Paris Saint-Germain: 2018
Salisburgo: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Salisburgo: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.