Anfibia
serie televisiva d'animazione statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Anfibia (Amphibia, titolo originale utilizzato anche in italiano su Disney+[1]) è una serie animata statunitense creata da Matt Braly ed è prodotta dalla Disney Television Animation. La serie è andata in onda negli Stati Uniti dal 17 giugno 2019 e in Italia dal 28 settembre seguente, entrambi trasmessi su Disney Channel. Il 15 maggio 2019, un mese prima del debutto, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione[2] ed il 23 giugno 2020, un mese prima della seconda, è stata rinnovata per una terza, la quale sarebbe stata l'ultima[3][4].
Anfibia | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() | |
Titolo orig. | Amphibia |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Matt Braly |
Regia | Derek Kirk Kim, Bert Youn, Kim Roberson |
Produttore | Tara Badawy |
Char. design | Ian Worrel |
Musiche | Doug Petty (tema principale), T.J. Hill (colonna sonora) |
Studio | Disney Television Animation |
Rete | Disney Channel |
1ª TV | 17 giugno 2019 – 14 maggio 2022 |
Stagioni | 3 |
Episodi | 58 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | Disney Channel, Frisbee |
1ª TV it. | 28 settembre 2019 – 1º marzo 2023 |
1º streaming it. | Disney+ |
Episodi it. | 58 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Dialoghi it. | Fiamma Izzo (st. 1), Federica Cappellanti (st. 1+), Laura Giordani (st. 2+), Daniela Altomonte |
Studio dopp. it. | SDI Media Italia in collaborazione con la Pumaisdue (st. 1-2), Dubbing Brothers Int. Italia (st. 3) |
Dir. dopp. it. | Eliana Lupo (st. 1), Simone Mori (st. 2+) |
Genere | commedia, avventura, fantastico |
Trama
Riepilogo
Prospettiva
Anne Boonchuy è un'impavida ragazza thailandese-americana di tredici anni la quale, dopo aver rubato un misterioso carillon il giorno del suo compleanno, viene magicamente teletrasportata assieme alle sue migliori amiche Sasha e Marcy nel fantastico mondo di Anfibia, un'isola paludosa e tropicale a forma di ninfea abitata da creature anfibie antropomorfe e altri strani quanto pericolosi animali. Lì Anne fa amicizia con la famiglia Plantar, una famiglia di rane che abita nel paesino di Wartwood composta dal giovane Sprig, l'iperattivo girino Polly e loro nonno Hop Pop. Passando il tempo in questo nuovo mondo, Anne cresce e impara cosa vuol dire essere un eroe e cos'è la vera amicizia, cercando nel frattempo le sue amiche ed un modo per tornare a casa, faccenda complicata dal fatto che Sasha è diventata alleata del capitano Grime e dei rospi, i quali agognano al controllo di Anfibia.[5][6]
Nella seconda stagione, Anne e i Plantar partono alla volta della capitale di Anfibia, Newtopia, per imparare di più sul carillon e trovare il modo di rimandare a casa Anne. A Newtopia, Anne si ricongiunge con Marcy, la quale li aiuta a ripristinare i poteri del carillon mediante la risoluzione di enigmi all'interno di antichi templi sparsi per l'isola, ignari che re Andrias, sovrano di Newtopia, segretamente voglia quel potere per sé. Al contempo Sasha e Grime architettano di invadere Newtopia e rovesciare Andrias così da governare su tutta Anfibia.
La terza stagione, seguitando dal finale della seconda, ruota attorno ad Anne la quale è tornata a Los Angeles con i Plantar. Questa volta sarà la famiglia di rane a trovarsi alle prese con le particolarità del mondo moderno, e assieme alla ragazza dovranno cercare un sistema per tornare a casa e nascondere la loro natura di rane parlanti. Ad Anfibia intanto, Sasha e Grime guidano la gente di Wartwood nella resistenza contro Andrias.
Episodi
La maggior parte degli episodi della serie è composta di due segmenti: la prima e la seconda sono infatti composte rispettivamente di 39 e 36 segmenti, a fronte dei 20 episodi totali di entrambe.
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV/distribuzione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 20 | 2019 | 2019-2020 |
Seconda stagione | 20 | 2020-2021 | 2021 |
Terza stagione | 18 | 2021-2022 | 2022-2023 |
Personaggi
- Anne Boonchuy (stagioni 1-3): doppiata in originale da Brenda Song e in italiano da Elena Perino.
- Sprig Plantar (stagioni 1-3): doppiato in originale da Justin Felbinger e in italiano da Riccardo Suarez.
- Polly Plantar (stagioni 1-3): doppiata in originale da Amanda Leighton e in italiano da Giulia Franceschetti.
- Hopediah "Hop-Pop" Plantar (stagioni 1-3): doppiato in originale da Bill Farmer e in italiano da Carlo Reali (prima stagione) e da Luca Dal Fabbro.
- Sasha Waybright (stagioni 2-3; ricorrente stagione 1): doppiata in originale da Anna Akana e in italiano da Joy Saltarelli.
- Marcy Wu (stagioni 2-3; ospite stagione 1): doppiata in originale da Haley Tju e in italiano da Emanuela Ionica.
- Capitano Grime (stagioni 2-3; ricorrente stagione 1): doppiato in originale da Troy Baker e in italiano da Roberto Draghetti (prima stagione) e Pasquale Anselmo.
- Re Andrias Leviathan (stagione 3; ricorrente stagione 2): doppiato in originale da Keith David e in italiano da Simone Mori.
- Nucleo / Re Aldrich (stagione 3; ospite stagione 2): doppiato in originale da William Houston (come re Aldrich) e da Haley Tju (come Darcy) e in italiano da Edoardo Siravo (come re Aldrich) e da Emanuela Ionica (come Darcy).
Produzione
Riepilogo
Prospettiva
Il 19 febbraio 2018, Anfibia ha ricevuto il via libera da Disney Channel insieme a The Owl House con un ordine di 20 episodi.[7] La serie è stata creata e prodotta da Matt Braly, che ha lavorato come storyboard artist e regista di Gravity Falls e I Greens in città . Secondo il suo account Twitter, ha lavorato alla serie per quasi due anni prima di ottenere la realizzazione dell'opera,[8] anche se aveva iniziato a progettare la storia poco prima della conclusione di Gravity Falls.[9] Braly ha sviluppato la serie con i prototipi dei protagonisti all'inizio del 2015.[10]
Il 15 maggio 2019, Disney Channel ha rinnovato Anfibia per una seconda stagione di 20 episodi prima della sua première.[11][12][13]
Il 23 giugno 2020, lo show è stato rinnovato per una terza stagione di 18 episodi prima della première della seconda stagione. In un Reddit AMA, Braly si è riferito ad Anfibia come una "storia in tre atti", uno per stagione. Ha inoltre chiarito nell'AMA di aver "strutturato la storia per 3 [stagioni] attualmente", implicando che la terza stagione sarebbe servita come finale. Successivamente, il 16 marzo 2022, l'artista dello storyboard Alex Swanson ha confermato su Twitter che la terza stagione sarebbe stata l'ultima.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.