Andrea Bettinelli
altista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Andrea Bettinelli (Bergamo, 6 ottobre 1978) è un altista italiano.
Andrea Bettinelli | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||
Altezza | 194 cm | ||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||
Atletica leggera | |||||||||
Specialità | Salto in alto | ||||||||
Società | Fiamme Gialle | ||||||||
Record | |||||||||
Alto | 2,30 m (2002-2005-2007) | ||||||||
Alto | 2,31 m (indoor – 2003) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 4 agosto 2011 | |||||||||
Biografia
Si allena a Caravaggio sotto la guida di Orlando Motta e Pierangelo Maroni. Ha ottenuto il primo importante risultato a livello internazionale nel 2002, qualificandosi per la finale terminata con il nono posto ai Campionati europei di Monaco di Baviera.
Ha partecipato ai Campionati del mondo di atletica leggera di Parigi nel 2003 (19º), di Helsinki nel 2005 (16º), di Osaka nel 2007 (16º), ai campionati del mondo indoor di Birmingham nel 2003 (9º) e di Budapest nel 2004 (16º), ma arrivando sempre ad un passo dalle finali. Agli europei indoor di Madrid nel 2005 si è classificato 6º. Agli Europei di atletica leggera indoor 2007 di Birmingham si è classificato 5º.
Il suo record personale indoor è 230 cm, stabilito nel 2002 a Genova durante i Campionati italiani che gli ha valso il record italiano indoor. Il suo record outdoor è di 231 cm stabilito a Rieti nel 2003 nel corso dei Campionati italiani.
Ha vinto il titolo italiano assoluto nel 2003 e i titoli indoor nel 2003, nel 2004 e nel 2007. Ha vinto la Coppa Europa 1st League a Milano nel 2007 con 2,30.
Progressione
Outdoor
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2011 | 2.25 | ![]() | 26/06/2011 | |
2009 | 2.26 | ![]() | 24/05/2009 | |
2008 | 2.30 | ![]() | 29/06/2008 | |
2.30 | ![]() | 21/06/2008 | ||
2.30 | ![]() | 08/06/2008 | ||
2007 | 2.30 | ![]() | 23/06/2007 | |
2006 | 2.28 | ![]() | 22/06/2006 | |
2005 | 2.27 | ![]() | 08/07/2005 | |
2004 | 2.22 | ![]() | 29/05/2004 | |
2003 | 2.31 | ![]() | 03/08/2003 | |
2002 | 2.28 | ![]() | 25/08/2002 | |
1999 | 2.23 | ![]() | 24/06/1999 | |
1997 | 2.16 | ![]() | 19/07/1997 | |
1996 | 2.04 | 01/01/1996 |
Indoor
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2005 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 6º | 2,30 m | [2] |
2007 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 5º | 2,20 m | [2] |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 16º (q) | 2,26 m | ||
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 14º (q) | 2,25 m | |
2009 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | 16º (q) | 2,22 m |
Altre competizioni internazionali
- 2003
- 9º al Golden Gala (
Roma), salto in alto - 2,20 m
- 2005
- 9º al Golden Gala (
Roma), salto in alto - 2,27 m
- 9º all'Athletissima (
Losanna), salto in alto - 2,20 m
- 2006
in Coppa Europa indoor (
Liévin), salto in alto - 2,26 m [3]
- 2008
in Coppa Europa (
Annecy), salto in alto - 2,30 m [3]
Campionati nazionali
- 1997
- 1998
- 6º ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,16 m
Bronzo ai campionati italiani promesse, salto in alto - 2,11 m
- 1999
Argento ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,19 m
- 8º ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,14 m
Oro ai campionati italiani universitari, salto in alto - 2,15 m
Oro ai campionati italiani promesse, salto in alto - 2,16 m
- 2000
- 7º ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,10 m
- 6º ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,17 m
Argento ai campionati italiani promesse indoor, salto in alto - 2,13 m
- 2001
- 8º ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,10 m
- 4º ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,14 m
- 2002
Bronzo ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,19 m
Argento ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,30 m
- 2003
Oro ai Campionati nazionali italiani indoor, salto in alto - 2,28 m
Oro ai Campionati nazionali italiani, salto in alto - 2,31 m
- 2004
Bronzo ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,20 m
Oro ai Campionati nazionali italiani indoor, salto in alto - 2,24 m
- 2005
Bronzo ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,24 m
Argento ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,26 m
- 2006
- 4º ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,19 m
Bronzo ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,21 m
- 2007
Oro ai Campionati nazionali italiani indoor, salto in alto - 2,29 m
- 2008
- 2009
- 5º ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,19 m
- 2010
- 2011
- 2013
- 2014
Bronzo ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,19 m
- 4º ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,18 m
- 2015
- 11º ai campionati italiani assoluti, salto in alto - 2,10 m
- 2016
- 8º ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,09 m
- 2017
- 7º ai campionati italiani assoluti indoor, salto in alto - 2,05 m
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.