Andesite basaltica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Andesite basaltica

L'andesite basaltica è una roccia vulcanica, definita su base chimica, di colore nero e di composizione intermedia, relativamente al contenuto in silice (SiO2), tra il basalto e l'andesite. La tessitura è generalmente porfirica olocristallina o ipocristallina.

Fatti in breve Categoria, Sottocategoria ...
Andesite basaltica
Thumb
Andesite basaltica nella Catena delle Cascate
CategoriaRoccia magmatica
SottocategoriaRoccia effusiva
Minerali principaliPlagioclasio, ortopirosseno, olivina
Strutturaisotropa
Tessituraporfirica olocristallina o ipocristallina
Colorevariabile, ma generalmente molto scuro
Chiudi

Composizione

L'andesite basaltica si classifica con il diagramma TAS. Contiene una percentuale in peso di silice (SiO2) compresa tra il 52 e il 57% e in alcali (Na2O + K2O) tra lo 0 e il 5-6% circa. Sul piano chimico un'ulteriore distinzione può essere fatta sulla base del rapporto percentuale in peso K2O - SiO2 (fig.2) in andesiti basaltiche a basso, medio e alto potassio (K). Sul piano mineralogico, l'andesite basaltica differisce dall'andesite per la maggior presenza, tra i ferromagnesiferi, di clinopirosseni a fronte di una diminuzione di olivina. I minerali nell'andesite basaltica includono l'olivina, l'augite e il plagioclasio con tenore in anortite An>50.[1], sia in fenocristalli che in microliti nella pasta di fondo.

Composizione chimica e normativa


Ulteriori informazioni % in peso ...
Andesite basaltica
a medio potassio[2]
 % in peso
SiO2 53,87
TiO21,10
Al2O3 17,59
Fe2O3 3,28
FeO6,91
MnO0,43
MgO3,21
CaO10,73
Na2O2,04
K2O0,86
Chiudi
Ulteriori informazioni % in peso ...
Minerali normativi[2]
 % in peso
Quarzo10,54
Ortoclasio5,07
Albite17,24
Anortite36,31
Diopside14,05
Iperstene9,96
Magnetite4,75
Ilmenite2,09
Chiudi


Thumb
Fig. 1. Classificazione chimica dell'andesite basaltica secondo il diagramma TAS.


Thumb
Fig. 2. Diagramma K2O % in peso - SiO2 % in peso, discriminante i diversi tipi di rocce subalcaline. Da Innocenti et al. (1999) ridisegnato

Origine delle andesiti basaltiche

Analogamente alle andesiti, per le andesiti basaltiche si ipotizzano tre origini:

Lo stesso argomento in dettaglio: Andesite.

Distribuzione

L'andesite basaltica si può trovare nei vulcani in tutto il mondo, in particolar modo in quelli collocati al di sopra delle zone di subduzione, sia in ambiente oceanico che al margine di continenti, come ad esempio nelle catene delle Montagne Rocciose e delle Ande, nelle due Americhe.

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.