Anadenanthera colubrina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Anadenanthera colubrina (Vell.) Brenan, 1955 è un albero della famiglia delle Fabaceae, diffuso in Sud America.[2]
Anadenanthera colubrina | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
(clade) | Mimosoide |
Genere | Anadenanthera |
Specie | A. colubrina |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Mimosaceae |
Genere | Anadenanthera |
Specie | A. colubrina |
Nomenclatura binomiale | |
Anadenanthera colubrina (Vell.) Brenan, 1955 | |
Sinonimi | |
Acacia colubrina | |
Nomi comuni | |
albero del cebil | |
Areale | |
![]() |
Descrizione
Si presenta come un albero dal tronco spinoso, che può raggiungere i 20 metri di altezza in climi tropicali o subtropicali.[senza fonte]
Le foglie ricordano quelle della mimosa, mentre i fiori hanno una forma sferica con colori variabili dal bianco al giallo pallido.
- Foglie e fiori
- Tronco
Distribuzione e habitat
La specie è presente in Argentina, Bolivia, Brasile, Ecuador, Paraguay e Perù.[2]
Tassonomia
Comprende le seguenti varietà:[2]
- Anadenanthera colubrina var. colubrina
- Anadenanthera colubrina var. cebil (Griseb.) Altschul
- Anadenanthera colubrina var. glabra O.G.Martínez & D.E.Prado
Usi
Gli alberi del genere Anadenanthera sono noti sin dall'antichità per le loro proprietà allucinogene[3]. In molti reperti del sud America viene raffigurato questo albero.[4] Fra le popolazioni del sud America i semi di questa pianta vengono tostati, finemente tritati ed inalati, inducendo uno stato di trance e di visioni.[5]
Biochimica
La pianta contiene gli alcaloidi dimetiltriptamina, bufotenina e 5-MeO-DMT.[6]
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.