Amanda Sandrelli

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Amanda Sandrelli

Amanda Angelica[1] Sandrelli Paoli[1] (Losanna, 31 ottobre 1964) è un'attrice e regista italiana.

Thumb
Amanda Sandrelli al Teatro Giuseppe Verdi di Firenze nel 2013

Biografia

Thumb
Amanda Sandrelli in una scena de L'attenzione (1985)

Figlia del cantautore Gino Paoli e dell'attrice Stefania Sandrelli[2], nel 1984 debutta nel cinema col film Non ci resta che piangere di e con Roberto Benigni e Massimo Troisi, con il tormentone "bisogna provare, provare, provare". Come regista ha diretto il cortometraggio Un amore possibile (2004) e il documentario Piedi x Terra, prodotto da Leone Crescenzi per Shape Studio nel 2007; quest'ultimo narra della sua esperienza con Mobwuto, il bambino malawita adottato circa dieci anni prima con ActionAid Italia.[3]

Vita privata

Nel 1994 si è sposata con l'attore di origine peruviana Blas Roca-Rey da cui ha avuto due figli, Rocco (1997) e Francisco (2004). Nel settembre 2013 i due annunciano la separazione dopo 20 anni di matrimonio.[4]

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

  • Buona notte ai sognatori (1985-1986)
  • Né in cielo, né in terra (1992)
  • Bruciati (1993)
  • Cinque (1994)
  • La Chunga (1994)
  • Gianni Ginetta e gli altri (1995)
  • Tre sorelle (1999)
  • Codice privato, regia di Francesco Maselli (2000)
  • Xanax (2003)
  • Bambinacci (2007)
  • Non c'è tempo amore (2009)
  • Oscar e la dama in rosa (2012)
  • Tres (2013-2014)
  • Il bagno, con Stefania Sandrelli (2015)[5]
  • Il piccolo principe (2016)
  • Kubi (2017)
  • La locandiera, di Carlo Goldoni, regia di Paolo Valerio e Francesco Niccolini, con Alex Cendron, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci (2018-2019)
  • Lucrezia Forever!, testo e regia di Francesco Niccolini (2020)
  • Lisistrata, di Aristofane, regia di Ugo Chiti, con Lucianna De Falco, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti (2021-2022)
  • Care amiche di Anat Gov, regia di Nora Venturini (2021)
  • Vicini di casa, di Cesc Gay, regia di Antonio Zavatteri (2023)

Discografia

Album

Singoli

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.