Altostrato

genere di nube Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Altostrato

L'Altostrato (in latino altostratus, abbreviazione As) è una nube media, posta ad un'altitudine di circa 2000-6000 m d'altezza,[1] di colore grigiastro, talvolta tendente all'azzurrognolo, mai bianco[2].

Fatti in breve Abbreviazione, Simbolo ...
Altostrato
Thumb
AbbreviazioneAs
Simbolo
GenereAltostratus
Altitudine4 000 m
ClassificazioneNubi medie
Precipitazioni correlate
Chiudi

Caratteristiche

Si tratta di una nube spessa centinaia o migliaia di metri e di grande estensione orizzontale (decine o centinaia di chilometri); spesso può coprire uniformemente la volta celeste (tra 6 e 8/8). Può causare deboli idrometeore o, qualora le condizioni atmosferiche lo permettano, svilupparsi in nembostrato (Ns altostratomutatus) dando origine a piogge o nevicate intense. Occasionalmente l'altostrato è messaggero di temporali in avvicinamento.

Esso si forma quando una massa di aria calda ai livelli medi dell'atmosfera si scontra con una massa di aria fredda; molto spesso è un precursore di un fronte caldo in avvicinamento, ed indica che la parte centrale della perturbazione è molto vicina.

Specie

Gli altostrati, come i nembostrati, non sono suddivisi in specie poiché possiedono caratteristiche uniformi.

Varietà

Gli altostrati possono essere distinti nelle seguenti varietà:

Le varietà opacus e translucidus sono mutualmente esclusive.

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.