Timeline
Chat
Prospettiva

Aloisio (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Aloisio è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

Varianti in lingua straniera

Remove ads

Origine e diffusione

Lo stesso argomento in dettaglio: Luigi.

Si tratta di un nome allotropo di Luigi, Ludovico, Aligi, Alvise e Clodoveo[1][2][7]. Etimologicamente, tutti questi nomi risalgono infatti al germanico Hlodwig, composto da hlod ("fama", "gloria") e wig ("battaglia")[1][7].

Il nome "Aloisio", nella specifico, deriva da una forma occitano medievale[3] dell'originale germanico, Aloys, latinizzata poi in Aloysius e diffusasi in Italia[6]. Il nome prese piede in ambienti cattolici, specie nel XIX secolo, per via del culto di san Luigi Gonzaga, noto anche con il nome di "Aloisio Gonzaga"[4][6]. Va notato che la maggioranza delle occorrenze della forma femminile, Aloisia, risalgono al XVI e XVII secolo, e potrebbero costituire delle evoluzioni di Eloisa[6].

Remove ads

Onomastico

Data l'origine comune, l'onomastico si può festeggiare lo stesso giorno di Luigi o Ludovico; esistono comunque due beati che hanno portato questo nome: Alojs Andritzki, sacerdote tedesco martire a Dachau, commemorato il 3 febbraio[8], e Alojzije Viktor Stepinac, cardinale croato, ricordato il 10 febbraio[9].

Persone

Thumb
Alois Alzheimer
Thumb
Alois Löser
Thumb
Alois Senefelder

Variante Aloísio

Variante Alois

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Alois.

Variante Aloysius

Thumb
Aloisius Ludwig Minkus

Altre varianti maschili

Varianti femminili

Remove ads

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads