Timeline
Chat
Prospettiva
Allenatori dell'Unione Sportiva Lecce
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Di seguito sono riportati gli allenatori dell'Unione Sportiva Lecce, società calcistica italiana della città di Lecce.

Storia
Riepilogo
Prospettiva
Il primo allenatore della neonata U.S. Lecce fu nel 1927 Felice Ferrero, sostituito nel 1928 dall'ungherese Ferenc Plemich (che fece ritorno al Lecce nel 1936-1937, nel 1941-1942, da subentrante nel 1946 e infine nella stagione 1948-1949).
Dal 1983 al 1986 l'allenatore dei giallorossi fu Eugenio Fascetti, che condusse il Lecce a una storica promozione in Serie A nella stagione 1984-1985. Fu l'allenatore del primo Lecce in massima serie, squadra che retrocesse dopo una sola stagione. Negli anni 1990 entrò nella storia del club salentino Gian Piero Ventura, allenatore dal 1995 al 1997, che ottiene in quel biennio due promozioni consecutive, portando i giallorossi dalla Serie C1 alla Serie B e poi dalla Serie B alla Serie A.

Tra gli allenatori degli anni 2000 si ricordano Alberto Cavasin, tecnico dei giallorossi dal 1999 al 2001, artefice di due salvezze consecutive in Serie A nel Salento e vincitore della Panchina d'oro nella stagione 1999-2000, prima dell'esonero. Al suo posto arrivò Delio Rossi, che dopo una sola stagione in B riportò il Lecce in massima serie. Nella stagione 2004-2005 arrivò a Lecce Zdeněk Zeman, che portò nel Salento gol e spettacolo. Il Lecce raggiunse una tranquilla salvezza, realizzando 66 gol (secondo miglior attacco del campionato dopo quello della Juventus) e subendo ben 73 gol. Per la prima volta nella storia della Serie A la squadra con la peggior difesa non retrocesse. Nel 2005-2006 si alternarono sulla panchina del Lecce tre allenatori, l'ultimo dei quali, il salentino Roberto Rizzo, aveva militato nel Lecce da calciatore e aveva portato la formazione Primavera dei giallorossi alla vittoria, tra l'altro, di due 2 campionati, 2 Coppe Italia e 1 Supercoppa di Lega.
Luigi De Canio fu il primo allenatore del Lecce a vincere un campionato di Serie B, nella stagione 2009-2010. L'anno successivo condusse i giallorossi alla salvezza alla penultima giornata nel derby contro il Bari. Con la caduta in Lega Pro nei primi anni 2010, sia con la gestione Tesoro sia con quella successiva dell'avvocato Saverio Sticchi Damiani, sulla panchina giallorossa si sono avvicendati numerosi allenatori.
Fabio Liverani ha eguagliato l'impresa di Ventura, portando il Lecce dalla Serie C alla Serie A nell'arco di due sole stagioni nel biennio 2017-2019, vincendo anche, nella stagione 2018-2019, la Panchina d'argento come migliore allenatore della Serie B.
Remove ads
Lista degli allenatori
Allenatori dell'Unione Sportiva Lecce
- 1927-1928
Felice Ferrero
- 1928-1930
Ferenc Plemich
- 1930-1931
Pietro Piselli
- 1931-1932
Viktor Laszlo
- 1936-1937
Ferenc Plemich
- 1938-1939
Giovanni Battista Rebuffo
- 1939-1941
Alferio Cubi
- 1941-1942
Ferenc Plemich
- 1942-1943
Giovanni Degni
- 1945-1946
Ferenc Hirzer (1ª-?ª)
Ferenc Plemich (?ª-24ª)
- 1946-1947
Raffaele Anguilla (1ª-?ª)
Giovanni Brezzi (?ª-34ª)
- 1947-1948
Guido Dossena (1ª-12ª)
Raffaele Costantino (13ª-34ª)
- 1948-1949
Raffaele Costantino (1ª-14ª)
Mario Magnozzi (15ª-32ª)
Ferenc Plemich (33ª-42ª)
- 1949-1950
Cesare Migliorini (1ª-25ª)
- 1950-1951
Giovanni Brezzi
- 1951-1952
Felice Levratto (1ª-15ª)
Pietro Magni (16ª-34ª)
- 1952-1953
Pietro Magni (1ª-11ª)
Giovanni Degni (12ª-34ª)
- 1953-1954
Gino Vianello
- 1954-1955
Raffaele Costantino (1ª-20ª)
Euro Riparbelli (21ª-34ª)
- 1955-1956
Cesare Gallea (1ª-8ª)
- 1956-1957
Ambrogio Alfonso
- 1957-1958
Ambrogio Alfonso (1ª-16ª)
Ugo Starace (17ª-30ª)
- 1958-1959
Gino Vianello
- 1959-1960
Ambrogio Alfonso
- 1960-1962
Dino Bovoli
- 1962-1963
Ulisse Giunchi (1ª-12ª)
Piero Andreoli (13ª-34ª)
- 1963-1964
Piero Andreoli
- 1964-1965
Ambrogio Alfonso
- 1965-1966
Gino Vianello
- 1966-1967
Luigi Soffrido (1ª-10ª)
Ambrogio Alfonso (11ª-12ª)
Gianni Seghedoni (13ª-34ª)
- 1967-1968
Gianni Seghedoni
- 1968-1969
Ottorino Dugini (1ª-29ª)
Eugenio Bersellini (30ª-38ª)
- 1969-1971
Eugenio Bersellini
- 1971-1972
Giuseppe Corradi
- 1972-1973
Giuseppe Corradi (1ª-30ª)
Maino Neri (31ª-38ª)
- 1973-1974
Giacomo Losi
- 1974-1975
Nicola Chiricallo
- 1975-1976
Nicola Chiricallo (1ª-6ª)
Mimmo Renna (7ª-38ª)
- 1976-1977
Mimmo Renna
- 1977-1978
Lamberto Giorgis
- 1978-1979
Pietro Santin
- 1979-1980
Bruno Mazzia
- 1980-1981
Bruno Mazzia (1ª-9ª)
Gianni Di Marzio (10ª-38ª)
- 1981-1982
Gianni Di Marzio
- 1982-1983
Mario Corso
- 1983-1986
Eugenio Fascetti
- 1986-1987
Pietro Santin (1ª-28ª)
Carlo Mazzone (29ª-38ª e spareggi)
- 1987-1990
Carlo Mazzone
- 1990-1991
Zbigniew Boniek
- 1991-1992
Alberto Bigon (1ª-18ª)
Aldo Sensibile (19ª-24ª)
Alberto Bigon (25ª-38ª)
- 1992-1993
Bruno Bolchi
- 1993-1994
Nedo Sonetti (1ª-11ª)
Rino Marchesi (12ª-34ª)
- 1994-1995
Luciano Spinosi (1ª-11ª)
Edoardo Reja (12ª-20ª)
Piero Lenzi (21ª-38ª)
- 1995-1997
Gian Piero Ventura
- 1997-1998
Cesare Prandelli (1ª-18ª)
Angelo Pereni (19ª-21ª)
Nedo Sonetti (22ª-34ª)
- 1998-1999
Nedo Sonetti
- 1999-2001
Alberto Cavasin
- 2001-2002
Alberto Cavasin (1ª-20ª)
Delio Rossi (21ª-34ª)
- 2002-2004
Delio Rossi
- 2004-2005
Zdeněk Zeman
- 2005-2006
Angelo Gregucci (1ª-5ª)
Silvio Baldini (6ª-21ª)
Roberto Rizzo (22ª-38ª)
- 2006-2007
Zdeněk Zeman (1ª-18ª)
Giuseppe Papadopulo (19ª-42ª)
- 2007-2008
Giuseppe Papadopulo
- 2008-2009
Mario Beretta (1ª-27ª)
Luigi De Canio (28ª-38ª)
- 2009-2011
Luigi De Canio
- 2011-2012
Eusebio Di Francesco (2ª-13ª)
Serse Cosmi (1ª, 14ª-38ª)
- 2012-2013
Franco Lerda (1ª-20ª)
Antonio Toma (21ª-34ª)
Elio Gustinetti (play-off)
- 2013-2014
Francesco Moriero (1ª-4ª)
Franco Lerda (5ª-34ª e play-off)
- 2014-2015
Franco Lerda (1ª-18ª)
Dino Pagliari (19ª-23ª)
Alberto Bollini (24ª-38ª)
- 2015-2016
Antonino Asta (1ª-6ª)
Piero Braglia (7ª-34ª e play-off)
- 2016-2017
Pasquale Padalino (1ª-36ª)
Roberto Rizzo (37ª-38ª e play-off)
- 2017-2018
Roberto Rizzo (1ª-3ª)
Primo Maragliulo (4ª)
Fabio Liverani (5ª-38ª)
- 2018-2020
Fabio Liverani
- 2020-2021
Eugenio Corini
- 2021-2023
Marco Baroni
- 2023-2024
Roberto D'Aversa (1ª-28ª)
Luca Gotti (29ª-38ª)
- 2024-2025
Luca Gotti (1ª-12ª)
Marco Giampaolo (13ª-)
Remove ads
Statistiche sugli allenatori
Riconoscimenti
Sono qui riportati i nominativi degli allenatori militanti nel Lecce destinatari di riconoscimenti conferiti dagli organismi calcistici internazionali:
A livello nazionale
|
|
(*) Trofeo assegnato dall'Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) dalla stagione 1990-91 al miglior allenatore del campionato italiano di Serie A.
(**) Trofeo assegnato dall'Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) dalla stagione 2006-07 al miglior allenatore del campionato italiano di Serie B.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads