Coppa Italia Primavera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Coppa Italia Primavera, ufficialmente chiamata Primavera TIMVISION Cup per ragioni di sponsorizzazione,[1] è una competizione calcistica disputata tra le formazioni giovanili delle squadre appartenenti alla Lega Serie A, che gestisce la manifestazione, e alla Lega Serie B, ossia le stesse iscritte anche ai Campionati Primavera 1 e 2.

Fatti in breve Altri nomi, Sport ...
Coppa Italia Primavera
Altri nomiPrimavera TIMVISION Cup
Sport
TipoClub
FederazioneFIGC
Paese Italia
OrganizzatoreLega Serie A
Cadenzaannuale
Aperturaagosto/settembre
Chiusuraaprile/maggio
Partecipanti50
Formulaeliminazione diretta
Sito Internetlegaseriea.it
Storia
Fondazione1972
Numero edizioni53
DetentoreCagliari
Record vittorieFiorentina
Torino (8)
Ultima edizioneCoppa Italia Primavera 2024-2025
Prossima edizioneCoppa Italia Primavera 2025-2026
Thumb
Trofeo o riconoscimento
Chiudi

I vincitori acquisiscono il diritto di partecipazione alla Supercoppa Primavera contro i vincitori del Campionato Primavera 1. Inaugurata nel 1972, la competizione ha però un precedente storico già negli anni sessanta.[2]

Regolamento e formula

Il torneo è interamente basato sulla formula dell'eliminazione diretta, analogamente alla Coppa Italia. La partecipazione è estesa a 50 società, ossia tutte quelle delle due serie nazionali.

La detentrice e le prime sette squadre dell'ultimo Campionato Primavera 1 sono riconosciute «teste di serie» e qualificate direttamente agli ottavi di finale. Ad eccezione delle semifinali, giocate con gare di andata e ritorno, tutti gli altri turni (preliminari, ottavi di finale, quarti di finale e, dalla stagione 2019-2020, la finale) vengono disputati in partita unica: sono previsti, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, i tempi supplementari e i calci di rigore.

Albo d'oro

Vittorie per squadre

Loghi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.