Alexandra di Lussemburgo

principessa lussemburghese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alexandra di Lussemburgo

Alexandra di Lussemburgo (nome completo in francese Alexandra Joséphine Teresa Charlotte Marie Wilhelmine; Lussemburgo, 16 febbraio 1991) è una principessa lussemburghese, quartogenita del granduca Enrico e di María Teresa Mestre e 8° in linea di successione al trono del Lussemburgo.

Fatti in breve In carica, Nome completo ...
Alexandra di Lussemburgo
La principessa Alexandra nel 2012
Principessa di Lussemburgo
Principessa di Nassau
Principessa di Borbone-Parma
Stemma
Stemma
In caricadal 16 febbraio 1991
Nome completofrancese: Alexandra Joséphine Teresa Charlotte Marie Wilhelmine
italiano: Alessandra Giuseppina Teresa Carlotta Maria Guglielmina
TrattamentoSua Altezza Reale
NascitaMaternité Grande-Duchesse Charlotte, Lussemburgo, 16 febbraio 1991 (34 anni)
DinastiaBorbone di Parma-Nassau-Weilburg
PadreEnrico di Lussemburgo
MadreMaría Teresa Mestre
ConsorteNicolas Bagory
FigliVictoire
ReligioneCattolicesimo
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Gioventù

La principessa Alexandra è nata al Maternité Grande-Duchesse Charlotte di Lussemburgo nel 1991.[1] Fu battezzata al castello di Fischbach il 23 marzo ed ebbe come padrini Michel de Ligne (1951), cugino di suo padre, e Maria-Anna Galitzine (1954), cugina di secondo grado di suo padre.[1]

Frequentò la scuola primaria ad Angelsberg e nel 2009 conseguì il baccalauréat letterario cum laude al Lycée Vauban.[2] Studiò psicologia e scienze sociali alla Franciscan University of Steubenville e si laureò in filosofia a Parigi, focalizzandosi sugli studi etici e antropologici.[1][2]

Lavorò in campo giornalistico durante un soggiorno in Medio Oriente e come tirocinante al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, mentre il Lussemburgo vi fu membro non-permanente (2013-2014).[2][3]

Dopo essersi laureata al Trinity College di Dublino, nel 2017 ha completato un master in Studi Interreligiosi presso l'Irish School of Ecumenics, specializzandosi in risoluzione dei conflitti.[2] Oltre al lussemburghese, parla il francese, lo spagnolo e conosce il tedesco e l'italiano.[2]

Attività e matrimonio

Nel 2017 ha accompagnato il padre in visita di Stato in Giappone, in assenza della madre María Teresa.[4] Detiene l'alto patronato sulla Lega per la protezione degli animali del Lussemburgo e sulla Fondation Lëtzebuerger Blannevereenegung, che si occupa di persone cieche e ipovedenti.[2]

Il 7 novembre 2022 la Corte Granducale annunciò il suo fidanzamento con il direttore della pubblicazione francese Nicolas Bagory (11 novembre 1988), figlio di Thomas e di Gwenaëlle Podeur.[5][6][7][8]

Si sono sposati civilmente a Lussemburgo il 22 aprile 2023 e religiosamente nella chiesa di San Trofimo a Bormes-les-Mimosas, in Francia, il 29 aprile.[9][10] Il 14 maggio 2024 da alla luce a Parigi la piccola Victorie.

Discendenza

Alexandra di Lussemburgo e Nicolas Bagory hanno una figlia:

Titoli e trattamento

  • 16 febbraio 1991 - attuale: Sua Altezza Reale, la principessa Alexandra di Lussemburgo, principessa di Nassau, principessa di Borbone-Parma

Linea di successione

La legge semi-salica, che permette alle femmine di ascendere al trono in assenza di eredi maschi, è stata abbandonata a favore della primogenitura assoluta il 20 giugno 2011, anno in cui la principessa è stata dunque inclusa nella linea di successione.[1][14][15]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Felice di Borbone-Parma Roberto I di Parma  
 
Maria Antonia di Braganza  
Giovanni di Lussemburgo  
Carlotta di Lussemburgo Guglielmo IV di Lussemburgo  
 
Maria Anna di Braganza  
Enrico di Lussemburgo  
Leopoldo III dei Belgi Alberto I del Belgio  
 
Elisabetta di Baviera  
Giuseppina Carlotta del Belgio  
Astrid di Svezia Carlo di Svezia  
 
Ingeborg di Danimarca  
Alexandra di Lussemburgo  
José Antonio Mestre y Ramos-Almeyda Francisco Mestre y Fernández-Criado  
 
Matilde Ramos-Almeyda y Gómez  
José Antonio Mestre y Álvarez  
María Narcisa Álvarez y Tabío Lucas Álvarez y Cerice  
 
Narcisa Tabío y de la Lanza  
María Teresa Mestre y Batista  
Agustín Batista y González de Mendoza Melchor Batista y de Varona  
 
Julia González de Mendoza y de Pedroso  
María Teresa Batista y Falla  
María Teresa Falla y Bonet Laureano Falla y Gutiérrez  
 
María Dolores Bonet y Mora  
 

Onorificenze

Thumb
Monogramma personale della Principessa Alexandra.

Onorificenze lussemburghesi

Dama di gran croce dell'Ordine militare e civile di Adolfo di Nassau - nastrino per uniforme ordinaria
 16 febbraio 1991, insegne ricevute il 16 febbraio 2009

Onorificenze straniere

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.