Aiace (Ennio)
tragedia perduta di Quinto Ennio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Aiace (in latino Aiax) è una cothurnata dello scrittore romano Quinto Ennio di cui restano solo frammenti. Traeva ispirazione dalle vicende di Aiace Telamonio narrate nel ciclo troiano.
Aiace | |
---|---|
Tragedia di cui restano frammenti | |
Autore | Quinto Ennio |
Titolo originale | Aiax mastigophorus |
Lingua originale | Latino |
Genere | Cothurnata |
Ambientazione | Troia |
Trama
I quattro versi rimasti dell'Aiax[1] non ci permettono di dire con certezza se il suo modello fosse l'Aiace di Sofocle. È, comunque, probabile che l'azione abbia coperto gli eventi dalla rivalità di Aiace e di Ulisse per le armi di Achille fino alla morte di Aiace.
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.