Affricata uvulare sonora
suono consonantico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'affricata uvulare sonora è un raro tipo di suono consonantico , usato in alcune lingue parlate . I simboli dell'alfabeto fonetico internazionale che rappresentano questo suono sono ⟨ ɢ͡ʁ ⟩ e ⟨ ɢ͜ʁ ⟩ .
Affricata uvulare sonora | |
---|---|
IPA - numero | 112 (143) |
IPA - testo | ɢʁ |
Unicode | U+0262 U+0361 U+0281 |
X-SAMPA | G\R
|
Kirshenbaum | Gg"
|
Ascolto | |
Caratteristiche
- Il suo modo di articolazione è affricato, il che significa che viene prodotto prima interrompendo completamente il flusso d'aria, quindi consentendo il flusso d'aria attraverso un canale ristretto nel punto di articolazione, provocando turbolenza.
- Il suo luogo di articolazione è uvulare, il che significa che si articola con la parte posteriore della lingua (il dorso) nell'ugola.
- La sua fonazione è sonora, il che significa che le corde vocali vibrano durante l'articolazione.
- È una consonante orale, il che significa che l'aria può fuoriuscire solo attraverso la bocca.
- È una consonante centrale, il che significa che è prodotta dirigendo il flusso d'aria lungo il centro della lingua, piuttosto che ai lati.
- Il meccanismo del flusso d'aria è polmonare, il che significa che è articolato spingendo l'aria esclusivamente con i muscoli intercostali e il diaframma, come nella maggior parte dei suoni.
Occorrenza
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.