Adriano Mezavilla

calciatore brasiliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Adriano Sartorio Mezavilla (Maringá, 14 gennaio 1983) è un calciatore brasiliano, centrocampista del Ferentino.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Adriano Mezavilla
Adriano Sartorio Mezavilla
Nazionalità Brasile
Altezza184 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraFerentino
Carriera
Giovanili
19??-2001Noroeste
Squadre di club1
1999-2001Noroeste0 (0)
2001-2005Lanciano58 (5)
2005Catania6 (0)
2005-2006Perugia23 (2)
2006-2008Cesena35 (2)
2008Pisa12 (0)[1]
2008-2009Perugia31 (3)
2009-2010Taranto16 (1)
2010Andria BAT12 (0)
2010-2014Juve Stabia119 (10)[2]
2014-2017Alessandria89 (13)[3]
2017-2018Reggina27 (1)
2018-2020Juve Stabia37 (7)
2020-2022Sorrento60 (9)
2022-2023Vico Equense2+ (1)
2023-Ferentino1+ (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2024
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi al Lanciano

Inizia la sua esperienza in Italia con il Lanciano nel gennaio 2001, quando firma per la squadra insieme al connazionale Ferreira Pinto. Rimane con il club fino al gennaio 2005. In questi quattro anni Mezavilla colleziona quasi 60 presenze con 6 gol.

L'esordio in B ed i vari trasferimenti

Nel calciomercato invernale del 2005 si trasferisce al Catania, squadra che lo fa esordire in Serie B, facendogli disputare 6 gare nel girone di ritorno.

A luglio 2005 passa in prestito al Perugia[4], in Serie C1 dove colleziona 23 presenza andando a segno per due volte. Alla fine della stagione 2005-2006, ritorna al Catania per fine prestito. Con i catanesi gioca soltanto il girone d'andata disputando 16 partite e segnando un gol.

Nel luglio 2006 viene ceduto in compartecipazione al Cesena[5], formazione militante in Serie B. Con il Cesena disputa due campionati giocando 36 partite tra Serie B e Coppa Italia. Nel gennaio 2008, con la formula del prestito, si trasferisce al Pisa[6]. Con i nerazzurri, continua a militare in Serie B giocando 14 gare nel periodo di sei mesi, terminati i quali ritorna al Catania che intanto viene promosso in Serie A.

Il ritorno al Perugia, poi Taranto e Andria

Il 7 luglio 2008 la compartecipazione viene ufficialmente terminata, ed il Catania riacquista il calciatore a titolo definitivo. Con l'avvicinamento della stagione di Serie A, il Catania decide di non tenere il giocatore, e l'allenatore Walter Zenga decide per il prestito immediato alla sua ex squadra, il Perugia.[Davvero Zenga ha deciso?] Nel complesso della stagione 2008-2009 disputa 20 gare di Serie C1. Alla fine della stagione, il giocatore ritorna in Sicilia per fine prestito.

A luglio 2009 ritorna nuovamente al Catania. Dopo il pre-campionato sotto il nuovo allenatore Gianluca Atzori, il 31 luglio si trasferisce al Taranto[7] in Lega Pro Prima Divisione. Con i pugliesi gioca soltanto il girone d'andata disputando 16 gare e segnando un gol. Il girone di ritorno lo disputa con un'altra squadra pugliese, quando nel calciomercato invernale passa in prestito all'Andria[8]. A luglio 2010 ritorna al Taranto per fine prestito.

Il ritorno in B con la Juve Stabia ed il passaggio all'Alessandria

Per la stagione 2010-2011 passa a titolo definitivo alla Juve Stabia[9] dove disputa 33 partite tra campionato e Coppa Italia Lega Pro, vincendo ambedue le competizioni. Nella stagione successiva diventa un punto fermo nella formazione titolare di Piero Braglia, collezionando 33 presenze con 3 reti, e contribuendo a far classificare la Juve Stabia al 9º posto in Serie B. Viene riconfermato per le stagioni 2012-2013 e 2013-2014, per poi passare nel giugno 2014 all'Alessandria, in Lega Pro[10].

Reggina e il ritorno alla Juve Stabia

Il 18 agosto 2017, dopo tre stagioni passate con la maglia dell'Alessandria, firma un contratto annuale con opzione per il secondo con la Reggina. In Calabria disputa 27 gare e segnando una rete all'ultima giornata di campionato contro la sua futura squadra, la Juve Stabia che, il 31 agosto 2018 ne ufficializza il ritorno del centrocampista dopo quattro anni a Castellammare di Stabia.[11] Suo è il gol del 2-1 contro la Vibonese del 20 aprile 2019, che fa conquistare la promozione alla Juve Stabia in Serie B con due giornate di anticipo.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 luglio 2020.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2002Italia (bandiera) LancianoC130CI-C--------30
2002-2003C1253CI+CI-C3+00------283
2003-2004C1262CI-C20------282
2004-gen. 2005C110CI-C40------50
Totale Lanciano55590----645
gen.-giu. 2005Italia (bandiera) CataniaB60CI--------60
2005-2006Italia (bandiera) PerugiaC1232---------232
2006-2007Italia (bandiera) CesenaB200CI00------200
2007-gen. 2008B151CI10------161
Totale Cesena35110----361
gen.-giu. 2008Italia (bandiera) PisaB12+2[12]0CI--------140
2008-2009Italia (bandiera) Perugia1D313CI+CI-LP2+30------363
Totale Perugia54550----595
2009-gen. 2010Italia (bandiera) Taranto1D161CI+CI-LP0+10------171
gen.-giu. 2010Italia (bandiera) Andria BAT1D120CI-LP--------120
2010-2011Italia (bandiera) Juve Stabia1D29+3[12]4CI+CI-LP1+70+2------405
2011-2012B333CI10------343
2012-2013B333CI20------353
2013-2014B240CI22------262
2014-2015Italia (bandiera) AlessandriaLP357CI+CI-LP2+21+0------398
2015-2016LP28+1[12]4CI+CI-LP6+01------345
2016-2017LP26+2[12]2CI+CI-LP2+10------312
Totale Alessandria89+313132-----10515
2017-2018Italia (bandiera) RegginaC271CI-C20------291
2018-2019Italia (bandiera) Juve StabiaC276CI-C20---S-CI20316
2019-2020B101CI10------111
Totale Juve Stabia156+317164--2017721
Totale carriera425+836446-----47742
Chiudi

Palmarès

Juve Stabia: 2010-2011
Juve Stabia: 2018-2019 (girone C)

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.