Adam El-Abd

calciatore egiziano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Adam El-Abd

Adam Mohamad El-Abd (in arabo ادم العبد?; Brighton, 11 settembre 1984) è un ex calciatore inglese naturalizzato egiziano, di ruolo difensore.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Adam El-Abd
Nazionalità Inghilterra
 Egitto
Altezza180 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2022
Carriera
Giovanili
1994-2003Brighton
Squadre di club1
2003-2014Brighton300 (5)
2014Bristol City16 (0)
2014-2015Bury24 (1)
2015-2016Swindon Town13 (0)
2016Gillingham8 (0)
2016-2017Shrewsbury Town28 (2)
2017-2019Wycombe72 (4)
2019-2020Stevenage2 (0)
2020-2022Whitehawk36 (0)
2022Worthing0 (0)
Nazionale
2012-2013 Egitto7 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2022
Chiudi

Biografia

Possiede la cittadinanza egiziana grazie alle origini del padre.[1] Ha due fratelli, Sami e Joe. Il primo è anch'esso un calciatore,[2][3] mentre il secondo è un giocatore di rugby.[2]

Caratteristiche tecniche

Calciatore che ricopre il ruolo di centrale di difesa.[4] Tatticamente versatile[5], può - all'occorrenza - essere schierato sulle fasce come terzino[5], o a centrocampo come vertice basso.[5]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Brighton & Hove.[6] Esordisce tra i professionisti il 4 novembre 2003 contro il Boston United, partita valida per gli ottavi di finale di Football League Trophy.[7]

Mette a segno la sua prima rete in carriera il 16 settembre 2006 ai danni del Leyton Orient.[8] Il 18 marzo 2008 una lesione al legamento collaterale del ginocchio rimediata nella sfida con l'Huddersfield gli fa chiudere la stagione in anticipo.[9] Il 5 giugno 2008 rinnova il proprio contratto fino al 2010.[9]

Thumb
El-Abd ingaggia un duello con Kevin Betsy.

Il 12 aprile 2011 la squadra viene promossa in Championship con cinque giornate d'anticipo.[10] Il 26 maggio gli viene diagnosticata una frattura da stress rimediata al piede sinistro.[11] Rientra in campo - a distanza di sei mesi - il 29 novembre contro il Derby County.[12]

Il 25 agosto 2012 raggiunge le 300 presenze in competizioni ufficiali con il Brighton.[13] Il 5 luglio 2013 si accorda con la società sulla base di un rinnovo biennale.[14]

Poco utilizzato da Óscar García[15][16], il 16 gennaio 2014 passa al Bristol City, sottoscrivendo un contratto di tre anni e mezzo.[15]

Il 26 novembre 2014 passa in prestito - fino al 31 gennaio 2015 - al Bury, in League Two.[17] Il 2 febbraio 2015 le due società si accordano per il rinnovo del prestito fino al termine della stagione.[18] Conclude l'annata - terminata con la promozione in League One - con 24 presenze e una rete.

Il 9 ottobre 2015 passa in prestito per tre mesi allo Swindon Town.[19] Il 26 febbraio 2016 passa in prestito al Gillingham.[20]

Il 17 giugno rescinde il contratto che lo legava ai Robins.[21]

Il 15 luglio 2016 si lega per due stagioni allo Shrewsbury Town, in League One.[22] Nominato capitano della rosa[23], esordisce con gli Shrews il 6 agosto in coppia con Ryan McGivern contro il MK Dons.[24]

Dopo aver rescisso il contratto con gli Shrews, il 3 luglio 2017 firma un biennale con il Wycombe.[25] Il 25 agosto 2022 annuncia il ritiro.[26]

Nazionale

A causa dell'indisponibilità di Wael Gomaa[27], il 15 maggio 2012 viene incluso dal CT Bob Bradley nella lista dei convocati che prenderanno parte alla partita contro il Mozambico - valida per le qualificazioni ai Mondiali 2014 - e alle amichevoli contro Camerun, Senegal e Togo.[28] Esordisce con i Faraoni il 20 maggio 2012 in occasione di Egitto-Camerun (2-1), subentrando nell'intervallo al posto di Mahmoud Fathallah.[29]

Mette a segno la sua prima rete in nazionale il 14 agosto 2013 contro l'Uganda.[30] Complici diversi errori - nella partita di qualificazione ai Mondiali 2014 contro la Guinea prima realizza un'autorete in concomitanza con il portiere Sherif Ekramy, poi sbaglia l'intervento che favorisce la rete di Seydouba Soumah[31] - scivola fuori dal giro della nazionale.[32][33]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 maggio 2019

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004Inghilterra (bandiera) Brighton & HoveSD110FACup+CdL00---FLT20130
2004-2005FLC160FACup+CdL00------160
2005-2006FLC290FACup+CdL1+10------310
2006-2007FL1421FACup+CdL2+10+1---FLT40492
2007-2008FL1351FACup+CdL4+11+0---FLT30432
2008-2009FL1310FACup+CdL2+20---FLT50400
2009-2010FL1351FACup+CdL3+10---FLT00391
2010-2011FL1371FACup+CdL2+10---FLT10411
2011-2012FLC230FACup+CdL2+00------250
2012-2013FLC321FACup+CdL2+00------341
2013-gen. 2014FLC90FACup+CdL1+10------110
Totale Brighton & Hove3005272--1503427
gen.-giu. 2014Inghilterra (bandiera) Bristol CityFL1140FACup+CdL-----FLT--140
nov. 2014FL120FACup+CdL1+10---FLT2060
Totale Bristol City16020--20200
nov. 2014-2015Inghilterra (bandiera) BuryFL2241FACup+CdL00---FLT--241
2015-gen. 2016Inghilterra (bandiera) Swindon TownFL1130FACup+CdL1+00---FLT--140
gen.-giu. 2016Inghilterra (bandiera) GillinghamFL180FACup+CdL-----FLT--80
2016-2017Inghilterra (bandiera) Shrewsbury TownFL1282FACup+CdL3+20---FLT10342
2017-2018Inghilterra (bandiera) WycombeFL2361FACup+CdL3+10---FLT30431
2018-2019FL1343FACup+CdL1+10---FLT10373
Totale Wycombe70460--40804
Totale carriera45912412--22052214
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-5-2012OmdurmanEgitto Egitto (bandiera)2 – 1Camerun (bandiera) CamerunAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
12-10-2012DubaiEgitto Egitto (bandiera)3 – 0Rep. del Congo (bandiera) Rep. del CongoAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
16-10-2012Abu DhabiEgitto Egitto (bandiera)0 – 1Tunisia (bandiera) TunisiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 80’ 80’
6-2-2013MadridCile Cile (bandiera)2 – 1Egitto (bandiera) EgittoAmichevole-Uscita al 71’ 71’
22-3-2013Alessandria d'EgittoEgitto Egitto (bandiera)10 – 0eSwatini (bandiera) eSwatiniAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
14-8-2013El GounaEgitto Egitto (bandiera)3 – 0Uganda (bandiera) UgandaAmichevole1
10-9-2013El GounaEgitto Egitto (bandiera)4 – 2Guinea (bandiera) GuineaQual. Mondiali 2014-
Totale Presenze 7 Reti 1
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Brighton & Hove: 2010-2011

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.