Achelousaurus horneri
specie di animali della famiglia Ceratopsidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Achelousaurus horneri Sampson, 1995 è un genere di dinosauro ceratopside erbivoro del periodo Cretaceo superiore del Nord America. La specie, denominata A. horneri, è un tributo al paleontologo Jack Horner.
Achelousaurus horneri | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Cretacico | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Archosauromorpha |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Ornithischia |
Sottordine | Marginocephalia |
Infraordine | Ceratopsia |
Famiglia | Ceratopsidae |
Genere | Achelousaurus |
Specie | A. horneri |
Nomenclatura binomiale | |
Achelousaurus horneri Sampson, 1995 |
Lungo circa 4,5 metri, è caratteristico per il fatto di avere, all'estremità posteriore del collare osseo caratteristica della famiglia, due lunghi aculei. Sopra il naso, invece, si trovava un rigonfiamento osseo, che forse sosteneva un rivestimento corneo. Questo animale è spesso considerato un parente prossimo di Pachyrhinosaurus ed Einiosaurus, altri due ceratopsidi del periodo. Alcuni ricercatori sospettano che Achelousaurus altro non sia che una piccola specie di Pachyrhinosaurus.

Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Achelousaurus horneri, su Fossilworks.org.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.