ATP Nizza 1980 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis ATP Nizza 1980, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Björn Borg che ha battuto in finale Manuel Orantes con il punteggio di 6–2, 6–0, 6–1.

Fatti in breve ATP Nizza 1980 Singolare, Sport ...
ATP Nizza 1980
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Björn Borg
Finalista Manuel Orantes
Punteggio6–2, 6–0, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: ATP Nizza 1980.

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Björn Borg (campione)
  2. Spagna (bandiera) Manuel Orantes (finale)
  3. Francia (bandiera) Yannick Noah (secondo turno)
  4. Italia (bandiera) Corrado Barazzutti (semifinali)
  1. Australia (bandiera) Kim Warwick (primo turno, ritiro)
  2. Stati Uniti (bandiera) Christofer Delaney (primo turno)
  3. Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Peter McNamara (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Svezia (bandiera) Björn Borg 6 6 6
2 Spagna (bandiera) Manuel Orantes 2 0 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Svezia (bandiera) Björn Borg66
 Francia (bandiera) Jean Louis Haillet01 1  Svezia (bandiera) Björn Borg 6 6
 Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović66  Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović 2 2
 Svizzera (bandiera) Roland Stadler44 1  Svezia (bandiera) Björn Borg 6 6
 Austria (bandiera) Hans Kary166 8  Australia (bandiera) Peter McNamara 2 1
 Germania (bandiera) Werner Zirngibl624  Austria (bandiera) Hans Kary 2 6 4
8 Australia (bandiera) Peter McNamara636 8  Australia (bandiera) Peter McNamara 6 4 6
 Francia (bandiera) Patrick Proisy363 1  Svezia (bandiera) Björn Borg 7 6
3 Francia (bandiera) Yannick Noah66  Spagna (bandiera) Fernando Luna 5 1
 Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec13 3  Francia (bandiera) Yannick Noah 3 3
 Spagna (bandiera) Fernando Luna636  Spagna (bandiera) Fernando Luna 6 6
 Francia (bandiera) Herve Gauvain062  Spagna (bandiera) Fernando Luna 6 6
 Germania (bandiera) Peter Elter656  Germania (bandiera) Peter Elter 0 1
 Francia (bandiera) Christophe Freyss474  Germania (bandiera) Peter Elter 6 6
 Cile (bandiera) Alejandro Pierola63  Cile (bandiera) Alejandro Pierola 2 4
5 Australia (bandiera) Kim Warwick31R

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Christophe Casa266
7 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr623  Francia (bandiera) Christophe Casa 0 6 5
 Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.667  Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr. 6 3 7
 Francia (bandiera) Dominique Bedel735  Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr. 1 6 3
 Germania (bandiera) Rolf Gehring66 4  Italia (bandiera) Corrado Barazzutti 6 0 6
 Germania (bandiera) Karl Meiler34  Germania (bandiera) Rolf Gehring 4 1
4 Italia (bandiera) Corrado Barazzutti66 4  Italia (bandiera) Corrado Barazzutti 6 6
 Francia (bandiera) Georges Goven22 4  Italia (bandiera) Corrado Barazzutti 5 6 3
 Israele (bandiera) Shlomo Glickstein66 2  Spagna (bandiera) Manuel Orantes 7 4 6
6 Stati Uniti (bandiera) Christofer Delaney33  Israele (bandiera) Shlomo Glickstein 2 1
 Francia (bandiera) Gilles Moretton66  Francia (bandiera) Gilles Moretton 6 6
 Francia (bandiera) Gregoire Rafaitin22  Francia (bandiera) Gilles Moretton 1 2
 Francia (bandiera) Bernard Fritz76 2  Spagna (bandiera) Manuel Orantes 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner61  Francia (bandiera) Bernard Fritz 6 4 7
2 Spagna (bandiera) Manuel Orantes266 2  Spagna (bandiera) Manuel Orantes 2 6 9
 Francia (bandiera) Pascal Portes633

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 9 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.