AEGON International 2015 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Madison Keys era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta al secondo turno da Belinda Bencic.

Fatti in breve AEGON International 2015 Singolare, Sport ...
AEGON International 2015
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Belinda Bencic
Finalista Agnieszka Radwańska
Punteggio6-4, 4-6, 6-0
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: AEGON International 2015.

Belinda Bencic ha sconfitto in finale Agnieszka Radwańska con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-0.

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (ritirata)
  2. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (semifinale, ritirata)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Ekaterina Makarova (secondo turno)
  5. Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (secondo turno)
  6. Germania (bandiera) Angelique Kerber (ritirata)
  7. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (terzo turno, ritirata)
  8. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (terzo turno)
  1. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (finale)
  2. Germania (bandiera) Andrea Petković (quarti di finale)
  3. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (secondo turno)
  5. Italia (bandiera) Sara Errani (terzo turno)
  6. Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (terzo turno)
  7. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (secondo turno)
  8. Australia (bandiera) Samantha Stosur (secondo turno)

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Naomi Broady (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (quarti di finale)
  1. Regno Unito (bandiera) Harriet Dart (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: AEGON International 2015 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Christina McHale (primo turno)
  2. Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Irina Falconi (secondo turno)
  4. Romania (bandiera) Alexandra Dulgheru (primo turno)
  1. Slovenia (bandiera) Polona Hercog (secondo turno)
  2. Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Jarmila Gajdošová (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (primo turno)

Lucky Loser

  1. Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova (quarti di finale, ritirata)
  1. Romania (bandiera) Monica Niculescu (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
LL Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova w/o
Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens 1 7 2
Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova 2 2 9 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 63 6
9 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 6 9 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 4 6 0
Svizzera (bandiera) Belinda Bencic 2 6 6 Svizzera (bandiera) Belinda Bencic 6 4 6
WC Regno Unito (bandiera) Johanna Konta 6 0 3 Svizzera (bandiera) Belinda Bencic 3
10 Germania (bandiera) Andrea Petković 5 1 2 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 0 r
2 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 7 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
LL  Russia (bandiera) D Gavrilova 3 7 6
Q Stati Uniti (bandiera) C McHale23  Italia (bandiera) C Giorgi 6 66 3
 Italia (bandiera) C Giorgi66 LL  Russia (bandiera) D Gavrilova 6 5 6
 Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová66 13  Italia (bandiera) S Errani 1 7 2
 Romania (bandiera) I-C Begu42  Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová 2 7 67
13  Italia (bandiera) S Errani 6 6(1) 7
LL  Russia (bandiera) D Gavrilova w/o
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens
11  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 5 4
 Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko652  Regno Unito (bandiera) H Watson 3 7 6
 Regno Unito (bandiera) H Watson76  Regno Unito (bandiera) H Watson 2 3
WC Regno Unito (bandiera) N Broady6364  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens367  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 7
5  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 1 5

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 67 4
WC Regno Unito (bandiera) H Dart13  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 7 6
 Slovacchia (bandiera) D Cibulková66  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 7 4 1
Q Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković22  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 64 6 6
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova66  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 7 7
16  Australia (bandiera) S Stosur 5 6(0)
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova 2 2
9  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
9  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) I Falconi66 Q  Stati Uniti (bandiera) I Falconi 0 2
Q Romania (bandiera) A Dulgheru11 9  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6
 Australia (bandiera) C Dellacqua66 8  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 2 1
 Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová24  Australia (bandiera) C Dellacqua 4 5
8  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 6 7

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Canada (bandiera) E Bouchard 7 6
 Stati Uniti (bandiera) A Riske66  Stati Uniti (bandiera) A Riske 65 3
 Francia (bandiera) A Cornet03 7  Canada (bandiera) E Bouchard 4 0 r
 Germania (bandiera) M Barthel467  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 3
 Svizzera (bandiera) B Bencic67  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 6
12  Stati Uniti (bandiera) M Keys 2 2
 Svizzera (bandiera) B Bencic 2 6 6
WC  Regno Unito (bandiera) J Konta 6 0 3
14  Spagna (bandiera) G Muguruza 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Brengle54 Q  Slovenia (bandiera) P Hercog 7 3 0
Q Slovenia (bandiera) P Hercog76 14  Spagna (bandiera) G Muguruza 4 6 3
WC Regno Unito (bandiera) J Konta66 WC  Regno Unito (bandiera) J Konta 6 4 6
 Kazakistan (bandiera) Z Dijas32 WC  Regno Unito (bandiera) J Konta 6 6
4  Russia (bandiera) E Makarova 2 4

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
LL  Romania (bandiera) M Niculescu 5 6 1
 Svezia (bandiera) J Larsson711  Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 7 2 6
 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe6366  Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 3 4
 Francia (bandiera) C Garcia66 10  Germania (bandiera) A Petković 6 6
 Italia (bandiera) R Vinci22  Francia (bandiera) C Garcia 2 4
10  Germania (bandiera) A Petković 6 6
10  Germania (bandiera) A Petković 5 1
2  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 7 6
15  Italia (bandiera) F Pennetta 3 4
Q Slovacchia (bandiera) M Rybáriková654  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 6
 Russia (bandiera) S Kuznecova76  Russia (bandiera) S Kuznecova 7 3 1
Q Australia (bandiera) J Gajdošová266 2  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 63 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) L Davis621 Q  Australia (bandiera) J Gajdošová 64 2
2  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtafiles.wtatennis.com (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.