8 (numero)

numero naturale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

8 (numero)

Otto è il numero naturale dopo il 7 e prima del 9.

Fatti in breve Cardinale, Ordinale ...
8
CardinaleOtto
OrdinaleOttavo, -a
Fattori8 = 23
Numero romanoVIII
Numero binario1000
Numero esadecimale8
Valori di funzioni aritmetiche
φ(8) = 4 τ(8) = 4 σ(8) = 15
π(8) = 4 μ(8) = 0 M(8) = -2
Chiudi
Thumb
L'evoluzione del numero otto dagli Indiani agli Europei

Proprietà matematiche

Chimica

Fisica

Astronomia

Astronautica

Musica

Simbologia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
La Giustizia (Raffaello, Stanza della Segnatura)

Numerologia

Il numero otto è fra i simboli più antichi: questo è il numero della rosa dei venti, ma anche della Torre dei Venti ateniese e, ancora, dei petali del loto e perciò, nella terminologia buddista, dei sentieri della Via.

  • L'otto è universalmente considerato il numero dell'equilibrio cosmico: la forma ottagonale è quella di templi buddisti imperniati su colui che fa girare la ruota del centro stesso dell'universo.
  • In Giappone il numero otto è considerato sacro dai tempi più remoti: esso rappresenta la quantità innumerevole, immensa quantunque non indefinibile. Con il numero otto si indicava il Giappone stesso, poiché costituito da un'innumerevole quantità di isole.
  • Nei Tarocchi la carta numero 8 rappresenta la Giustizia, secondo un'analogia di derivazione pitagorica che ne faceva un simbolo di uguaglianza ed equità, trattandosi di un numero che può essere suddiviso in due cifre pari e uguali (4 + 4) ulteriormente suddivisibili in parti perfettamente equivalenti (2 + 2 + 2 + 2).[1]
  • In geometria l’8 è rappresentato dall'ottagono o dalla stella a otto punte. La stella a otto punte (simbolo della forma attiva) è contenuta simbolicamente in un esagono (simbolo della forma passiva); stella a otto punte ed esagono costituiscono i due principi positivo e negativo, o maschile e femminile.[senza fonte]
  • Otto sono le note musicali della scala araba.

Religione

  • Nella simbologia cristiana l'ottavo giorno rappresenta la trasfigurazione e il Nuovo Testamento. Dopo i sei giorni della creazione e dopo il settimo, il sabato, l'ottavo annuncia l'eternità, la resurrezione di Cristo e quella dell'uomo.
  • Le otto forze della natura sono risultato dell'interazione cosmica di Yin e Yang. Insieme esse formano gli otto trigrammi del bagua (o pakua) e combinate danno origine ai sessantaquattro esagrammi dell'I Ching.
  • Nelle antiche religioni pagane l'otto (posto in posizione orizzontale) è il simbolo dell'Infinito.
Lo stesso argomento in dettaglio: Ogdoade.

Mitologia

  • Otto è il numero degli immortali della mitologia cinese.

Architettura

Thumb
Veduta di Castel del Monte dal centro della corte interna ottagonale

Smorfia

Giochi

Sport

Televisione

  • È uno dei numeri della sequenza numerica dell'equazione di Valenzetti, che gioca un ruolo molto importante nella fiction televisiva Lost.

Fumetti

  • 8 Man è un manga scritto da Kazumasa Hirai con disegni di Jiro Kuwata.

Termini derivati

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.