Timeline
Chat
Prospettiva
24 Ore del Nürburgring
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 24 Ore del Nürburgring (in tedesco ADAC 24h Rennen Nürburgring) è una gara di durata per vetture Turismo e Gran Turismo disputata sulla Nordschleife del circuito Nürburgring e ispirata dalle famose 24 Ore di Le Mans e 24 Ore di Spa.
Fatti in breve Sport, Tipo ...
24 Ore del Nürburgring | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Tipo | Endurance |
Categoria | Turismo e Gran Turismo |
Paese | Germania |
Luogo | Nürburg |
Impianto | Nürburgring Gp-Strecke + Nordschleife |
Organizzatore | ADAC |
Cadenza | Annuale |
Storia | |
Fondazione | 1970 |
Numero edizioni | 52 |
Detentore | Piloti: Ricardo Feller Dennis Marschall Christopher Mies Frank Stippler Team: Phoenix Racing |
Record vittorie | Piloti: Timo Bernhard Pedro Lamy Marcel Tiemann (5) Team: Manthey Racing Phoenix Racing (7) Costruttore: BMW (20) |
Ultima edizione | 24 Ore del Nürburgring 2024 |
Prossima edizione | 24 Ore del Nürburgring 2025 |
Chiudi
Remove ads
È stata introdotta nel 1970 dall'ADAC come alternativa per piloti dilettanti e vetture di produzione rispetto alla 1000 km del Nürburgring che invece è riservata ai piloti professionisti e ai prototipi.
Attualmente la conformazione del tracciato sul quale si disputa la 24 Ore del Nürburgring comprende la Nordschleife e, attraverso l'uso di due raccordi che la collegano a quest'ultima, una buona parte della pista GP (della quale vengono sfruttati i box e tutto il tracciato a esclusione della porzione della Mercedes Arena), per un totale di 25,378 km di lunghezza[1].
Remove ads
Record
Piloti plurivincitori
Ulteriori informazioni Vittorie, Piloti ...
Vittorie | Piloti | Anno |
---|---|---|
5 | ![]() | 2001, 2002, 2004, 2005, 2010 |
![]() | 2003, 2006, 2007, 2008, 2009 | |
![]() | 2006, 2007, 2008, 2009, 2011 | |
4 | ![]() | 1976, 1977, 1978, 1981 |
![]() | 1992, 1995, 1998, 1999 | |
![]() | 1997, 1999, 2001, 2002 | |
![]() | 2007, 2008, 2009, 2011 | |
![]() | 2007, 2008, 2009, 2011 | |
3 | ![]() | 1976, 1977, 1978 |
![]() | 1982, 1987, 1999 | |
![]() | 1970, 1998, 2004 | |
![]() | 2012, 2014, 2017 | |
2 | ![]() | 1971, 1972 |
![]() | 1981, 1982 | |
![]() | 1984, 1985 | |
![]() | 1979, 1986 | |
![]() | 1982, 1987 | |
![]() | 1990, 1991 | |
![]() | 1993, 1994 | |
![]() | 1989, 1995 | |
![]() | 1996, 1997 | |
![]() | 1996, 1997 | |
![]() | 1997, 1999 | |
![]() | 1990, 2000 | |
![]() | 2000, 2001 | |
![]() | 2000, 2010 | |
![]() | 2004, 2010 | |
![]() | 2006, 2011 | |
![]() | 2012, 2014 | |
![]() | 2013, 2016 | |
![]() | 2015, 2017 | |
![]() | 2012, 2019 | |
![]() | 2019, 2022 | |
![]() | 2019, 2022 | |
![]() |
2017, 2022 |
Chiudi
Vittorie costruttori
Ulteriori informazioni Vittorie, Costruttore ...
Vittorie | Costruttore | Anno |
---|---|---|
20 | ![]() | 1970-1973, 1984-1986, 1989-1992, 1994-1998, 2004-2005, 2010, 2020 |
13 | ![]() | 1976-1978, 1988, 1993, 2000, 2006-2009, 2011, 2018, 2021 |
7 | ![]() | 2012, 2014-2015, 2017, 2019, 2022, 2024 |
5 | ![]() | 1979-1982, 1987 |
3 | ![]() | 1999, 2001-2002 |
2 | ![]() | 2013, 2016 |
1 | ![]() | 2003 |
1 | ![]() | 2023 |
Chiudi
Remove ads
Vincitori
Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Anno, Piloti ...
Anno | Piloti | Auto | Team | Giri | Note |
---|---|---|---|---|---|
2024 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Audi R8 LMS Evo II | ![]() |
50 | Nuovo record di distanza più breve, dovuto alla nebbia notturna che ha causato una bandiera rossa alle 23:33, per 7 ore e 23 minuti di gara. La gara è ripartita al mattino per soli 5 giri dietro alla safety car per poi essere definitivamente annullata. 7ª vittoria assoluta per Phoenix Racing, eguagliando il record di Manthey. |
2023 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ferrari 296 GT3 | ![]() |
162 | Prima vittoria di sempre per una Ferrari. Nuovo record di distanza[2]. |
2022 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Audi R8 LMS Evo II | ![]() |
159 | Sesta vittoria per Audi. |
2021 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 GT3 R | ![]() |
59 | Nuovo record di distanza più breve causato da forti piogge seguite da nebbia notturna con conseguente riduzione della gara a 10 ore. |
2020 | ![]() ![]() ![]() |
BMW M6 GT3 | ![]() |
85 | Bandiera rossa dopo 7 ore e 4 minuti di gara (39 giri) a causa di forti piogge e nebbia, poi sospesa durante la notte per 9h 45 min. La gara è ripresa a 7 ore e 11 minuti dalla fine. |
2019 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Audi R8 LMS Evo | ![]() |
157 | |
2018 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 GT3 R | ![]() |
135 | Corsi 135 giri. Bandiera rossa per due ore la domenica mattina per pioggia e nebbia. |
2017 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Audi R8 LMS | ![]() |
158 | Pioggia nell'ultima ora di gara. 4ª vittoria per Audi. |
2016 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Mercedes-Benz AMG GT3 | ![]() |
134 | Bandiera rossa nella fase iniziale per 4 ore a causa di forte pioggia, neve e grandine |
2015 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Audi R8 LMS | ![]() |
156 | |
2014 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Audi R8 LMS ultra | ![]() |
159 | |
2013 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Mercedes-Benz SLS AMG GT3 | ![]() |
1ª vittoria per una Mercedes-Benz | |
2012 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Audi R8 LMS | ![]() |
155 | |
2011 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Porsche 997 GT3 RS-RSR | ![]() |
156 | 5ª vittoria per Timo Bernhard, 5ª per Manthey |
2010 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 GT2 | ![]() (Schnitzer Motorsport) |
154 | 5ª vittoria per Lamy |
2009 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Porsche 997 GT3 RS-RSR | ![]() |
155 | 5ª vittoria per Tiemann, 4ª per Manthey |
2008 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Porsche 997 GT3 RS-RSR | ![]() |
148 | Il vincitore è arrivato da 1 giro in meno fino a quasi due giri avanti per la vittoria. |
2007 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Porsche 997 GT3 RS-RSR | ![]() |
112 | corsa interrotta per 6 ore per nebbia |
2006 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Porsche 996 GT3-MR | ![]() |
Ufficialmente un ingresso privato, supportato da Porsche con i conducenti. | |
2005 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 GTR | ![]() (Schnitzer Motorsport) |
Gara finale per la M3 GTR V8. | |
2004 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 GTR | ![]() (Schnitzer Motorsport) |
BMW prevale contro ABT-Audi in condizioni meteorologiche mutevoli. | |
2003 | ![]() ![]() ![]() |
Opel Astra V8 Coupé | ![]() OPC Team Phoenix |
Tre fabbriche immettono auto da corsa con motore V8: Audi, BMW, Opel. Porsche turbocompresse di Manthey e Alzen. | |
2002 | ![]() ![]() ![]() |
Chrysler Viper GTS-R | ![]() |
||
2001 | ![]() ![]() ![]() |
Chrysler Viper GTS-R | ![]() |
||
2000 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 GT3-R | ![]() |
Lo sforzo Porsche sostenuto dalla fabbrica batte una Viper molto pesante e, con 145 giri, il vecchio record di distanza del 1990. | |
1999 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Chrysler Viper GTS-R | ![]() |
Ritorno di auto potenti, con Viper a dominare la stagione. Nessuna delle nuove Porsche 996 GT3 raffreddate ad acqua è ancora iscritta. | |
1998 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BMW 320d | ![]() |
Prima vittoria Diesel in una grande gara di 24 ore. Dopo 28 anni, una seconda vittoria per Stuck, il primo vincitore. | |
1997 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 E36 | ![]() |
||
1996 | ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 E36 | ![]() |
Prima vittoria per una pilota femminile. | |
1995 | ![]() ![]() ![]() |
BMW 320i | ![]() |
||
1994 | ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 | |||
1993 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 Carrera | ![]() |
||
1992 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 Evo. 2 | ![]() |
corsa interrotta per ore causa nebbia | |
1991 | ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 Evo. 2 | ![]() |
||
1990 | ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 Evo. 2 | ![]() |
144 | |
1989 | ![]() ![]() ![]() |
BMW M3 | ![]() |
||
1988 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 Carrera | ![]() |
La Porsche corsara del '74 batte le moderne Ford turbocompresse supportate dalla fabbrica | |
1987 | ![]() ![]() ![]() |
Ford Sierra Cosworth | ![]() |
Prima vittoria di un'auto turbo. | |
1986 | ![]() ![]() ![]() |
BMW 325i | ![]() |
||
1985 | ![]() ![]() ![]() |
BMW 635 CSi | ![]() |
||
1984 | ![]() ![]() ![]() |
BMW 635 CSi | ![]() |
||
1983 | Non disputata causa lavori di costruzione. | ||||
1982 | ![]() ![]() ![]() |
Ford Capri | ![]() |
||
1981 | ![]() ![]() ![]() |
Ford Capri | ![]() |
||
1980 | ![]() ![]() ![]() |
Ford Escort RS 2000 | ![]() |
||
1979 | ![]() ![]() ![]() |
Ford Escort | ![]() |
||
1978 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 Carrera | ![]() |
||
1977 | ![]() ![]() |
Porsche 911 Carrera | |||
1976 | ![]() ![]() ![]() |
Porsche 911 Carrera | |||
1975 | Non disputata causa crisi petrolifera | ||||
1974 | |||||
1973 | ![]() ![]() |
BMW 3.0 CSL | ![]() |
gara disputata in due manche da 8 ore ciascuna | |
1972 | ![]() ![]() |
BMW 2800 CS | ![]() |
||
1971 | ![]() ![]() |
BMW 2002 | ![]() |
||
1970 | ![]() ![]() |
BMW 2002 TI | ![]() BMW Tuning |
Chiudi
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads