Timeline
Chat
Prospettiva

Svetlana

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Svetlana (in cirillico: Светлана) è un nome proprio di persona slavo femminile[1][2], in particolare russo, slovacco, bulgaro, serbo e macedone.

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb

Deriva dal termine slavo svet, che significa "luce"[1][4] o "mondo"[1] (da cui anche Svjatopolk e Svjatoslav); può quindi essere interpretato come "luminosa", "risplendente"[5], lo stesso significato dei nomi Fulgenzio, Berto, Argo, Braulio, Lucia, Chiara e Fotina (nome per il quale viene talvolta utilizzato come "traduzione"[1]).

Divenne celebre grazie al poema del 1813 Svetlana, scritto da Vasilij Andreevič Žukovskij[1]. Va notato che il diminutivo Lana è condiviso anche col nome Alana[3].

Remove ads

Onomastico

Non esistono sante che portano questo nome, quindi è adespota. L'onomastico può essere festeggiato in occasione di Ognissanti, il 1º novembre.

Va notato che Svetlana (insieme a Fotina) è uno dei nomi che la Chiesa ortodossa dà alla samaritana incontrata da Gesù in Gv 4[6], venerandola martire con i figli e altri compagni e commemorandola il 20 marzo[7].

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Svetlana.
Thumb
Svetlana Ražnatović
Thumb
Svetlana Jur'evna Zacharova
Thumb
Svjatlana Aleksievič

Variante Svitlana

Variante Svjatlana

Altre varianti

Remove ads

Il nome nelle arti

Curiosità

Note

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads