Timeline
Chat
Prospettiva

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CONCACAF

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CONCACAF vedono le squadre in competizione per i posti per la fase finale in Brasile.

Come nelle ultime qualificazioni la CONCACAF avrà tre squadre qualificate direttamente al mondiale, oltre a un altro posto possibile tramite i play-off inter-zona contro una squadra di un'altra confederazione.

Remove ads

Formato

Il formato proposto, che è stato in seguito accettato dalla FIFA, si compone di 4 fasi:

  1. Primo Round. Le squadre dal 26º al 35º posto del ranking si sono incontrate tramite play-off per ridurre il numero di partecipanti a 30.
  2. Secondo Round. Le 5 squadre vincitrici del primo round di qualificazione più le squadre classificate dal 7º al 25º posto del ranking sono state divise in 6 gruppi da 4. La prima qualificata di ogni gruppo è avanzata alla fase successiva.
  3. Terzo Round. Le squadre classificate dal 1º al 6º posto del ranking e le 6 vincitrici dei gironi del turno precedente sono state divise in 3 gruppi da 4. Le prime due di ogni girone si sono qualificate all'ultima fase.
  4. Quarto Round. Le 6 squadre qualificate si affrontano in un girone unico con partite di andata e ritorno, definito anche Hexagonal. Le prime tre squadre si qualificheranno alla fase finale del Campionato mondiale 2014, mentre la quarta squadra sarà ammessa ai play-off inter-zona.
Remove ads

Squadre

La disposizione delle squadre si è basata sulla Classifica mondiale della FIFA di marzo 2011.

Ulteriori informazioni Direttamente al terzo round (Posti dal 1º al 6º), Direttamente al secondo round (Posti dal 7º al 25º) ...
Remove ads

Primo round

Gli accoppiamenti del primo round sono stati comunicati il 26 aprile 2011. Le partite si sono giocate dal 15 giugno al 12 luglio 2011.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Secondo round

Riepilogo
Prospettiva

Sorteggio

Il sorteggio si è svolto a Rio de Janeiro, in Brasile, il 30 luglio 2011. Le squadre sono state divise in quattro urne in base al ranking.

Questa è la lista delle squadre partecipanti:

Dal sorteggio sono stati formati i seguenti raggruppamenti:

Le Bahamas, il 19 agosto 2011, hanno annunciato il loro ritiro dalle qualificazioni, per cui il gruppo C era composto soltanto da tre squadre[3].

Gruppi

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Remove ads

Terzo round

Riepilogo
Prospettiva

Gruppi

Il sorteggio si è svolto in Brasile, a Rio de Janeiro il 30 luglio 2011.

Questa è la lista delle squadre partecipanti:

Costa Rica (bandiera) Costa RicaCuba (bandiera) Cuba
Honduras (bandiera) HondurasGiamaica (bandiera) Giamaica
Messico (bandiera) MessicoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
El Salvador (bandiera) El SalvadorGuyana (bandiera) Guyana
Panama (bandiera) PanamaCanada (bandiera) Canada
Guatemala (bandiera) GuatemalaAntigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda

Dal sorteggio sono stati formati i seguenti raggruppamenti:

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Remove ads

Quarto turno

Le partite si giocano dal 6 febbraio al 15 ottobre 2013.

Le prime 3 classificate accedono direttamente al mondiale 2014. La quarta accede allo spareggio contro la vincente del terzo turno OFC.

Ulteriori informazioni Squadre, P.ti ...
Remove ads

Marcatori

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornata al 10 settembre 2013.

10 goal
8 goal
7 goal
6 goal
5 goal
4 goal
3 goal
2 goal
1 goal
1 autogoal
Remove ads

Note

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads