Nazionale maschile di calcio di Turks e Caicos
rappresentativa nazionale maschile di calcio di Turks e Caicos Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La nazionale di calcio di Turks e Caicos è la rappresentativa calcistica dell'omonimo arcipelago caraibico, posta sotto l'egida della TCIFA ed affiliata a CONCACAF e FIFA.
Uniformi di gara | |
Sport | Calcio |
Federazione | TCIFA Turks and Caicos Islands Football Association |
Confederazione | CONCACAF |
Codice FIFA | TCA |
Soprannome | Ripsaw Boys (Ragazzi della Ripsaw, musica tradizionale delle isole)[1] |
Selezionatore | Ricky Hill |
Record presenze | Billy Forbes (32) |
Capocannoniere | Billy Forbes (19) |
Ranking FIFA | 206º (24 ottobre 2024)[2] |
Esordio internazionale | |
Bahamas 3 - 0 Turks e Caicos Nassau, Bahamas; 24 febbraio 1999[3] | |
Migliore vittoria | |
Sint Maarten 2 - 5 Turks e Caicos Willemstad, Curaçao; 10 ottobre 2019 | |
Peggiore sconfitta | |
Cuba 11 - 0 Turks e Caicos L'Avana, Cuba; 8 settembre 2018[3] |
Si tratta di una selezione recente, in quanto ha disputato la sua prima partita nel 1999; attualmente occupa la 206ª posizione del ranking FIFA.[2]
Storia
Dopo l'esordio nel 1999, la nazionale di Turks e Caicos ha racimolato soltanto 6 vittorie. Le sconfitte complessive in incontri ufficiali sono 27 e le reti subite 145 (in media più di 5 gol a partita).[4] La posizione più alta della graduatoria FIFA è stata la 158ª piazza raggiunta nel febbraio 2008.
Partecipazioni ai tornei internazionali
Riepilogo
Prospettiva
CONCACAF Gold Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
2000 | Non qualificata |
2002 | Non partecipante |
2003 | Non partecipante |
2005 | Ritirata prima delle qualificazioni |
2007 | Non qualificata |
2009 | Non partecipante |
2011 | Non partecipante |
2013 | Non partecipante |
2015 | Non qualificata |
2017 | Non partecipante |
2019 | Non qualificata |
2021 | Non qualificata |
2023 | Non qualificata |
Giochi olimpici[5] | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni
Coppa dei Caraibi
La nazionale di Turks e Caicos non ha mai partecipato alla fase finale della Coppa dei Caraibi, nonostante abbia tentato la via delle qualificazioni in tre occasioni.[6]
Statistiche dettagliate sui tornei internazionali
Mondiali
Campionato CONCACAF/Gold Cup
Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
2000 | ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
2002 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2003 | ![]() ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2005 | ![]() | Ritirata prima delle qualificazioni | - | - | - | - |
2007 | ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
2009 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2011 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2013 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2015 | ![]() ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
2017 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2019 | ![]() ![]() ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
2021 | ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
2023 | ![]() ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
Olimpiadi
- Nota bene: a differenza di altri Territori d'oltremare britannici (quali Bermuda o le Isole Cayman), Turks e Caicos non ha mai partecipato ai Giochi olimpici.
Confederations Cup
Coppa dei Caraibi
Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
2001 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2005 | ![]() | Ritirata prima delle qualificazioni | - | - | - | - |
2007 | ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
2008 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2010 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2012 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
2014 | ![]() | Non qualificata | - | - | - | - |
2017 | ![]() | Non partecipante | - | - | - | - |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.