Timeline
Chat
Prospettiva

Edme Mariotte

fisico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Edme Mariotte
Remove ads

Edme Mariotte (Digione, 1620Parigi, 12 maggio 1684) è stato un fisico e presbitero francese.

Thumb
Edme Mariotte

Biografia

Mariotte può essere considerato uno dei fondatori della fisica sperimentale in Francia. Fu fra i membri fondatori dell'Académie Royale des Sciences di Parigi. Si occupò essenzialmente di meccanica (fu tra l'altro l'inventore del cosiddetto pendolo di Newton[1]) e delle proprietà elastiche dei gas. A lui si deve infatti la legge sulla compressibilità dei gas scoperta indipendentemente da Robert Boyle (1627-1691). Fece inoltre importanti esperienze sulla resistenza dell'aria, sulla barometria, sull'idrodinamica e sul congelamento dell'acqua.

Inoltre, studiando l'occhio, scoprì nel 1668 l'esistenza del cosiddetto punto cieco, cioè il punto non sensibile alla luce, che corrisponde alla testa del nervo ottico dove confluiscono le fibre nervose della retina (una persona che fissa un oggetto con un solo occhio ha un cono di cecità, detto perciò "punto cieco").

Remove ads

Legge di Boyle-Mariotte

Lo stesso argomento in dettaglio: Legge di Boyle-Mariotte.

La legge sulla compressibilità dei gas, chiamata legge di Boyle e Mariotte, si può esprimere con la seguente formula:

dove P è la pressione e V il volume di un gas, di massa e temperatura costante: comprimendo un gas (di massa e temperatura costante) la pressione aumenta in maniera direttamente proporzionale alla diminuzione del volume del gas stesso (o, che è lo stesso, in maniera inversamente proporzionale al volume).

Remove ads

Opere

Thumb
Œuvres de M. Mariotte (1717)
Edizioni postume
Edizioni moderne
  • Essai de logique. Suivi de: Les principes du devoir et des connaissances humaines attribué à Roberval, Parigi, Fayard, 1992.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads