Editta

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Editta è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

L'etimologia del nome deriva dall'inglese antico Eadgyð, composto da ead, "ricchezza", "prosperità" o "felicità" e guð, "guerra"[1][2]. Il primo elemento che compone il nome si riscontra anche in altri nomi di origine simile, quali Edgardo, Edric, Edmondo, Edvino ed Edoardo.

Il nome era molto popolare fra l'aristocrazia anglosassone, e rimase comune anche dopo la conquista normanna[1]. Rarificatosi dopo il XV secolo, tornò in voga nel XIX secolo[1]. In Francia e in Belgio si registrò un aumento del suo uso in seguito al 1915, dopo l'uccisione di Edith Cavell da parte dei tedeschi[3].

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato il 16 settembre in ricordo di santa Editta di Wilton, monaca[4]. Si può festeggiare anche in memoria di santa Teresa Benedetta della Croce, più nota con il suo nome da laica Edith Stein, il 9 agosto[5]. La Chiesa anglicana ricorda inoltre, il 12 ottobre, Edith Cavell infermiera e martire.

Persone

Thumb
Edith Cavell

Variante Edith

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Edith.
Thumb
Edith Stein

Variante Édith

Thumb
Édith Piaf

Variante Edita

Variante Edyta

Thumb
Edie Falco

Variante Edie

Altre varianti

Il nome nelle arti

Toponimi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.