Doris (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Doris è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

È un nome di tradizione classica, portato nella mitologia greca da Doride, una delle oceanine[1][2][3][5], e attestato come personale nell'antica Grecia come anche nell'antica Roma[1] (così si chiamò, tra l'altro, la donna amata da Giovenale[2]). Deriva dal greco Δωρίς (Doris), un etnonimo che significa "abitante della Doride", "[donna] dei dori" (rispettivamente un'antica regione del Peloponneso e la tribù che l'abitava)[1][3][4][5]; può anche riprendere direttamente il toponimo della Doride[1], in greco sempre Δωρίς, forse da δῶρον (dôron, "dono", la stessa radice da cui derivano anche Doriano e Doron)[4][5].

In Italia è raro[2]; negli anni settanta se ne contavano circa duemilaseicento occorrenze, sparse al Nord e, in misura minore, al Centro[1]. Nei paesi anglofoni è usato a partire dal XIX secolo[3][5].

Onomastico

Il nome è adespota, non avendo sante che gli corrispondano. L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre per la festa di Ognissanti.

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Doris.
Thumb
Doris Day
Thumb
Doris Duranti

Varianti

Il nome nelle arti

Toponimi

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.