Timeline
Chat
Prospettiva

Angina di Ludwig

infezione che porta la rapida morte delle cellule che si trovano sotto la bocca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Angina di Ludwig
Remove ads

L'angina di Ludwig, anche nota come infezione dello spazio sottomandibolare, è una infezione che porta alla rapida morte delle cellule che si trovano sotto la bocca.[1]

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...

La malattia si diffonde da una preesistente infezione dentale.

L’angina di Ludwig è una patologia nella quale si ha una infezione che coinvolge le logge sottomandibolare, sottolinguale e sottomentale. La causa è più frequente è rappresentata da una infezione del secondo o del terzo molare inferiore, nella quale si ha una paradentite apicale cronica. Diversi sono i batteri che possono essere responsabili: aerobi o anaerobi, gram positivi e negativi. Esempi sono streptococchi, stafilococchi , h. influenzae, neisseria.

Remove ads

Patogenesi

L’infezione dalle logge può diffondere negli spazi fasciali del collo e causare una fascite necrotizzante. Può proseguire nel mediastino e dare mediastinite. Può raggiungere il cuore e causare tamponamento cardiaco con morte del soggetto.

Sintomatologia

Fra i sintomi e i segni clinici ritroviamo sollevamento del pavimento del cavo orale, aumento di volume nella regione sottomandibolare, dolore alla palpazione, trisma perché anche i muscoli sono infarciti dal pus, disfagia, dispnea, rialzo termico. Conseguente al rialzo termico può esserci una disidratazione del soggetto. Sono presenti i cinque segni della flogosi, fra cui anche la perdita di funzione, perché il paziente ha una ridotta apertura della bocca.

Remove ads

Esami

La diagnosi è facilmente eseguibile con l'esame obiettivo; se esso non fosse sufficiente si utilizza la tomografia computerizzata.

Prognosi

Una volta l'angina di Ludwig era altamente mortale,[2] ora grazie all'introduzione di farmaci quali gli antibiotici (come ampicillina, sulbactam e clindamicina) la mortalità rimane quasi sempre solo potenziale.[3] Nei casi più complicati, dove i farmaci risultino inefficaci la persona viene sottoposta ad intervento chirurgico.[4]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads