Timeline
Chat
Prospettiva

Topolino (libretto)

periodico italiano di fumetti Da Wikiquote, il compendio di citazioni gratuito

Remove ads

Topolino

Fumetto

Immagine Mickey Mouse head and ears.svg.
Titolo originale

Topolino

Lingua originale italiano
Paese Italia
Pubblicazione 1949 – in corso
Editore italiano Mondadori (1949 – 1988)
The Walt Disney Company Italia (1988 – 2013)
Panini Comics (dal 2013)

Topolino, libretto di storie a fumetti con protagonisti i personaggi Disney, edito in Italia dal 1949.

Remove ads

N. 1, aprile 1949

Topolino e il cobra bianco
  • Quando c'è solo la mezzaluna dove vanno gli abitanti dell'altra metà, zio Paperino? (Qui, Quo e Qua, p. 11)

N. 2, maggio 1949

Eta Beta l'uomo del 2000

N. 453, agosto 1964

Paperino e il fanatico igienista
  • Mi fermerò da te qualche giorno – STOP – T'insegnerò un nuovo sistema di vita – STOP – Cugino Paperoga (telegramma di Paperoga a Paperino)
  • Bisogna correre, non passeggiare! (Paperoga)

N. 540, aprile 1966

Pippo e i ladroni di Zanzipar

N. 686, 19 gennaio 1969

Zio Paperone e il maleficio blu
  • Ogni età ha i suoi problemi! (Qui, Quo, Qua)
  • Un vantaggio della televisione è che si può spegnere! (Paperone)

N. 939, novembre 1973

Paperone e un suo dipendente
  • Paperone: Quaranta quintali d'oro scomparsi! E voi, prima di venirmelo a raccontare, non vi siete nemmeno ucciso?
    Dipendente: Ho moglie e figli, mister de' Paperoni!

N. 1000, 26 gennaio 1975

Zio Paperone braccato speciale
  • Non mettere le nuvole di domani davanti al sole di oggi
    Meglio un paperino oggi che un pollo domani
    Non spendere adesso se puoi spendere dopo
    Se non puoi scavalcare l'ostacolo, aggiralo
    Se c'è rimedio, perché ti preoccupi? Se non c'è rimedio, perché ti preoccupi?
    Non giocando non vinci, ma nemmeno perdi
    Se parti tardi almeno corri di più
    (scritte sul muro, nella "sala massime" di Paperone, p. 178)
Remove ads

N. 1752, 25 giugno 1989

Paperino e la conquista difficile
  • Splendida Paperella! I tuoi occhi brillano come diamanti, i capelli hanno i riflessi dell'oro e le tue movenze hanno il fruscio dei dollari! (Zio Paperone, p. 13)
  • Il polo è uno sport tosto per gente a posto! Quindi lottate duramente, ma comportatevi lealmente! (Conte Snobboloni, p. 19)
Paperino e Anacleto... spaziali
  • L'immensità dello spazio trasforma le persone... i meschini problemi della Terra si perdono nella pace del cosmo infinito... (Capo della stazione spaziale, p. 132)
Remove ads

N. 1828, 9 dicembre 1990

Paper Kid e Rosmarino... un cavallo per amico
  • È dovere di tutti mettere a disposizione la propria saggezza! (Paper Kid)

N. 1851, 19 maggio 1991

Paperino e le quattro strade della fortuna
  • Dicono che la sfortuna non è brutta come la si dipinge, ma neanche la fortuna è tutta rose e fiori! (Paperino)
  • Ognuno deve accontentarsi di essere quello che è! (Paperino)

N. 2027, 4 ottobre 1994

Zio Paperone e i guadagni fuori orario

  • Contrattempi? Disguidi? Punire! Punire! (Paperone, p. 9)
  • Le sconfitte pesano più ai ricchi che ai poveri! (Paperino, p. 12)
  • Non è saggio perdere tempo alla ricerca del medesimo! (Paperone, p. 14)
  • Lo zione non sopporta le proprie sconfitte, e ancor meno il successo degli altri! (Paperino, p. 59)

Topolino e il trasloco spaziale

  • A me piacciono i misteri! (Topolino, p. 159)
  • A volte Topolino si comporta in modo davvero infantile! Sembrava curioso come un bambino che deve aprire l'uovo di Pasqua! (Pippo, p. 160)
  • Ormai i vecchi film li ho già visti tutti! Magari, dormendo, faccio qualche sogno che non ho ancora visto! (Pippo, p. 162)

N. 2046, 14 febbraio 1995

Zio Paperone e l'anti-strega vegetale
  • Archimede: Consulterò i miei libri di magia!
    Paperino: Non credevo che ti interessassi di queste cose!
    Archimede: Un vero scienziato deve interessarsi di tutto, caro Paperino!
Remove ads

N. 2068, 18 luglio 1995

Paperino e il tamburo batavo
  • Musicista: Come fai a suonare in modo così pazzesco?
    Paperoga: Dote di famiglia! Mio zio aveva un conservatorio tutto suo!
    Paperina: Sul serio? Un vero conservatorio?
    Paperoga: Certo! Fabbricava le migliori conserve della zona! (pp. 51-52)

N. 2079, 3 ottobre 1995

Pippo e le precauzioni portaguai
  • Oh, finalmente riesco ad annaffiare il giardino! Volevo farlo da giorni, ma pioveva sempre! (Pippo, p. 143)

N. 2110, 7 maggio 1996

Indiana Pipps e l'incredibile smemorato
  • A volte, mi chiedo se i costruttori di templi antichi non avessero la macchina del tempo! Come avrebbero fatto altrimenti a copiare tutti i trabocchetti dei film d'avventura? (Indiana Pipps, p. 149)
  • Ricordati la regola del buon detective: le soluzioni più logiche sono quelle più semplici! (Topolino, p. 157)
  • Ascolta il motto di un archeologo dell'avventura: a fatto inspiegabile soluzione impossibile! (Indiana Pipps, p. 162)

N. 2174, 29 luglio 1997

Sfida a Topolinia
  • Un buon ladro non ha bisogno di forza bruta! (Macchia Nera, p. 14)

N. 2292, 2 novembre 1999

Paperino Paperotto e la strega di Quack Town
  • Paperino: [riferito alla nuova maestra, Miss Witchcraft, che teme possa essere una strega] E se mi trasforma in un rospo?
    Nonna Papera: Gracida e io verrò in tuo aiuto!
    Paperino: Croak! Ehm... Era solo una prova per vedere se ti voltavi!

N. 2490, 19 agosto 2003

Paperino Paperotto e lo spasso della gita col materasso
  • Millicent: Abbiamo perso Paperino!
    Louis: Magari l'hanno rapito gli alieni! È sempre stato il suo sogno! (p. 98)
  • Millicent: Incredibile! Era un intero dollaro, quello!
    Paperino: Sì! Me l'ha dato mio zio Paperone!
    Millicent: Questo è ancora più incredibile!
    Paperino: No, se consideri che è un prestito! (p. 104)

N. 2500, 28 ottobre 2003

Paperino Paperotto e il 2500 a tema
  • [A proposito di un tema scolastico] Il titolo era "Scrivi la prima cosa che ti viene in mente" e a me non è venuto in mente niente! Perciò ero perfettamente a tema. (Paperino)
  • Paperino: [Vuole un prestito da Millicent, una sua amica molto attaccata al denaro] Millicent! Tipregotipregotiprego...
    Millicent: Scordatelo!
    Paperino: Neanche se ti concedo di venire da me a cena nel week-end? Ci sarà mio zio Paperone!
    Millicent: Quattro dollari!
  • Il titolo del tema è molto semplice... 2500. (Miss Witchcraft)

N. 2558, 7 dicembre 2004

Eta Beta e lo spuntino fuorilegge
  • Niente dollari, niente pnaftalina! Psob! In questo psecolo non si può vivere senza denaro! (Eta Beta, p. 127)

N. 2563, 11 gennaio 2005

Paperino Paperotto e le calze della Befana
  • Ogni anno le lezioni ricominciano dopo l'arrivo della Befana! Ma io so come far continuare le vacanze! Basta fare in modo che gli adulti non si accorgano che è arrivata! Così non riapriranno la scuola! (Paperino Paperotto, p. 170)

N. 2568, 15 febbraio 2005

Paperino Paperotto e il corteggiamento delegato

  • Aiutare un amico in difficoltà è un dovere! (Paperino Paperotto, p. 168)

N. 2569, 22 febbraio 2005

Paperino, Paperoga e la miniera in tasca
  • Paperino: Se non ti conoscessi direi che sei un genio!
    Paperoga: Ma visto che mi conosci che cosa dici, cugino?
    Paperino: Niente... (p. 91)

N. 2571, 8 marzo 2005

Nonna Papera e il colpo della strega
  • Dottore [a Nonna Papera]: Certi sforzi andrebbero evitati, sapete?
    Ciccio: Tutti gli sforzi andrebbero evitati! (p. 58)
  • Sono talmente stanco che mi è quasi passato l'appetito! (Ciccio, p. 59)
  • Nonna Papera! Non c'è persona di cui Paperone si fidi di più! (Amelia, p. 68)

N. 2574, 29 marzo 2005

Paperino e il trattamento definitivo
  • Dovrebbero vietarti per legge di partecipare a qualsiasi concorso a premi! (Paperino a Gastone, p. 12)
Amelia e il gioiello perduto
  • Bassotto 1: La coltura è importante!
    Bassotto 2: Infatti a Sing-Song coltivavo pomodori!
    Bassotto 3: Si dice cultura!
    Bassotto 2: D'accordo, allora cultivavo pomodori! (p. 169)

N. 2575, 5 aprile 2005

Topolino e lo studioso curioso
  • Professor Delta Omega: Un congegno a mutazione cromatica sincronizzata!
    Topolino: In altre parole... un semaforo! (p. 183)

N. 2577, 19 aprile 2005

Topolino e l'eremita degli abissi
  • Penso che, se tutti potessero vedere di persona quanto è bello il mare, a nessuno verrebbe in mente di inquinarlo! (Estrella Marina, p. 22)
  • Gambadilegno: Apneus! Che cosa fanno qui questi... umani cattivi? [Topolino e Pippo]
    Apneus: Le mie piovre li hanno presi per rifiuti, capitano!
    Gambadilegno: Ahr, ahr! Un errore... comprensibilissimo!
    Apneus: Costoro [...] sono bugiardi?
    Gambadilegno: Bugiardissimi! Questo [Topolino], poi, è un bugiardo nato! (p. 171)
  • Topolino: E così avete conosciuto Pietro Gambadilegno, Estrella!
    Estrella: Un vero furfante! (p. 172)

N. 2578, 26 aprile 2005

Qui, Quo, Qua e il superzio

  • Qui, Quo, Qua: Tutto si spiegherebbe se... zio Paperino fosse Paperinik!
    Qui, Quo, Qua: Ammetterai che non è facile crederlo! (p. 14)
  • Potremmo essere nipoti del più grande supereroe di tutti i tempi! (Qui, Quo, Qua, p. 15)
  • Basta dormire sul divano! Meglio continuare... a letto! (Paperino, p. 18)

Pico e l'arte della pigrizia

  • Prima regola: mai fare adesso quello che si può rimandare a dopo! (Paperino, p. 153)
  • Paperino: Seconda regola: non fare lavori inutili!
    Pico: Ma l'erba cresce!
    Paperino: Appunto! Perciò presto dovresti tagliarla di nuovo! Allo stesso modo evita di rifare il letto al mattino! Tanto dovrai disfarlo di nuovo alla sera! (p. 154)
  • Paperino: Come definiresti la pigrizia?
    Pico: Non so! Indolenza... ozio?
    Paperino: A-ah! Lo sapevo! Errore! La pigrizia è un'arte e va applicata in ogni situazione! (pp. 155-156)
  • "Nessuno sforzo è eccessivo se serve a guadagnare tempo per il successivo riposo!" (Pico, citando le parole di Paperino, p. 162)

N. 2579, 3 maggio 2005

Agente speciale Ciccio in: il caso Pisolini

  • Quando sono tranquillo... non riesco a dormire! (Commendator Tullio Pisolini, p. 21)

Paperino e la rincorsa energetica

  • Nipote poltrone e nullafacente! (Paperone a Paperino, p. 46)
  • Nipote ovvio e lapalissiano! (Paperone a Paperino, p. 47)
  • Nipote sprecone e scialacquatore! Non sai che un tempo le cose erano fatte per durare? (Paperone a Paperino, p. 48)
  • Nipote catastrofico e... alluvionale! (Paperone a Paperino, p. 55)
Paperina e l'arte da protagonisti
  • Solamente rendendo presente il passato, il classico avrà un futuro! (Paperoga, p. 128)

N. 2581, 17 maggio 2005

Topolino, Pippo e le vendite cangianti

  • Possibile che tu veda misteri ovunque? (Minni a Topolino, p.84)
  • Oggi i ragazzi hanno tutto e fare un regalo diventa un'impresa! (Topolino, p. 85)
  • Incredibile! Ma quando si ha a che fare con Pippo, cosa non lo è? (Topolino, p. 85)
  • Spesso la gente conserva tesori senza saperlo! (Pippo, p. 88)

Zio Paperone e il "vero amore"

  • Zio Paperone ha un concetto tutto suo di "saldi"! (Paperina, p. 117)
  • Lui [Paperone] è sempre tanto riservato! Fa parte del suo fascino! (Brigitta, p. 118)

Superpippo e la missione per due

  • Ma come? [Superpippo] Non crede alle streghe e agli alieni sì? (Nocciola, p. 144)

N. 2582, 24 maggio 2005

Topolino e la notte del discobolo stanco

  • Gambadilegno: Mi avete ingannato! Non è onesto!
    Topolino: Detto da te è il colmo! (p. 24)

Zio Paperone e la leggenda dell'arco sbilenco

  • Paperino: Vogliamo parlare della mia impagabile ricompensa?
    Paperone: Certo! Avrai l'ingresso gratuito vitalizio al mio museo! Non pagherai mai il biglietto… un premio davvero impagabile, no?
    Paperino: Sgrunt! Non ti smentisci mai! (p. 56)

Gastone e la voglia di sfortuna

  • Gastone: Sono io il più sfortunato… perché la mia fortuna mi impedisce di esserlo!
    Primo giudice: Uhm… Non può essere sfortunato perché è fortunato!
    Secondo giudice: Quindi è sfortunato! (pp. 124-125)

N. 2583, 31 maggio 2005

Amelia e lo specchio magico
  • Una che di professione fa la strega non può che essere un po' stramba! (Rockerduck, riferito ad Amelia, p. 59)

N. 2584, 7 giugno 2005

Paperino Paperotto e il tradimento monetario
  • Ehm… Ammutinarsi significa restare muto come un pesce? (Tom, p. 114)
  • Proprio a me doveva capitare uno zio così attaccato al denaro? (Paperino, p. 117)
  • Prima lezione… Fare i propri interessi! (Paperone, p. 121)
  • Io non faccio società con nessuno! (Paperone, p. 122)

N. 2585, 14 giugno 2005

Le storie della baia: "Dov'è Trippa?"

  • Paper Hoog: Il mio settimo senso mi impone di ignorare costui!
    Moby Duck: Settimo?
    Paper Hoog: Sì, al sesto io ho il senso del ritmo! È più sviluppato! (p. 29)
  • Paper Hoog: Ehilà! Si lavora, ragazzi?
    Dipendente di Azimuth: Macché! Portiamo i sacchi a spasso! Sai com'è, sembravano un po' giù di corda… (p. 30)
  • Altro che grande cuoca! Tzé! Quella [Geraldina] è la Lucrezia Borgia dei sette mari! (Capitano Brake, p. 31)
  • Moby Duck: Il vostro padrone è stato gentilissimo, amici! Ecco il permesso!
    Dipendente di Azimuth: Gentilissimo? Non è da lui! Vediamo un po'… A-ah! Un falso! Come sospettavo!
    Paper Hoog: Ma... ma la calligrafia… e poi è firmata "Azimuth"!
    Dipendente di Azimuth: Appunto! Lui con noi dipendenti si firma solo come "Il padrone"! (p. 32)
  • Wang: Buongiorno, amici!
    Moby Duck: Gli amici di Azimuth non sono nostri amici, Wang! Niente di personale, ma tu hai fatto la tua scelta! […]
    Paper Hoog: Noi cerchiamo Trippa!
    Wang: Ma io non so dove sia!
    Moby Duck: Non mente! Se lo sapesse, ci avrebbe già chiesto dei quattrini! (p. 34)
  • Rock: [Trippa] è volato via a tutta velocità…
    Moby Duck: Verso?
    Rock: Boh! Mi sembrava che emettesse il solito "kiiiii"!
    Noby Duck: Intendevo… verso quale direzione? (p. 39)

Superpippo eroe di casa

  • Sembra incredibile, ma anche un supereroe può annoiarsi! (Superpippo, p. 67)
  • Ho […] sconfitto una delle più grandi minacce per l'umanità… il mostro dei congiuntivi! (Superpippo, pp. 67-68)
  • Forse una soluzione c'è! L'ho visto fare in un film! […] Farò tornare indietro il tempo girando vorticosamente intorno alla Terra, e invertendone la rotazione! A problemi super, soluzioni super! Naturalmente, per cose del genere ci vuole un discreto fisico! (Superpippo, p. 84)

Paperino e il master esclusivo

  • Paperino: Sono stufo di questi incarichi di basso profilo! Esigo maggiore considerazione!
    Paperone: Va bene! Se non vuoi più lucidare le monete… ti farò stirare le banconote! Contento? (p. 89)
  • È conveniente portare buone notizie! (Paperone, p. 91)
  • Non ho ancora capito perché vedermi ti emozioni sempre tanto! (Paperoga a Paperino, p. 92)
  • Professor Orderly: Quale posto vorreste?
    Paperoga: Il vostro!
    Professor Orderly: Uh?
    Paperoga: Avete appena detto voi che bisogna dare responsabilità! Il vostro posto è di grande responsabilità, giusto? Quindi, se io lo occupassi, sarei responsabilizzato al massimo!
    Professor Orderly: Interessante teoria! (p. 95)

Umperio Bogarto e il "caso Ciccio"

  • Umperio Bogarto: Per fortuna ti sei imbattuto nell'asso delle investigazioni!
    Ciccio: Uh? E chi sarebbe?
    Umperio Bogarto: Io, naturalmente!
    Ciccio: Oh! (p. 130)

N. 2588, 5 luglio 2005

Zio Paperone e il rimedio anti-caldo

  • Battista: Prodigrsi senza pretendere nulla in cambio è davvero un nobile gesto, signore!
    Paperone: Non fare lo spiritoso, Battista! Ho il mio cospicuo tornaconto! (p. 135)

Paperino, Paperoga e i piccoli cambiamenti

  • Paperino: Lui [Paperoga] ha ordinato i lavori, lui salderà i conti!
    Operaio: Chiariamoci, papero! Di chi è questa casa?
    Paperino: Mia!
    Operaio: In quale casa è lo scavo?
    Paperino: Nella mia!
    Operaio: Quindi, pagherete voi!
    Paperoga: Che logica ferrea... avreste dovuto fare l'avvocato! (p. 173)
  • Paperino dovrebbe imparare a rilassarsi! È un po' troppo nervoso! (Paperoga, p. 175)
  • Paperino: Hai impermeabilizzato la piscina?
    Paperoga: Ma certo! Ho messo un impermeabile sul fondo!
    Paperino: Gulp!
    Paperoga: Ma dai, scherzavo! Sono un arredatore serio, io! (p. 178)

N. 2589, 12 luglio 2005

Paperinik e gli ospiti impossibili

  • Le minacce dello zio non cadono mai nel vuoto! (Paperino, p. 15)
  • Mantengo sempre le promesse fatte a un amico! (Paperinik, p. 20)
  • Con me è meglio non scherzare! (Paperinik, p. 30)
  • È meglio non sfidare il papero mascherato! (Paperinik, p. 31)

Amelia e il trucco dell'interpretazione

  • Io mi definirei oculato gestore di risorse! (Paperone, p. 93)
  • Sono un mago delle clausole imprevedibili! (Paperone, p. 98)
  • A Paperone non la si fa! (Paperone, p. 102)

N. 2590, 19 luglio 2005

Topolino e gli spaventogrammi

  • Un po' di paura aiuta a tenersi lontano dai guai! (Topolino, p. 22)
  • Chi è senza paura non si rende conto dei pericoli! (Topolino, p. 30)
  • Così si vince la paura! Affrontandola! (Topolino, p. 33)

Paperi al volante

  • Uhm... non era mai successo! Durante il mio discorso, nessuno si è addormentato! E nemmeno ha sbadigliato! Forse perché era il convegno degli insonni cronici? (Pico, p. 72)
  • Signora: Chi vi ha dato la patente?
    Pico: Ehm... in effetti l'ho avuta honoris causa! Forse un po' di scuola guida mi farebbe bene! (p. 74)
  • Filo: Dobbiamo lavorare! Gli affari sono affari!
    Brigitta: Già! Ma quelli di cuore sono i più importanti! (p. 77)
  • Battista: Siamo in ritardo, principale! Devo accelerare?
    Paperone: Consumando più benzina? Giammai! (p. 77)
  • Hai risparmiato sulla sicurezza? Ti è venuto un attacco di paperonite, per caso? (Brigitta a Filo, p. 78)
  • Agente: Sono tanto dispiaciuto di dovervi dare una bella multa!
    Paperoga: Be', allora che ne dite di una constatazione amichevole?
    Agente: Che cosa?
    Paperoga: Ma sì... voi avete constatato una mia mancanza, ma chiudete amichevolmente un occhio! Funziona così, no? (p. 84)

Archimede e il vulcano delle idee

  • Non c'è niente di meglio di una corroborante passeggiata per ritemprare gratuitamente lo spirito! (Paperone, p. 137)
  • Mai farsi sfuggire una lucrosa opportunità d'investimento! (Paperone, p. 138)
  • Forse eri troppo concentrato e ti sei appisolato! A me capita spesso! (Paperino, p. 139)
  • Paperone si sposta esclusivamente per interessi lucrosi! (Nonno Bassotto, p. 147)
  • Quando c'è da faticare sono sempre il primo all'appello! (Paperino, p. 155)
  • La sola parola "lavoro" mi invoglia a prendermi una pausa! (Paperino, p. 156)

Zio Paperone e l'affare culturale

  • La sola cosa per me davvero appassionante è il mio denaro! (Paperone, pp. 165-166)

N. 2591, 26 luglio 2005

Paperino e Paperoga agenti PIA: operazione canestro

  • Sbrighiamoci! Lo zione odia aspettare! (Paperino, p. 10)
  • A scuola avevo disastroso in ginnastica! (Paperoga, p. 11)
  • Sono stonato! A scuola avevo impresentabile in musica! (Paperoga, p. 28)

Paperi al volante

  • Per tutti i rospi rugosi! (Amelia, p. 59)

Orazio e la stressante invasione festaiola

  • Un compleanno deve essere festeggiato con gli amici! (Minni, p. 93)
  • Pforse pcompiere gli anni rende pnervosi… (Eta Beta, p. 101)

Topolino, Indiana Pipps e il guardiano dei McKantor

  • Mi lascio affascinare troppo dai misteri! (Topolino, p. 166)

N. 2592, 2 agosto 2005

Zio Paperone e l'oro di Marte
  • Archimede: Vuoi inviare una sonda che analizzi il suolo di Marte!
    Paperone: Mi hai letto nel pensiero, Archimede!
    Achimede: A costo zero, naturalmente…
    Paperone: Tu leggi anche nel mio cuore!
    Archimede: Be', non è difficile! Conosco i tuoi gusti! (p. 96)
  • I mezzi più semplici e soprattutto economici sono sempre i più sicuri! (Paperone, p. 97)
  • Grazie, Edi! Efficiente come sempre! (Paperone, p. 105)

N. 2595, 23 agosto 2005

Topolino e la settimana scomparsa
  • Gambadilegno: Ho cambiato vita! Non lo sai? Ora sono un onesto rappresentante! Giro il mondo e... guadagno bene!
    Topolino: Ne sono felice! [...] [pensando] Gamba sembra proprio cambiato! Il lavoro onesto gli fa bene! (pp. 11-12)
  • Topolino: L'unico cibo a cui sono allergico sono le...
    Dottore: Cozze al cinnamomo! [...]
    Topolino: Anni fa un amico me le portò da un viaggio! La settimana seguente starnutii per tre giorni di fila! (p. 17)
  • Non amo affatto i tatuaggi! (Topolino, p. 28)
  • Io... non sopporto i furfanti! (Topolino, p. 33)
  • Sei veramente un innato guastafeste! (Gambadilegno a Topolino, p. 34)
  • Senza di me finirai per annoiarti, Topolino! (Gambadilegno. p. 43)

N. 2596, 30 agosto 2005

Paperino, Pico e la supertattica vincente

  • Certo che parlavo sul serio! Lo faccio sempre! (Pico, p. 10)

Paperino e il cambio di casa temporaneo

  • Gastone: Noto una certa diffidenza nei miei confronti!
    Qui, Quo, Qua: Be', spesso è più che giustificata! (p. 99)
  • Chi l'avrebbe mai detto? Il cuginastro è stato gentile! Incredibile, ma vero! Confesso che non me lo sarei mai aspettato! (Paperino, riferito a Gastone, pp. 100-101)
  • Mai fidarsi di Gastone! (Paperino, p. 102)

Zio Paperone e il qualcosimetro pitagorico

  • Sei un mago della tecnologia, Archi! (Qui, Quo, Qua, p. 124)
  • Anche gli oggetti apparentemente inutili possono servire a qualcosa! (Paperone, p. 127)
  • La mia trisavola diceva che all'alta scuola di specializzazione per maggiordomi mi insegnarono che c'è una soluzione a tutto! È solo questione di tempo! (Battista, p. 130)
  • Paperone: Per festeggiare, ci potremmo concedere un piccolo strappo alla regola, caro Battista!
    Battista: Come desiderate, signore!
    Paperone: Ti offro un tè! Prepara due bustine!
    Battista: Nuove, signore?
    Paperone: Non esagerare! Ho parlato di piccolo strappo... non di una grande voragine!
    Battista: [sottovoce, tra sé] Perché m'illudo sempre? (p. 135)

N. 2597, 6 settembre 2005

Topolino e l'uomo ingannatempo

  • Siamo alle solite! "Mistero fitto, ti ci ficchi"! (Pippo a Topolino, p. 11)
  • Macchia Nera: [riferito al commissario Basettoni, Pippo e Topolino] Toh, chi si vede! Il ciccio, il lungo e il morto! Ops! Scusate il lapsus! Volevo dire "il corto"!
    Pippo: Brrr! Sguardo raggelante... e battute pure! È senz'altro lui, Topolino!
    Topolino: Umpf! Non mi fa paura! (p. 13)
  • Facciamo finta di essere a una rassegna di film d'autore! Sai, quelli in cui per ore non succede niente! (Topolino, p. 16)
  • Nulla è impossibile per Macchia Nera! (Topolino, p. 17)
  • Da genio qual è, quel criminale sarebbe capace di fabbricarsi un laser, partendo da un qualsiasi apparecchio elettronico! (Topolino, p. 18)
  • Mai piaciuti, i remake! (Pippo, p. 21)
  • Seguiamolo [un sospettato] senza farci notare! Pippo, far finta di leggere il giornale mentre guidi non è un buon sistema! (Topolino, p. 24)
  • Un tempo [mezzanotte] era l'ora preferita per i miei colpi... (Macchia Nera, p. 27)
  • Pippo: È Macchia Nera, il genio del male!
    Ungus: Mamma mia! Lavoro dunque per un lestofante?
    Pippo: Uno dei più subdoli! (p. 36)
  • Che quiete! Che silenzio! Il mondo è mio! (Macchia Nera, p. 38)
  • Macchia Nera: Non sparerai! Conosco bene...
    Topolino: Sgrunt! Se mi conosci, sai che non esiterei!
    Macchia Nera: Umpf! Lasciami finire! Dicevo: conosco bene quell'arma! È la pistola di plastica della Playbox! (pp. 39-40)
  • Macchia Nera: Un piano geniale, no?
    Topolino: Tsk! Facile, avendo un anello "magico"!
    Macchia Nera: Magico?! Sappi che ho impiegato mesi per costruire il sol-mol! Significa sollecitatore molecolare! Accelera a dismisura la velocità delle molecole! In questo momento siamo diecimila volte più veloci di una mosca!
    Topolino: Glom! Dunque cose e persone si muovono lentissime, tanto che le vediamo ferme!
    Macchia Nera: Già! Dal loro punto di vista, invece, noi siamo così veloci che non ci percepiscono! "Relatività del tempo", capisci?
    Topolino: Ehm... sì!
    Macchia Nera: Bene! Non volevo tu morissi con una pessima impressione di me! (pp. 40-41)
  • Visto, Macchia? Gli fai un baffo, a Topolino! (Basettoni, p. 45)

Paperino maestro di origami

Paperino: Perché non provi a fare un origami?
Gastone: Sai benissimo che io non lavoro!
Paperino: Pfui! Di' piuttosto che non sei capace! (p. 55)

Pico de Paperis e il mistero delle pagine bianche

  • Sull'appassionante tema di quest'oggi ["perché spaccare il capello in quattro quando si può spaccarlo in sei?"] ho preparato una breve introduzione di seicento pagine... (Pico, p. 87)
  • Si discute in dottrina se "spaccare il capello in quattro" significhi suddividere in quattro parti un capello, oppure indichi la necessità che quattro persone suddividano un capello! (Pico, p. 88)
  • Che pubblico concentrato! Nessuno muoveva un dito... [perché dormivano tutti] (Pico, p. 88)
  • Tutto ha una spiegazione scientifica! (Pico, p. 88)
  • L'argomento della mia prossima conferenza! [...] "Come stimolare la fantasia trovando soluzioni complicate a problemi semplici"! (Pico, p. 92)

Paperino, Paperoga e la paura di volare

  • Paperoga: E ora cerca di non farmi fare brutte figure!
    Paperino: Tranquillo! In genere ci pensi da solo! (p. 109)
  • Paperoga: Adoro fare del bene alle persone!
    Paperino: Allora perché non emigri su Saturno? (p. 111)
  • Che soddisfazione essere utili alle persone! (Paperoga, p. 118)
  • Ma come fa [Paperoga] a dire tante sciocchezze? (Paperino, p. 120)
  • La soddisfazione è il miglior compenso! (Paperoga, p. 122)
  • Paperoga: Ma perché tra noi finisce sempre che io scappo e tu mi insegui?
    Paperino: Perché fa ridere!
    Paperoga: Be', a me no!
    Paperino: Questione di punti di vista! (p. 123)

Paperoga e la metamorfosi arborea

  • Paperoga! Perfino nelle tue fantasie sei il più strambo dei miei nipoti! (Paperoga, immaginando che parli Paperone, p. 170)
  • La vita dell'albero non è così male! Si vive in assoluta tranquillità, ci si riposa tutto il giorno e soprattutto non si rompono le scatole agli altri! (Paperino, p. 174)

N. 2598, 13 settembre 2005

Zio Paperone e la "Creditempo" P.d.P.

  • La domanda è: esiste qualcosa di più prezioso del denaro? La risposta è n... ehm... sì! La cosa più preziosa è il tempo! (Paperone, p. 48)

La banda Bassotti e il furto calcistico

  • Nonno Bassotto: Il calcio è proprio un gioco insulso!
    176-176: Ben detto! Anch'io non l'ho mai sopportato! (p. 142)

N. 2599, 20 settembre 2005

Topolino e gli effetti della disastrometa

  • L'oscurità totale avvolgerà ogni cosa e io diventerò... il re del buio! (Macchia Nera, p. 20)
  • I popoli della Terra hanno dimostrato che uniti possono risolvere anche i problemi più difficili! (Bruto, p. 46)

Zio Paperone e lo sponsor imprevedibile

  • Battista: Ci tengo a mantenermi in forma! Appena posso faccio un po' di jogging!
    Paperone: Bene! Ne terrò conto quando calcolerò quanto tempo impieghi ad andare a fare la spesa!
    Battista: Sob! (p. 58)
  • Paperone: Non ti facevo così esperto di strategie pubblicitarie!
    Battista: Mi piace tenermi aggiornato! (p. 66)

Battista e l'ambito Maggiormajor

  • Battista: Tempo fa ho avuto un attacco di ambizione e ho fatto domanda per concorrere al Maggiormajor! [...] Il titolo mondiale di miglior maggiordomo! [...] Per vincere bisogna dimostrare eleganza e raffinatezza...
    Qui, Quo, Qua: Be', tu ne hai da vendere!
    Battista: Grazie! Ma temo che non basti! L'anno scorso ha vinto il maggiordomo del banchiere Nababbis! È famoso per i sontuosi ricevimenti che organizza, per i quali vengono spesi migliaia di dollari!
    Paperino: Capisco! Niente a che vedere con lo Zio Paperone! (pp. 165-167)
  • Paperino: È arrivato il momento di dimostrare a Battista un po' di gratitudine! [...]
    Paperone: Questo significa spendere un patrimonio!
    Battista: Non posso pretendere tanto!
    Paperone: Vedete? Non può!
    Qui, Quo, Qua: E invece sì! Te lo meriti! (pp. 168-169)
  • Rockerduck: Guardate chi c'è! Il papero più spendaccione della città! [...] Abbiamo solo notato che hai cambiato abitudini!
    Paperone: Spiegami perché la cosa dovrebbe riguardarti!
    Rockerduck: Be', Paperone che spende è un evento di portata mondiale! (pp. 177-178)
  • Conosco 101 modi di cucinare i fagioli in scatola! (Battista, p. 184)
  • Abbiamo capito una cosa importante! La bravura di un maggiordomo non dipende dalla ricchezza del suo principale! è nelle ristrettezze che si riconosce la vera classe! (Giudice della commissione esaminatrice, p. 185)

N. 2600, 27 settembre 2005

Paperino e la risparmite da contatto

  • Paperone: Nipote sanguisuga, tu vuoi la mia rovina!
    Paperino: Non è vero! Voglio soltanto cinquanta dollari per pagare le bollette! [...] Devo pagare il gas, l'elettricità, il telefono...
    Paperone: Appunto! Lussi! Credi forse che nel Klondike io avessi la corrente elettrica? (pp. 9-10)
  • Io non sono taccagno! Sono un oculato risparmiatore! (Paperone, p. 11)
  • È importante risparmiare perché è su questo che si fonda una solida economia! Ricordate! Ogni centesimo messo da parte è un potenziale miliardo! (Paperone, p. 12)
  • Non bisogna sprecare neanche un minuto di luce! (Paperone, p. 14)
  • Paperone: Risparmiare fa rima con...
    Paperino: Guadagnare!
    Paperone: In periodo di saldi bisogna...
    Paperino:... tenersi lontano dai negozi!
    Paperone: Se t'invitano a fare shopping...
    Paperino:... mi fingo malato!
    Paperone: Il momento migliore per spendere è...
    Paperino: Mai! (p. 15)
  • Mio nipote [Paperino] non è mai stato un papero normale! (Paperone, p. 23)

La banda Bassotti e il colpo al buio

  • Bassotto 1: Se Archimede e Paperone sono la causa dei nostri guai...
    Bassotto 2: Li ripagheremo con la stessa moneta!
    Bassotto 3: Ulp! Volete dire che pagheremo Paperone?
    Bassotto 2: Babbeo! Sto dicendo che come la vecchia tuba sfrutta le invenzioni di Archimede per arricchirsi, così faremo anche noi! (pp. 88-89)
  • Bassotto: [mentre deruba Archimede] Non ti arrabbiare! Nemmeno Paperone paga per le tue invenzioni!
    Archimede: Già, ma lui almeno non mi lega! (p. 89)
  • Quell'Archimede ne inventa di tutti i colori, eh? (Bassotto, p. 94)

Zio Paperone e il salgemma trivulcanico

  • Paperone: Aguzza la vista, Battista! Vedi fumo?
    Battista: No!
    Paperone: Vedi arrosto?
    Battista: No! (p. 121)

N. 3000, 22 maggio 2013

Zio Paperone e il tiranno dei mari

  • Qual è il colmo per un professore universitario? Bocciare un fiume anche se ha seguito il suo corso! (Pico De Paperis, p. 38)
  • Il colmo per un ladro? Beccarsi un raffreddore per essere stato scoperto! (Pico De Paperis, p. 39)
  • Sapete qual è il colmo per un marinaio? Navigare in un mare di guai! (Pico De Paperis, p. 43)

Topolino e il sorprendente 3000

  • Topolino: Be', comincio a sentirmi come un fagiolo nella pentola!
    Orazio: Uh? In che senso?
    Topolino: Nel senso che mi sto... stufando! (p. 76) [barzelletta]

Qui, Quo, Qua e le prelibatezze a km 3000

  • Qui [in collegamento dall'Alaska]: Si prodigano tutti perché assaggi le gustosissime specialità locali... Halibut al forno, halibut gratinato, halibut ai frutti di bosco, scaloppine di halibut con patate...
    Qua: Accidenti! Non vorrei essere un halibut, da quelle parti!
    Quo: E io non vorrei essere nostro fratello! Il menù tipico suona un filino monotono... (pp. 129-130)

Archimede, Edi e il cacciatore di passato

  • La novità di ieri è l'abitudine di oggi... e il ferrovecchio di domani! (Archimede, p. 187)
  • Il presente sarà presto passato... e dobbiamo tenercelo stretto, se vogliamo avere un futuro! (Archimede, p. 198)

N. 3004, 25 giugno 2013

Paperink e il sabotatore d'affari

  • Sgrunt! È più forte di me: quando vedo Rockerduck, vedo rosso! (Zio Paperone, p. 54)

Gambadilegno e un compito illegale

  • Tip e Tap: Gnam! Delizioso! Dove hai imparato a cucinare così bene, Pietro?
    Pietro Gambadilegno: Tempo fa gestivo un ristorante come copertura!

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads