temporale

Da Wiktionary, il dizionario libero

Italiano

Aggettivo

temporale m e f sing (pl.: temporali)

  1. (fisica) (astronomia) del o relativo al tempo
  2. limitato nel tempo; mortale, morituro
  3. (religione) (storia) (politica) che riguarda gli affari terreni e materiali (e come tali limitati nel tempo) piuttosto che quelli spirituali
  4. (anatomia) riguardante le tempie
  5. (grammaticale) proposizione temporale: proposizione subordinata collegata alla reggente per mezzo di una congiunzione temporale, esprimente una relazione di tempo, temporale

Sostantivo

temporale (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: temporali)

  1. (meteorologia) fenomeno atmosferico locale di breve durata, caratterizzata da forti piogge, fulmini e tuoni
  2. sfuriata
  3. (antico) uso sostantivato: periodo di tempo, stagione

Sostantivo

temporale f sing

  1. (linguistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu (ellissi)
  2. (anatomia) abbreviazione di osso temporale

Sillabazione

tem | po | ra | le

Pronuncia

IPA: /tempoˈrale/

Etimologia / Derivazione

  • (relativo al tempo)dal latino temporalis che deriva da tempus cioè "tempo"
  • (anatomia)dal latino tardo temporalis che deriva da tempŏra cioè "tempie"

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Alterati

  • (peggiorativo) temporalaccio

Traduzione

aggettivo, del o relativo al tempo
aggettivo, che è limitato nel tempo, caduco
aggettivo, che riguarda gli affari materiali, e non spirituali
aggettivo, relativo ad una preposizione grammaticale che esprime il tempo
aggettivo, relativo alle tempie
sostantivo, perturbazione atmosferica con forti piogge e fulmini

Note / Riferimenti

Altri progetti


Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.