Timeline
Chat
Prospettiva
satira
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Italiano
Remove ads
Sostantivo
satira ( approfondimento) f sing (pl.: satire)
- (letteratura) genere letterario, inerente alla poesia, che prende in giro con irrisione il modo di fare di una o più persone specifiche
- (per estensione) monologo che si prefigge di mettere qualcuno in ridicolo
Sillabazione
- sà | ti | ra
Pronuncia
IPA: /ˈsatira/
Etimologia / Derivazione
dal latino satŭra, che deriva da satur ossia "pieno, sazio"
Citazione
![]() |
«Una delle funzioni principali della satira è quella di affrontare i problemi scomodi. [...] La satira presume che il pubblico abbia un cervello.
» |
Sinonimi
- (genere letterario) epigrammatica
- (componimento di genere satirico) epigramma
- (per estensione) ironia, parodia, caricatura, derisione, irrisione, presa in giro, canzonatura, scherno, critica, sferzata
- poesia mordace, pasquinata

Contrari
Parole derivate
Alterati
- (diminutivo): satiretta
- (spregiativo) satiruccia
- (peggiorativo) satiraccia
Proverbi e modi di dire
- fare la satira di qualcuno: prenderlo in giro
- usare le armi della satira
Traduzione
Remove ads
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads