passato
- participio passato di passare
participio passato di passare (verbo non attestato nel latino classico)
|
«“Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.„
» |
|
|
|
«Il passato appartiene ai nostri nonni, il presente appartiene agli adulti di oggi, ma il futuro, che è di massima importanza per il nostro paese, appartiene alla gioventù.„
» |
|
|
- (di tempo, secoli, mesi)accaduto, andato,avvenuto, cessato, chiuso, concluso, finito, remoto scorso, trapassato, trascorso,
- (di generazione, amore) lontano, antico, precedente, anteriore, antecedente, remoto
- (per estensione) (di moda, usanza) anacronistico, antiquato vecchio, invecchiato, superato, sorpassato, fuori moda, smesso
- (per estensione) (di fiore, ortaggio) sfiorito, appassito, vizzo, avvizzito, andato a male, passo, ammuffito, marcio, guasto
- ieri, giorni trascorsi, tempo andato, vita precedente
- (gastronomia) passata, salsa di pomodoro
- (di pane) stantio
- (di cibo)guasto
- (aggettivo) (tempo)futuro, imminente, presente, recente, moderno, corrente, domani,
- (per estensione)} (di costume) aggiornato, attuale, in, nuovo, giovane, alla moda
- fiorente, florido, prosperoso
- (per estensione) (di fiore, ortaggio) fresco
- non mi è passato minimamente per l'anticamera del cervello: non ho badato per niente a quella questione
participio passato di passare