macchie di caffè
macchia
terza persona singolare dell'indicativo presente di macchiare
alone , chiazza , ombra , sbavatura , sbrodolatura , schizzo , screziatura , segno , traccia , venatura , screziatura , baffo , imperfezione , sgorbio , magagna
(popolare ) (familiare ) patacca , frittella , padella
(senso figurato ) colpa , difetto , disonore , onta , peccato , vergogna , difetto , pecca , neo , oltraggio , vizio ,
(vegetazione) boscaglia , fratta , selva , sottobosco , siepe , cespugli
(igiene) sporco
(morale) fallo ,
darsi alla macchia : in senso letterale significa nascondersi in una fitta vegetazione per non essere imprigionati: in senso figurato significa scappare
essere senza macchia : essere senza colpe
estendersi a macchia d'olio
terza persona singolare dell'indicativo presente di
macchiare