macchia

Da Wiktionary, il dizionario libero

Italiano

Sostantivo

macchia (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: macchie)

  1. screzio di sporco o di colore di qualunque forma o dimensione
    • Sul vestito c'era una macchia di cioccolato.
  2. (senso figurato) errore commesso, peccato, iniquità o trasgressione e/o loro conseguenze individuali
    • Era un cavaliere senza macchia e senza paura
  3. (botanica) (geografia) tratto di vegetazione o boscaglia molto fitta e dal colore uniforme, in genere tipica dei climi mediterranei
    • quell'evaso si è nascosto nella macchia

Voce verbale

macchia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di macchiare

Sillabazione

màc | chia

Pronuncia

IPA: /ˈmakkja/

Etimologia / Derivazione

dal latino macula

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Termini correlati

Alterati

Proverbi e modi di dire

  • darsi alla macchia: in senso letterale significa nascondersi in una fitta vegetazione per non essere imprigionati: in senso figurato significa scappare
  • essere senza macchia: essere senza colpe
  • estendersi a macchia d'olio

Traduzione

Vedi le traduzioni
(senso figurato) neo, imperfezione, difetto
chiazza
terza persona singolare dell'indicativo presente di macchiare

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.